Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: avessi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone usanze

195450
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

attenersi alle tinte chiare: azzurro, rosa, bianco. Io confesso tuttavia che se avessi pure grandi ricchezze non permetterei questo lusso alla mia

Pagina 15

Eva Regina

203072
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 1 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

loro destini, ma di una vittima e di un tiranno — all'indomani la sposa pensa nel segreto del suo cuore : — Se prima avessi saputo... — ed è in lei lo

Pagina 25

Epistolario ascetico Vol.II

632286
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

qualsivoglia pubblica dichiarazione, che rendesse la mia intemerata credenza più luminosa; giacchè tutto ciò che io avessi detto contro questa credenza

Epistolario ascetico Vol.III

632687
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

avessi tempo, ma eccone alcune delle principali: 1 Il sentimento costante della Chiesa e specialmente di tutti i Santi schierati in ogni secolo, e per

IL GIORNALINO DI GIANBURRASCA

683013
Bertelli, Luigi - Vamba 20 occorrenze
  • 1912
  • MARZOCCO Sessantunesima edizione
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

principio, a sentir quelli di casa mia, pareva che l'avessi ammazzato!...

fatto vedere il mio lavoro al Collalto che ha detto: - Ma bravo! Pare proprio un quadro dell'epoca giottesca! - Ora dico io: se non avessi avuto

gli ci misi dentro i due razzi, nascosti ben bene sotto la cenere. Veramente, se avessi potuto immaginare le conseguenze, questo scherzo non lo avrei

in fondo al vestito. Non l'avessi mai fatto!... È diventata una furia, e mi ha dato uno schiaffo... - Ah, signorina!... - ho detto fra me e me. - Se

... L'affare dell'orologio è dell'ottobre... Capirei che tu mi avessi picchiato allora... Ma ora no, ecco, ora son cose passate, babbo, non me ne ricordo più

ingegnoso strattagemma, non c'è che dire. Ma sarebbe stato molto meglio che l'avessi conosciuto prima, perché allora chiamando Calpurnio il signor

; ma siccome Virginia è saltata su a dire che io sono un ragazzo e che dovevo stare zitto, e guai, anzi, se avessi detto a qualcuno del fatto al quale

detto digrignando i denti: - È una vergogna che le tue sorelle piglino così in giro le persone per bene, hai capito? - Benché io avessi capito

di vino e di olio, di campi, di contadini e di bestie; e se lo avessi veduto, almeno una volta vestito a modo... Oh, se questa storia finisse! Se non

a fin di male ma con lo scopo di divertirlo, e che certo non avrei fatto quello che feci se ne avessi potuto prevedere le conseguenze, che del resto

alla gola e non capii più nulla. Devo essermi svenuto di certo, e credo che, se non avessi avuto il ferro del freno tra le gambe che mi reggeva, sarei

, come se le avessi tagliato la testa, invece dei capelli! Questo è il fatto nella sua semplicità. La signora Merope parte oggi per Bologna, perché non

affacciati... È stato allora che m'è venuta un'idea terribile. - Se avessi uno schizzetto! - ho pensato. Mentre pensavo a questo, lo sguardo si è fermato

mia vita è un vero romanzo, e io quando ci penso non posso fare a meno di ripetere sempre fra me il solito ritornello: - Ah, se avessi la penna di

convittori si scagliarono così affamati che esso oppose invano ai loro denti la più dura e stopposa resistenza. Io invece, per quanto avessi non meno

le avessi riprese a tempo ora sarebbe peggio per lui perché non potrei dimostrare la verità di quel che io dico... - Eh già... sicuro... - Infatti il

quel che gli dicevo dì fare, e mi fece tanto arabbiare che da ultimo lo schiacciai con un piede. Allora mi venne in mente che, se avessi potuto

nato!.. Sempre così!.. Tutti così!.. E anche il Maralli rideva e si divertiva, perché aveva visto che il cappello non era il suo, e se lo avessi poi

storia misteriosa di paesi e di tempi lontani. Mi sentivo così avvilito, che balbettai: - Che devo fare? - Io - soggiunse Pietro - se avessi la

ierisera, mi sono accorto che uno dei miei compagni di dormitorio era sveglio. Gli ho fatto cenno di stare zitto, e del resto anche se non glielo avessi

Cerca

Modifica ricerca