Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sacro

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181076
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

INVITI 69 Chi invitare 70 Come invitare 70 Come accettare 72 Come rifiutare 73 Ricambiare o no 73 Gli autoinviti 74 8. L'OSPITE NON È SACRO 77 L'alloggio

paraletteratura-galateo

Pagina 248

). Su, portate il gatto in un'altra stanza. Un po' di buon senso, amici zoofili. L'ospite, dicono, è sacro. Se il vostro cane o il vostro gatto lo sono di

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le buone usanze

195838
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sono gentiluomini, e una donna trova sempre in sè stessa, l'egida migliore. Invitata da un sacerdote a visitare una chiesa, un oggetto sacro, prezioso

paraletteratura-galateo

Pagina 183

puerpera, regalo alla donna che presenta il fanciullo al sacro fonte, regalo alla chiesa dove ha luogo la funzione. Non bisogna però che l'idea di tale

paraletteratura-galateo

Pagina 199

essere sacro e a cui siamo venuti a rendere omaggio. Per qualunque ricorrenza funesta o lieta vogliamo manifestare i nostri sensi di devozione, non

paraletteratura-galateo

Pagina 209

riservato all'amore e alla galanteria, che non mi pare necessario invadere e turbare la solennità di un luogo sacro. Un uomo che accompagna una signora

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Il galateo del contadino

202975
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti dev'essere un asilo sacro per coloro che vi sono ammessi. Per quanto possa essere viva od intensa l'amicizia fra due famiglie o fra due persone

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Eva Regina

203985
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 18 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sacro è penetrato nel loro amore e lo purifica, e lo eleva, e lo rassoda e se più tardi, nella vita, quando le cir- costanze, la fatalità, la caducità

paraletteratura-galateo

Pagina 142

il più sacro e il più assoluto dei doveri, e che nessuna compiacenza potrà uguagliare quella di veder crescere e prosperare il piccolo essere a cui

paraletteratura-galateo

Pagina 151

e preghiamo! Preghiamo Dio che non conceda la fecondità a certi seni: che non s' oda più chiamare col sacro nome di madre chi non meriterebbe nemmeno

paraletteratura-galateo

Pagina 209

; tutto si dimentica come inutile o superfluo; la culla, il lettino da cui la mamma non si scosta mai, come una Vestale che vigili il sacro fuoco

paraletteratura-galateo

Pagina 216

funzioni religiose prima dei sette anni, in riguardo all'igiene ed anche per il rispetto al luogo sacro dove essi non possono serbare un contegno

paraletteratura-galateo

Pagina 219

condurrà a casa seco, si occuperà di far loro visitare quei parenti che, o vecchi o infermi, non avessero potuto intervenire al rito sacro, e non lascerà

paraletteratura-galateo

Pagina 221

cronache guerriere: vergini dovevano essere le poetiche Vestali custodi del fuoco sacro, e vergini sono le pie monachelle che vanno in giro pel mondo

paraletteratura-galateo

Pagina 34

sacro fuoco dell'arte. Assistendo ad una rappresentazione della Princesse de Bagdad, protagonista Sarah Bernhardt, la Duse ebbe la rivelazione della

paraletteratura-galateo

Pagina 358

dei quali ci ricorda un giorno, un'ora, un momento felice o triste, ma sacro all'anima nostra ; e le piccole sorprese da preparare, i regalucci da

paraletteratura-galateo

Pagina 365

nella veste e famigliare nel pensiero ; Luisa Anzoletti dall'impeto sacro di Debora cristiana; Térésah fantasiosa e vigorosa; Bruna elegiaca ed

paraletteratura-galateo

Pagina 367

raccolto come vestali che entrassero nel tempio per tener acceso il fuoco sacro della scienza ». L'unico motivo serio che può impedire alla donna

paraletteratura-galateo

Pagina 377

deplorevole perchè al letto d'una partoriente, nel momento più difficile e più sacro della vita femminile, in presenza al miracolo augusto della

paraletteratura-galateo

Pagina 382

; vanno, misteriose, non contrassegnate che da un nome soave, da un epiteto sacro: vedono tutte le miserie, tutte le brutture, tutti i dolori, tutte le

paraletteratura-galateo

Pagina 404

' istinto si sentirebbe tratto a spezzare. Abbiamo veduto come anche il dolore più sacro, più austero, più acerbo, non possa sottrarsi a certe regole

paraletteratura-galateo

Pagina 467

, se ne vergogna, se ne accusa. Come? Ella che si credeva invincibile nella torre immacolata del suo dolore sacro, essa, che lo proclamava eterno, che

paraletteratura-galateo

Pagina 475

, producete ! Ogni genere di lavoro, dal più intellettuale al più manuale è sacro e dà pace allo spirito umano. Tacere e lavorare : ecco le due virtù

paraletteratura-galateo

Pagina 498

teatralità qualche cosa di intimo e di sacro che appartiene alla sua vita futura. Può far vedere la sua biancheria e gli abiti alle amiche, ma in

paraletteratura-galateo

Pagina 54

brevi, con un accorato addio. Ma la sua coscienza pura mette nel rimpianto un elemento poetico e sacro che gli fa chiudere il ricordo di quello che

paraletteratura-galateo

Pagina 652

Cerca

Modifica ricerca