Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: virtu

Numero di risultati: 50 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181428
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

trattatelo subito come un insidiatore della vostra virtù. Trattatelo come uno che vi chiede un'indicazione. E dategliela, se potete. Se non potete, dite

paraletteratura-galateo

Pagina 163

le altre i suoi difetti e le sue virtù, ma che vuol bene al bambinone: e alla quale, dato che il bambinone la vuole sposare, sarà bene accordare fin

paraletteratura-galateo

Pagina 18

loro virtù insospettate, ma più spesso insospettatissimi difetti. Non sopravvalutate mai le virtù del vostro ospite. Né le vostre. Né la

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le buone usanze

195907
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

virtù e di intelligenza superiori, a cui ella affida la più importante e delicata missione; le mostri dunque tutta la deferenza e la stima possibile

paraletteratura-galateo

Pagina 102

ricorda la virtù ed i meriti del defunto o della defunta: se nutriva un così tenero affetto, doveva rimanervi fedele, e non ha il diritto di affliggere

paraletteratura-galateo

Pagina 113

indubbiamente non predispone ad apprezzare ed imitare, se ne è il caso, le nostre virtù. I capelli sono il miglior ornamento del viso, ma essi richiedono cure

paraletteratura-galateo

Pagina 132

studio, ad ammirare una nuova opera d'arte, e la signora farebbe male a farsi accompagnare da qualcuno, quasi a proteggere la sua virtù; se ella dubita

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, bisogna rammentare di trovarsi non solo davanti ad una donna illustre per casato e virtù personali, ma alla personificazione di un principio che ci deve

paraletteratura-galateo

Pagina 209

bene, di difendere la accusata, farà migliore impressione che tutte le sciocche maniere di una virtù che vuol parere oltraggiata. E quest'idea

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sociale; e, per virtù di quel ricordo, serbate, lettori e lettrici, il vostro affetto a MANTEA. FINE.

paraletteratura-galateo

Pagina 230

politica, di religiose o di arte; non tutti i babbi e le mamme hanno la virtù di conservare il cuore giovane, di camminare col tempo; trovo perciò assai

paraletteratura-galateo

Pagina 34

ospite, o si compiace di contraddirla in virtù di una sua maggiore conoscenza dell'arte interpretata. Egli può avere la maggiore simpatia per un'altra

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

positive e tante altre virtù!

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

203963
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 37 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, nei vizi e nelle virtù. Uomo e donna sono le due parti d'un tutto armonioso e glorioso, che separate soffrono della loro insufficienza, della loro

paraletteratura-galateo

. Passioni e virtù vi si riverberano nel loro carattere assoluto, nelle loro conseguenze dirette, senza attenuanti o senza ingrandimenti. La vanità della

paraletteratura-galateo

Pagina 286

d'unione. Una nobile educatrice che l' Italia ha di recente perduto, Maria gobba, scrisse a questo proposito : « Quante virtù salvate e quanti delitti

paraletteratura-galateo

Pagina 155

RESPONSABILITÀ MATERNA «Quelle anime appena nate che il Saggio chiama poemi di mistero la madre deve formarle quasi, al bene e alla virtù, prepararle

paraletteratura-galateo

Pagina 160

' esempio. Io ho conosciuto madri di condotta immoralissima, ma che pure erano riuscite a farsi credere dai loro figliuoli modelli di virtù, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 200

docile per tornaconto, a essere amabile per vanità. Sviluppiamo in lei, insomma, tutte le virtù passive dei deboli e degli inetti. Le inculchiamo la

paraletteratura-galateo

Pagina 21

altrettante virtù. Entrambi subiscono allora le conseguenze della propria inconsideratezza, della propria ostinazione, della propria cecità volontaria e

paraletteratura-galateo

Pagina 234

pericoloso è che il male, l' illecito, entra in noi sotto le vesti allettanti della virtù. La sposa disamata è persuasa che quegli omaggi speciali

paraletteratura-galateo

Pagina 236

disperazione arida in una feconda virtù confortatrice. Si sente che quella sofferenza non è vana, che ci eleva, che ci ricostruisce, straziandoci

paraletteratura-galateo

Pagina 271

speciale virtù di percezione e d' opportunità; tutte le belle qualità dell'animo mite e forte insieme, libere d'espandersi nel modo migliore, fecero

paraletteratura-galateo

Pagina 344

d'ogni virtù femminile, ancora come i segnali visibili di razza resistono alla decadenza: la fierezza, la lealtà, il coraggio, la padronanza di se

paraletteratura-galateo

Pagina 349

complesso di doti e di sfumature e di luci in una unità sola, come iridescenze di un solo diamante. Vi sono, è vero, virtù immutabili, fondamentali, che

paraletteratura-galateo

Pagina 352

LE CUCITRICI Le cucitrici sono invece le figlie del passato, le donne che hanno conservato intera la loro femminilità con le sue virtù di pazienza

paraletteratura-galateo

Pagina 387

sa e nessuno se ne avvede. Così può passare per un modello di gentilezza, di mansuetudine, per un'anfora ricolma d'ogni virtù femminile. Ma il

paraletteratura-galateo

Pagina 39

esse di perpetuare, sulla terra che amarono tanto, un raggio della loro sublime virtù di coraggio, d' abnegazione, onde le madri possano trasmetterla

paraletteratura-galateo

Pagina 398

tempo. Esiste una legge ineluttabile, in virtù della quale ciò che non aumenta diminuisce: bisogna dunque fatalmente inoltrare o retrocedere. E poichè

paraletteratura-galateo

Pagina 400

gaia ribellione alle miti virtù femminili, alle sue tradizioni di riservatezza e di grazia soave : il fumare. A chi avranno appartenuto le prime

paraletteratura-galateo

Pagina 402

quelle che potrebbero meglio apprezzarla e risentirne sollievo. In che cosa consiste la gentilezza vera ? Come tutte le virtù ideali, in un complesso

paraletteratura-galateo

Pagina 414

un quesito di convenienza sociale, ma si estende nel campo della dignità personale, del riserbo, di quella virtù, insomma, di cui la donna dev'essere

paraletteratura-galateo

Pagina 420

ripetute centinaia di volte : certe immaginette o certe medaglie a cui si attribuiscono virtù particolari e piccine, certe penitenze di digiuni e di

paraletteratura-galateo

Pagina 441

convincersene. Ai nostri giorni qualche mistica si trova ancora nei conventi, ma la fama dei suoi scritti e delle sue virtù non si diffonde, forse perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 443

in qual maniera : di rinnegare tutti i propri ideali più cari : di demolire tutto un passato di virtù, d'abnegazione, di pazienza, quasi per opporre

paraletteratura-galateo

Pagina 466

RESURREXIT Le settimane, i mesi, gli anni passano. Anche il dolore non è più che un ricordo. La rassegnazione, questa virtù che un filosofo francese

paraletteratura-galateo

Pagina 473

di alludere all' altra sua vita coniugale, alle virtù dell'estinto, nè per ottenere, nè per rimproverare. Ad una donna che sposi un vedovo, consiglio

paraletteratura-galateo

Pagina 484

virtù come seconde madri. Giacchè lo scoglio più aspro è appunto la naturale diversità del sentimento che queste donne devono provare tra un

paraletteratura-galateo

Pagina 488

virtù benefica — lo disse pure il Foscolo: « Le lagrime d' una persona compassionevole sono per gli infelici più dolci della rugiada sull' erba ormai

paraletteratura-galateo

Pagina 493

piccola premura, un incoraggiamento, una discreta domanda, non impegnano a nulla e possono avere un' efficace virtù consolatrice : possono anche, in

paraletteratura-galateo

Pagina 495

, producete ! Ogni genere di lavoro, dal più intellettuale al più manuale è sacro e dà pace allo spirito umano. Tacere e lavorare : ecco le due virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 498

loro braccio si stende a sorreggerci, a salvarci dalla disperazione. Per quanti poeti, per quanti filosofi abbiano celebrata la virtù risanatrice dell

paraletteratura-galateo

Pagina 500

IL CORAGGIO Il coraggio sembrerebbe essere una virtù riserbata solamente al sesso forte, invece la donna ha bisogno di coraggio quanto l' uomo e

paraletteratura-galateo

Pagina 533

medici non si trovavano d' accordo — come accade spesso del resto — e varî esaltavano la bicicletta consigliandola alle signore per le sue virtù igieniche

paraletteratura-galateo

Pagina 545

prova la virtù muliebre, è un' automobile: non è più la villa, la toilette, l' equipaggio, il palco al teatro che si invidia all' amica ricca, è l

paraletteratura-galateo

Pagina 553

». Giacchè la donna, o bella o buona, non è avara dei suoi sorrisi conoscendone la benefica virtù. Le donne intelligenti, dallo spirito critico, hanno dei

paraletteratura-galateo

Pagina 598

onde accrescere la loro bellezza. Per la donna il gioiello possiede una possente virtù fascinatrice : molte virtù, a guisa di quella della bionda

paraletteratura-galateo

Pagina 606

cullare i figli del suo amore, tra le braccia ; di profondere la sua ricchezza di sentimento, la sua virtù d'abnegazione, le sue qualità pratiche a

paraletteratura-galateo

Pagina 664

energia o di virtù avremmo potuto evitare. La natura umana è cosiffatta che tende continuamente a turbarsi, così che quando non si hanno cause di

paraletteratura-galateo

Pagina 689

nell'intelletto il germe d' ogni virtù o celarvi ogni deficenza. La Maestà severa e inflessibile dispone secondo il capriccio, o forse secondo gli eterni

paraletteratura-galateo

Pagina 698

Cerca

Modifica ricerca