Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: n

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180795
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Scanavino GRAPHIC DESIGNER Alberto Lameri N COPERTINA illustrazione di cipin design MISTO Carta da fonti gestite FSC In maniera responsabile FSC C118320

paraletteratura-galateo

mangiando, per caso?»). Se siete vittime di questo tipo di persone, la prima volta lasciate correre; la seconda dite, inghiottendo udibilmente: «N-no

paraletteratura-galateo

Pagina 226

sempre: soprattutto quando non ce n'è bisogno, soprattutto a gente che non ha voglia di leggere e pensa con orrore all'eventualità di rispondere. Fogli e

paraletteratura-galateo

Pagina 234

bigotti presenti al matrimonio ce n'è qualcuno che sa, o crede di sapere, che il passato della sposa in bianco non è esattamente liliale in quel senso, è

paraletteratura-galateo

Pagina 29

Le buone usanze

195889
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

rapidità delle automobili, anche se questa viene esercitata sulle strade di campagna, e se n'è fatta addirittura una questione parlamentare. Ed è giusto che

paraletteratura-galateo

Pagina 225

Eva Regina

203008
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 15 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Marchesa Plattis Maiocchi JOLANDA Eva Regina IL LIBRO DELLE SIGNORE JOLANDA EVA REGINA OPERE DI JOLANDA R O M A N Z I Iride, scene fam., 3a ed. L. 2

paraletteratura-galateo

anche a mille figliuoli, e ce n' è per tutti. Un' infinita tenerezza l' assale nel vedere le due creaturine così simili nella loro fragilità, nei loro

paraletteratura-galateo

Pagina 167

DOPO IL SOGNO La fine del primo amore è però quasi sempre triste, come ogni risveglio. « Il n'est rien de plus triste qu'un songe heureux » scrive

paraletteratura-galateo

Pagina 19

: « Arrestati, sei bello! » Il n'y a en amour que les commencements ; dice Arsène Houssaye. Les beaux romans sont ceux qu' on ne finit pas. » Ma l' amore

paraletteratura-galateo

Pagina 238

che n' ebbe, allora potrà forse riunirsi ancora al compagno d' un giorno, e dimenticando scambievolmente torti ed errori, potranno, nel porto sicuro

paraletteratura-galateo

Pagina 264

può ed evitare di procurare disordini di qualunque specie. È necessario adattarsi subito agli usi della famiglia, anche se ve n' è alcuno diverso dai

paraletteratura-galateo

Pagina 312

possiamo nascondere a tutti, non a questi testimoni perenni, che spesse volte si trovano mescolati ad intrighi, a scandali, a drammi, a tragedie. «Il n' y a

paraletteratura-galateo

Pagina 395

monde: il n'aime pas ces confidences la. »

paraletteratura-galateo

Pagina 41

, siano in continua adorazione innanzi all' altare. Ve n' erano due infatti quando visitammo la cappella : due forme nere, velate, immobili nella loro

paraletteratura-galateo

Pagina 445

IL CORREDO « L'amour n'est pas fait de l'amoureux tout seul » scrisse argutamente uno dei fratelli Goncourt. In fatti l' amore, per l'anima femminile

paraletteratura-galateo

Pagina 52

n'è continuo bisogno nella vita: oserei dire anzi che non passa giorno senza che occorra usarne, in piccola o in grande dose. Si tratti di affermare

paraletteratura-galateo

Pagina 533

L' INTELLIGENZA La bellezza è una sovranità per la donna, ma accanto ad essa ve n' è un' altra di pari potenza : quella dell' ingegno. La bellezza

paraletteratura-galateo

Pagina 571

abbigliamento : e scrisse : «La toilette n'est pas une chose indifférente. Elle fait de vous un object d'art animé, à condition que vous soyez la parure de votre

paraletteratura-galateo

Pagina 618

pensiero, ed essa nell'intima esultanza pensa che sarà sempre così, sempre ! Il n'y a qu' un seul petit mot qui donne de la valeur à l'éxistence

paraletteratura-galateo

Pagina 80

il beato periodo della luna di miele. — Il n'y a pas de vie heureuse, disse Andrea Theuriet, il y a seulement des jours heureux. — E se ne avvedono

paraletteratura-galateo

Pagina 90

Cerca

Modifica ricerca