Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 162 in 4 pagine

  • Pagina 1 di 4

Il Galateo

181416
Brunella Gasperini 17 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

, quindi le signore dovrebbero ormai essersi organizzate. E invece molte non lo sono, e probabilmente non lo saranno mai. Mi spiego. C'è la casalinga di

paraletteratura-galateo

Pagina 149

potrebbero prendersi, sotto il tavolo, furtive quanto vigorose pedate dalla signora che teme per le sue calze e dal signore che non ama farsi annusare le

paraletteratura-galateo

Pagina 155

Il vecchio galateo diceva che il vero signore, come la vera signora, per la strada passa inosservato. A diverse più o meno vere signore del giorno

paraletteratura-galateo

Pagina 160

cammina per la strada è casuale, estemporanea, basata sulla spontaneità e il buonsenso. Quindi il signore molto cavalleresco faccia il piacere di non

paraletteratura-galateo

Pagina 162

prima persona che sembra civile, poco frettolosa e non troppo tonta. Quindi, gentili signore, se un tale vi ferma per chiedervi un'informazione, non

paraletteratura-galateo

Pagina 163

uomini, e perciò odiate. Pazienza. A ogni modo, gentili signore, ricordate che una donna che siede al volante non ha solo il dovere di guidare

paraletteratura-galateo

Pagina 172

La casa è fatta per viverci comodamente dentro. Ma per non poche signore casalinghe la casa sembra fatta soprattutto per venir continuamente pulita

paraletteratura-galateo

Pagina 202

studentessa (solo di recente sono scese in lizza quelle che vengono impropriamente chiamate le «nonne-sitter» e sarebbero signore anziane che si offrono

paraletteratura-galateo

Pagina 211

perché fai così?» Signore, signori, un po' di intuito! Dite allegramente: «Ho capito, non puoi parlare», e rimandate la conversazione.

paraletteratura-galateo

Pagina 229

di un cane Claudio Fava, Il mio nome è Caino Aldo Busi,El especialista de Barcelona Maureen e Bridget Boland, Il giardino delle vecchie signore Mesa

paraletteratura-galateo

Pagina 254

donna: «Buongiorno signora», è ridicolo dire a un uomo: «Buongiorno signore». Fa maggiordomo. Se non sapete il nome, dite buongiorno e basta

paraletteratura-galateo

Pagina 53

. Le signore possono restar sedute, secondo tradizione, ma sono abbastanza irritanti quelle giovani dame (alle anziane si perdona quasi tutto) che dai

paraletteratura-galateo

Pagina 54

Anche di questi tempi, a certe signore il baciamano può essere gradito. Io non discuto: ognuno ha i suoi gusti. Comunque, anche di questi tempi

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Devono essere: o spontanei o niente. Le madri sono pregate di non comportarsi come quelle signore che dicono: «Saluta la signora, tesoro». Il tesoro

paraletteratura-galateo

Pagina 58

. Molte signore dicono addirittura: «Siate bravi, presentatevi da voi»; e va benissimo, specie se sanno dirlo in tono di disinvolta preghiera e non di

paraletteratura-galateo

Pagina 65

scrittori, né da uomini politici. Perfino tra le signore che ne furono un tempo le regine, il tè delle cinque si va facendo sempre più raro, soppiantato

paraletteratura-galateo

Pagina 84

signori possono offrirsi di versare vino, riempire piatti, passare pane alle signore vicine. Ma le signore non approfitteranno del fatto di

paraletteratura-galateo

Pagina 89

Le buone usanze

195878
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

panciotto, se sono in coda di rondine; le signore li tengono sulle ginocchia. Un uomo può regalar guanti ad una signora di cui è intimo, ma deve farlo

paraletteratura-galateo

Pagina 145

questa cerimonia la redingote o l'abito di società a seconda della sua importanza; le signore hanno delle toilettes eleganti da visita; sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 199

fisica? Il torto è di quegli uomini, di quelle signore che si credono in dovere perchè tirano di scherma, montano a cavallo, giuocano al croquet, al

paraletteratura-galateo

Pagina 214

signore di farsi insegnare da individui dell'arte; prima di tutto impareranno più presto e poi, credano a me, faranno un gran favore ai loro amici. Siano

paraletteratura-galateo

Pagina 222

Eva Regina

204111
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 29 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

— La malattia — La convalescenza — Il medico delle signore — La donna e la bicicletta — Il busto — Il bagno — La donna e l' automobile — Ginnastica

paraletteratura-galateo

e i gioielli — Il linguaggio dei fiori — Le lettere delle signore — Il linguaggio del francobollo — Il fazzoletto — La donna e la moda — Il

paraletteratura-galateo

Marchesa Plattis Maiocchi JOLANDA Eva Regina IL LIBRO DELLE SIGNORE JOLANDA EVA REGINA OPERE DI JOLANDA R O M A N Z I Iride, scene fam., 3a ed. L. 2

paraletteratura-galateo

. Signore e signorine potranno intervenire in abito da ballo o in costume, ma senza maschera sul volto e non dovranno, beninteso, uscire dal loro

paraletteratura-galateo

Pagina 111

RECITE Anche le recite fra dilettanti, in qualche teatrino privato, sono per le signore intelligenti un ambito svago. Certo però che non lo

paraletteratura-galateo

Pagina 115

le signore e le signorine rispettabili. Certo che anche qui occorre per parte della donna, maritata o fanciulla che sia, molta serietà, molta

paraletteratura-galateo

Pagina 116

condizione, mi rimetto al buon gusto, al tatto delle signore : per quanto riguarda poi l'esecuzione materiale, sarà sempre bene affidarsi a un artista che

paraletteratura-galateo

Pagina 118

dietro, per intervenire ai concerti o ai balli nelle sale chiuse, delizia delle signorine in cerca di marito o delle signore avide di... novità. Il

paraletteratura-galateo

Pagina 119

nei giusti termini. Vi sono delle signore che hanno in orrore questo luogo della casa, che non vi mettono piede se non di sfuggita, senza mai

paraletteratura-galateo

Pagina 287

vita vissuta, gli dànno subito un aspetto più intimo e dolce. Inoltre vorrei mettere in guardia le signore, che non possono possedere dei costosi

paraletteratura-galateo

Pagina 289

altre signore si alzino in piedi al sopraggiungere d' ogni nuova visitatrice se non in casi speciali. Mai, poi, quando entra un uomo, se non è un

paraletteratura-galateo

Pagina 300

sostituirlo dopo un po' di tempo. Poi si occuperà delle signore che non ballano, e declinerà per sè ogni invito, anche se è gio vine e se adora la

paraletteratura-galateo

Pagina 304

vorrei mai vedere la stanza dove una o più signore passano la maggior parte della giornata, sia pure il più modesto salotto, senza qualche fiore in un

paraletteratura-galateo

Pagina 321

LE RICCHE Ma non si può aver tutto a questo mondo: e molte volte chi ha la nobiltà non ha la ricchezza e la vorrebbe. Molte signore si struggono dal

paraletteratura-galateo

Pagina 350

signore attempate e infermiccie trovano più sollievo nella conversazione che nella lettura, e il giornale, se mai, se lo fanno leggere dalla cameriera: le

paraletteratura-galateo

Pagina 392

IL TEATRO E LA DONNA Si è discussa recentemente la questione se le signore possono intervenire a certe commedie: questione che non racchiude soltanto

paraletteratura-galateo

Pagina 420

fanno trionfare ministeri e leggi, deliberazioni e candidature. Può esser vero. Infatti le tribune di Montecitorio sono sempre affollate di signore e

paraletteratura-galateo

Pagina 425

signore si fermano al tramonto, che ha pure le sue civetterie e le sue grazie seduttrici. In Italia, però, le signore dimostrano maggior serietà; e per

paraletteratura-galateo

Pagina 437

. Ma la religione non consiste, come molte signore credono, nell'assidua frequenza alla chiesa, nell' osservanza stretta delle regole e dei comandamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 440

evolute d' Italia : ma in ogni luogo abbiamo però donne, e fra esse signore della piccola borghesia, che chiedono insistentemente questa o quella grazia a

paraletteratura-galateo

Pagina 441

EMICRANIA L'emicrania è comunissima fra le signore, tanto comune che potrebbe anzi definirsi la malattia del sesso gentile. Ed appunto per questa sua

paraletteratura-galateo

Pagina 509

IL MEDICO DELLE SIGNORE C'è un romanzo, credo del Dumas, intitolato « Il medico delle signore ». lo non l'ho letto e non so di quali doti o di quali

paraletteratura-galateo

Pagina 543

LA CARNAGIONE ED IL COLORITO La carnagione bianca e fine e il colorito delicato sono per la donna uno dei doni più preziosi. Vediamo delle signore

paraletteratura-galateo

Pagina 578

possedeva una chioma inverosimile. Rammento due treccie brune che scendevano sino alla balza dell'abito bianco. Queste signore non possono certo seguire

paraletteratura-galateo

Pagina 586

appellativo delizioso, quello di donne-anima. Le sarte le chiamano con la loro solita intuizione, signore delicate. Ed esse, per consolarsi, amano dirsi donne

paraletteratura-galateo

Pagina 601

LE LETTERE DELLE SIGNORE Dal fiore il pensiero vola alla lettera, che spesso lo reca da cuore a cuore, da labbro a labbro, profumandone la carta come

paraletteratura-galateo

Pagina 613

IL MANICOTTO Il manicotto era, qualche anno addietro, il precursore delle « ridicules » giacchè le signore in mancanza di tasche, s' ingegnavano a

paraletteratura-galateo

Pagina 628

bisaccia provvidenziale. Questi grembiuli si fanno anche con tre grandi fazzoletti a vivaci colori, uniti insieme. I grembiuli portati dalle signore, mi

paraletteratura-galateo

Pagina 631

JOLANDA (Marchesa Plattis Majocchi) EVA REGINA IL LIBRO DELLE SIGNORE (IL MODERNO GALATEO) CONSIGLI E NORME DI VITA FEMMINILE CONTEMPORANEA ELEGANZA

paraletteratura-galateo

Pagina Frontespizio

Cerca

Modifica ricerca