Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religioso

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181721
Brunella Gasperini 2 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'abbigliamento 30 Matrimonio religioso 31 Matrimonio civile 33 Il ricevimento 34 Viaggio di nozze 36 4. EVENTO NON SEMPRE LIETO 37 La notizia 38 L'attesa 39 In

paraletteratura-galateo

Pagina 248

musicale, e se non si sa per certo che gli ospiti sono tutti patiti di quella musica, non si può costringerli a sentir dischi per ore filate in religioso

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195637
Gina Sobrero 7 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

religione vanno rispettate non solo per sentimento religioso, ma anche per rispetto alle usanze. Quando il bambino mette il primo dente, il padre deve a

paraletteratura-galateo

Pagina 102

per la partenza di un angiolo; bisogna intonarsi, in questo caso, al sentimento religioso. Veramente le donne della famiglia, figlie, madri o sorelle

paraletteratura-galateo

Pagina 116

un libro serio, dopo aver letto il quale si senta migliore, più attiva, più serena, e quest'ora la trascorra come se compiesse un dovere religioso

paraletteratura-galateo

Pagina 15

. Chiacchierare durante il servizio religioso fosse anche per tessere le lodi del defunto, mostrarsi distratti, indifferenti, annoiati, sono mancanze

paraletteratura-galateo

Pagina 199

, 61; nella sera del contratto di nozze, 65; nella cerimonia del matrimonio civile, 67, 68; nella cerimonia del matrimonio religioso, 68; per la

paraletteratura-galateo

Pagina 232

attende la famigliuola. Se il matrimonio civile è celebrato il giorno prima di quello religioso, la sposa vi indossa un abito da visita elegantissimo, il

paraletteratura-galateo

Pagina 61

pasto; esso va rispettato, e mancherebbe di riguardo l'ospite che si sedesse prima che sia terminato l'atto religioso. La minestra non si serve a tavola

paraletteratura-galateo

Pagina 88

Eva Regina

203965
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 3 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

avrebbe il dovere — non si discuterebbe più tanto intorno all'insegnamento religioso nelle scuole. Ed insegni a pregare i fanciulli nel modo più

paraletteratura-galateo

Pagina 219

nell' anniversario, con un piccolo ricordo pio, se ci è legata d' amicizia : un libro religioso o di severi insegnamenti morali, un' immagine sacra, un

paraletteratura-galateo

Pagina 467

religioso e civile è un po' provvidenziale perchè obbliga a una attività materiale, a tante preoccupazioni d' indole pratica che sviano la mente da altre

paraletteratura-galateo

Pagina 57

Cerca

Modifica ricerca