Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lavori

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181652
Brunella Gasperini 3 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

prestissimo per «portarsi avanti coi lavori» (cioè per finir prima la sera) la si prega di non svegliare tutta la famiglia con andirivieni, sbatacchiamenti

paraletteratura-galateo

Pagina 207

così via. In pratica, il suo lavoro è considerato zero. «Non voglio che mia moglie lavori», «beata te che non lavori», sono frasi che la casalinga

paraletteratura-galateo

Pagina 221

sottoponga inutilmente a sfacchinate, lavori o sport pesanti, superattività in genere. Ma è altrettanto stupido che si consideri e pretenda di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 38

Le buone usanze

195810
Gina Sobrero 6 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

restituendolo in cattivo stato o facendo sembiante di dimenticare la cosa. Lo stesso sia detto per la musica, per i modelli di lavori, di disegni, od

paraletteratura-galateo

Pagina 188

, con continue richieste d'imprestiti, lavori od altro. Ognuno ama la propria libertà e vi sono ore e giorni in cui è possibile che anche la migliore

paraletteratura-galateo

Pagina 194

; mai niente di vecchio da rattoppare, niente che dispiaccia all'occhio; sono bellissimi ed utili lavori, ma la giornata è tanto lunga che

paraletteratura-galateo

Pagina 21

rappresenta l'anima, la vita della famiglia, e sovente le sue donne, occupate tutto il giorno nei lavori domestici, sospirano quasi come distrazione

paraletteratura-galateo

Pagina 34

sua vita passata, dei piccoli avvenimenti della sua esistenza, dei suoi lavori, dei suoi studi. Se per conquistare un uomo è meglio non mostrare

paraletteratura-galateo

Pagina 52

, debbono avere un abito semplice, ma grazioso; esse possono portare anche il lavoro, ma non deve essere di quei lavori comuni destinati all'intimità della

paraletteratura-galateo

Pagina 80

Eva Regina

203121
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

all'imperfezione. Poi sarà sempre incatenata alle sue attribuzioni come ai lavori forzati, non potrà prendersi la menoma distrazione : un ritardo a rincasare

paraletteratura-galateo

Pagina 280

I SUDDITI Un antico proverbio casalingo dice: Chi sa fare sa comandare. — Infatti una signora ignorante di culinaria, di lavori d' ago, di nozioni d

paraletteratura-galateo

Pagina 282

LA DONNA E L'ECONOMIA DOMESTICA La scienza dell'economia domestica, che va da tutti i lavori d' ago alla conoscenza pratica delle ricette e dei

paraletteratura-galateo

Pagina 283

guardaroba per non ingombrare le altre stanze con lavori in confezione, modelli, stoffe e quanto altro abbisogna: esposizione poco simpatica quando si vede

paraletteratura-galateo

Pagina 291

cestelline i ricami e i lavori a maglia e si farà crocchio intorno al piccolo tavolino innanzi al divano. Poi viene l'ora dello studio: la tavola si

paraletteratura-galateo

Pagina 295

credo, dare alle donne un guadagno migliore e meno faticosamente raggiunto di tanti altri lavori manuali. Per questo si dovrebbero iniziare e incoraggiare

paraletteratura-galateo

Pagina 318

dei suoi lavori in Mostre individuali, ottenne risultati finanziari assai soddisfacenti e lusinghieri trionfi. A Firenze vive e lavora Ernestina

paraletteratura-galateo

Pagina 355

nell'indigenza, mentre gli interpreti dei loro lavori arricchiscono in breve ! E se anche l' autore guadagna, il compenso dell'interprete supererà sempre quello di

paraletteratura-galateo

Pagina 358

le forze per attendere ai lavori campestri s'occupa in casa. Ha il filato, i bachi da seta, i polli, il burro, mille piccole industrie, e regge la

paraletteratura-galateo

Pagina 447

... Oh si risparmi, la fanciulla, questo martirio del futuro ; risparmi a sè stessa l'onta di vendersi così. Piuttosto lavori coraggiosamente, si

paraletteratura-galateo

Pagina 47

diligenti lavori, alle opere meditate, alle letture serie e rinvigoritrici, all'elevazione, alla comunione dell'anima con l' infinito. E temo sopratutto che

paraletteratura-galateo

Pagina 553

interessa vivamente ancora. Odia tutti i lavori d'ago : dal ricamo al cucito; adora la lettura — oh questo sì — non farebbe che leggere : è un'avidità

paraletteratura-galateo

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca