Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: potenza

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Eva Regina

203172
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 16 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

esempi ancora, per dimostrare la potenza di questa forza a cui nulla resiste. Vince l' ingegno, vince la gloria, soggioga i conquistatori, fa sudditi i

paraletteratura-galateo

felicità. Spodestate, amareggiate di continuo dalla potenza altrui, dall' altrui noncuranza o dall'altrui compassione, le regine esiliate incedono col

paraletteratura-galateo

ella sia, provocando nelle stesse sventurate che sono cadute una salutare reazione, la riabilitazione con la potenza dell'amor materno non più onta

paraletteratura-galateo

Pagina 206

misericordia celeste della sua inesausta indulgenza, dal mai negato perdono : la potenza augusta di Dio nelle bellezze del creato e della natura, che la

paraletteratura-galateo

Pagina 219

è lasciata vincere dalla concorrenza straniera, e la Francia, la Germania, la Polonia dànno ora le migliori interpreti musicali, per potenza ed

paraletteratura-galateo

Pagina 358

cimento, giacchè nulla resiste alla potenza gaia e feroce dello spirito che con una frase demolisce il più sapiente edifizio che la finzione, il

paraletteratura-galateo

Pagina 407

famiglia, con la società, col progresso, con la natura, non potessero lodare Dio che incompiutamente, poichè si vietavano di ammirarne la potenza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 445

ottiene, che ci ha saziato. Nulla vale contro questa potenza spirituale, nè volontà, nè riflessione, nè nuovi sentimenti, nulla. Quando vuol conquistare

paraletteratura-galateo

Pagina 484

abbandono alla Potenza che regge il nostro destino, aiuteranno a procurarci la calma pel nostro riposo se abbiamo l'anima afflitta o inquieta. Qualche

paraletteratura-galateo

Pagina 523

L' INTELLIGENZA La bellezza è una sovranità per la donna, ma accanto ad essa ve n' è un' altra di pari potenza : quella dell' ingegno. La bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 571

fronte, un'importanza tutta spirituale; di più lo sguardo ha una potenza d'espressione a cui la fronte non arriva. Infinite cose, che le labbra non

paraletteratura-galateo

Pagina 579

normale voluto dalla Potenza misteriosa, arbitra del nostro destino, la corrente della nostra esistenza. Forse questo destino era quello di una triste

paraletteratura-galateo

Pagina 652

perdonare, che si vuol punire con la separazione assoluta, con l' abbandono. Ad ogni modo il motivo deve essere d' una potenza straordinaria per

paraletteratura-galateo

Pagina 667

tesoro, un figlio, un piccolo essere che essa nasconde gelosamente come temendo che qualche potenza malvagia le rapisca anche quello, invidiando la

paraletteratura-galateo

Pagina 671

scrisse Giovanni Prati per esprimere la potenza ideale della donna, la sua bontà fatta di dedizione che serba a sè il dolore per recare altrui la

paraletteratura-galateo

Pagina 69

premio, la sua fede. Alla donna dei tempi nostri, ben conscia della sua potenza spirituale, è riservato il benefico compito di ridare all'istituzione del

paraletteratura-galateo

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca