Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marito

Numero di risultati: 122 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Il Galateo

181688
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sociale, scarsa considerazione da parte del datore di lavoro (il marito) nonché delle altre mogli che lavorano (fuori). logico che, coi miraggi di

paraletteratura-galateo

Pagina 221

mette prima il nome del marito o quello della moglie? Pare che ancora molti si dibattano in questo dilemma. Un tempo si sosteneva che il marito, essendo

paraletteratura-galateo

Pagina 236

. Semplicità non vuol dire, beninteso, brutalità, impudicizia, ostentato cinismo. Sparare la notizia al marito davanti a cinquanta persone, in termini

paraletteratura-galateo

Pagina 37

. Voglie. Se le ha, nessuno le vieta di soddisfarle quando è possibile: e il marito sarà gentile se l'aiuterà a soddisfarle. Ma tutti e due sanno benissimo

paraletteratura-galateo

Pagina 38

non dice: «La mia signora»; né, credendosi faceto: «La mia metà». Dice sempre e soltanto: «Mia moglie». Presentando il marito, la signora normale dice

paraletteratura-galateo

Pagina 60

Le buone usanze

195631
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il nuovo coniuge coll'evocazione continua di quel pallido spettro. Parlando del defunto una vedova rimaritata non dice più: mio marito, ma lo chiama

paraletteratura-galateo

Pagina 113

Eva Regina

203506
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 44 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

innamorati, fidanzati, ed ora sono mariti. Appena l' uomo diventa marito, entra in una categoria speciale; può essere il più grande scienziato, il poeta

paraletteratura-galateo

I mariti giudicati dalle mogli — L'età del marito e l' età della moglie — La moglie dell'uomo d'ingegno — A fuoco spento — Tentazione — L' amara

paraletteratura-galateo

luna di miele — Le suocere — La nuova famiglia — Gli amici del marito — Le amiche della moglie — Guardando indietro — Un sospiro... — Le occupazioni

paraletteratura-galateo

fecondità, sente contemporaneamente un malessere strano, strane inquietudini, profonde ipocondrie. Nulla è mutato intorno a lei, il marito l'adora, il suo

paraletteratura-galateo

l'Amore — Nuove ebbrezze — L 'anima sulle labbra — La caccia al marito — La fidanzata — Matrimonio d'amore — Matrimonio di convenienza — Matrimonio di

paraletteratura-galateo

gioie — L'educazione del bébé — Responsabilità materna — Tra il figliuolo e il marito — La sorellina — I gemelli — Mamma e maestra — I giardini d'infanzia

paraletteratura-galateo

beneficenza — Piaceri d'ogni età — Le figliuole da marito — Le nuore — La religione e la donna — Superstizione — Spiritismo e misticismo — Sepolte vive — Le

paraletteratura-galateo

giorni della settimana; non manchi alle visite d'obbligo, d'augurio, di ringraziamento d'ossequio, se il marito ha qualche superiore ammogliato: ma riduca

paraletteratura-galateo

Pagina 107

può andare, ed anche le signorine dopo i vent'anni. Certo che dovranno essere scortate da qualche parente del sesso forte, o marito, o padre, o

paraletteratura-galateo

Pagina 111

nemmeno mi piace di vedere cimentarsi in questo esercizio mondano e grazioso una signora il cui marito non vi prende parte. Nè ella, sola sul palcoscenico

paraletteratura-galateo

Pagina 115

per lievi indizi, tormentano il marito per giorni e notti intiere con recriminazioni, ire, bizze, lamenti e minaccie : e si attaccano ai loro passi e

paraletteratura-galateo

Pagina 133

accordare ancora una fiducia che non può più esistere? E se nostro marito ci tradisce con una delle nostre conoscenti, magari con la nostra migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 135

TRA IL FIGLIO E IL MARITO Sì, purtroppo, la frivolezza e l' insufficenza della donna madre, generalmente parlando, sono grandi, ma bisogna aggiungere

paraletteratura-galateo

Pagina 162

L' ETA DEL MARITO E L' ETÀ DELLA MOGLIE Molte volte però la causa prima delle discordie domestiche è da ricercare nella soverchia distanza d' anni

paraletteratura-galateo

Pagina 231

offrire quel tale matrimonio per altri e per noi. Questo il motivo per cui dopo un anno o due, marito e moglie divengono l' uno all'altra quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 234

IL MALE E IL RIMEDIO Molte donne fanno questo — e giungono per un certo tempo a trovare il rimedio, il sollievo: il corpo al marito, l'anima

paraletteratura-galateo

Pagina 240

dell'anima e le occupazioni buone e pazienti. Ora la casa è in mano ai domestici, i bambini abbandonati spesso ; il marito è ora solamente per lei un peso da

paraletteratura-galateo

Pagina 248

del marito, più del suo decoro, più della sua dignità di moglie e di madre. Ma però anche questo uomo l'adora. Il suo amore è tutto diverso dalla

paraletteratura-galateo

Pagina 248

forse che per l'ingenuo marito. I convegni, il suo contegno in pubblico, le sue imprudenze, la poca discrezione di qualche amica, l' astuzia dei

paraletteratura-galateo

Pagina 252

vita. Ella si trova obbligata a fingere col marito un sentimento che non prova più, che è ben morto nel suo cuore. Deve abituarsi a udire il nome di lui

paraletteratura-galateo

Pagina 255

oramai di lei senza più dolcezza veruna. Il marito che l' adorava è divenuto un tiranno. Più nessuna manifestazione di affetto, solo una fredda cortesia

paraletteratura-galateo

Pagina 260

accanto ai figli suoi e del marito recando nelle vene un altro sangue, altri istinti, forse, che possono farne un tiranno, un completo usurpatore. E il

paraletteratura-galateo

Pagina 263

posizione d' una donna separata dal marito è quanto mai gelosa e scabrosa, ma si avrà almeno la pace, ma non si darà ai figliuoli il triste esempio della

paraletteratura-galateo

Pagina 264

fuori. Porterà i guanti anche lei, lunghi o corti, secondo la toilette richiede. Riceverà gli ospiti insieme al marito, alle figliuole, se ne ha, o a

paraletteratura-galateo

Pagina 305

QUELLO CHE GLI UOMINI NON DEVONO SAPERE Certe signore, o per meticolosità o per scrupolo, si creano un obbligo di fare quotidianamente al marito la

paraletteratura-galateo

Pagina 307

. Se l'ospite è un uomo lo fa accompagnare nella stanza a lui assegnata dal servitore o dalla cameriera e non gli dirà nulla. Ma manderà il marito o il

paraletteratura-galateo

Pagina 310

quasi sempre più tra quegli sposi che sono anche compagni di lavoro, piuttosto che in una casa dove il marito solo s' affatica per mantenere la

paraletteratura-galateo

Pagina 326

LA CACCIA AL MARITO Questa è pura poesia, ed ora viene una pagina di prosa... e ben volgare. Molte signorine vedendo che questo benedetto amore

paraletteratura-galateo

Pagina 39

prender marito... ma non a rinunziare alla sua esistenza mondana. Il futuro marito è un inglese, certo Renato Wep che possiede una filanda in America ed

paraletteratura-galateo

Pagina 423

a procurarsi l' indipendenza col loro ingegno, con la loro attività. Il marito è un compagno meno ardente ma più fedele, i cui capelli sono brizzolati

paraletteratura-galateo

Pagina 427

tempo ; la signora vince in fascino le figliuole da marito. Un mattino, invece, dopo una cattiva notte, dopo un dispiacere, ha il volto solcato, le

paraletteratura-galateo

Pagina 429

LE FIGLIUOLE DA MARITO Non solo l' età, ma la condizione può determinare nella donna l' obbligo o almeno la convenienza di una maggior compostezza e

paraletteratura-galateo

Pagina 437

ancora alla vita che fu loro dolce. Mi fu narrato di una signora che aveva perduto il marito nel fior degli anni, un marito assai amato e che

paraletteratura-galateo

Pagina 470

, compresi quelli del primo marito, che per solito si astengono dall' intervenire per delicatezza. Non porta fiori sulla persona o fra le mani, ma le

paraletteratura-galateo

Pagina 476

IL CONTEGNO Se è difficile e imbarazzante per la fanciulla che va a marito il serbare un contegno disinvolto e irreprensibile durante la cerimonia

paraletteratura-galateo

Pagina 478

intervenuti, ma ancora, e forse, nei primi momenti d'intimità che vive col suo nuovo marito. Sebbene ad una vedova siano risparmiate le ansie, le paure della

paraletteratura-galateo

Pagina 479

seconda moglie è puerile, non lo è del tutto la gelosia di un secondo marito. L'ho scritto più addietro: la gelosia è una fatale conseguenza dell'amore, e

paraletteratura-galateo

Pagina 484

cose con una certa convenienza. Prima di tutto è necessario che la signora si rimetta al desiderio, all' opinione del marito, che non interpellerà

paraletteratura-galateo

Pagina 486

per molti anni sempre le stesse fogge, non più in armonia coi suoi abiti e con la linea che la moda impone. Inoltre una fanciulla che prende marito

paraletteratura-galateo

Pagina 52

la riprendeva e dei quali si proponeva fervidamente di emendarsi, le appariscono ora sotto l' aspetto di vezzi perchè il giovane marito ne sorride, e

paraletteratura-galateo

Pagina 82

nell'acconciatura e nelle consuetudini a cui certe sposine si abbandonano passati i primi mesi, possono determinare nel marito un disgusto, dapprima lieve

paraletteratura-galateo

Pagina 88

famiglia, è costituito dalla persona alla quale ella deve appunto, dopo il marito, la maggior devozione affettuosa, intendo : la suocera. Prima e dopo

paraletteratura-galateo

Pagina 92

abbastanza frequente il caso in cui la nuova sposa entra, in via provvisoria, o stabile, nella famiglia del marito della quale deve assumere le

paraletteratura-galateo

Pagina 95

GLI AMICI DEL MARITO « Dagli amici mi guardi Iddio! » dice un proverbio pessimista, che la malizia degli uomini volle specialmente applicato agli

paraletteratura-galateo

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca