Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giorni

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il Galateo

181710
Brunella Gasperini 6 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

L'inconveniente del taxi, tariffe a parte, sta nella difficoltà di trovarlo. Potete chiamarlo per telefono, ma nei giorni di pioggia e nelle ore di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

rincrescimento: «Scusami, adesso devo andare, ci sentiamo nei prossimi giorni», o qualcosa di simile. Se chiamando un numero, lo si trova lungamente occupato, è

paraletteratura-galateo

Pagina 227

dall'ansia e dalla confusione, che ancora oggi trasformano spesso i giorni precedenti le nozze in una specie di assurda corvée, corse, contrattempi

paraletteratura-galateo

Pagina 23

. Rileggetela due ore o due giorni dopo, a freddo: troverete molte cose da correggere, smorzare, o togliere del tutto. Forse non la spedirete più. O forse ne

paraletteratura-galateo

Pagina 242

«auguroni», gli «augurissimi», gli «evviva!», i «cento di questi giorni», espressione questa che è già esecrabile per un compleanno o un anniversario, ma

paraletteratura-galateo

Pagina 7

giorni puzza». Per sgradevole che sia, questo proverbio ha purtroppo un fondamento di verità. Persone che, per averle incontrate spesso su terreno

paraletteratura-galateo

Pagina 76

Le buone usanze

195442
Gina Sobrero 5 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

persone; capisco, è più dovere delle mamme che del bambini, ma se questi fino dai primi giorni in cui cominciano gli studi, si fanno un'idea giusta ed

paraletteratura-galateo

Pagina 11

specifica una aspettativa di 300 giorni almeno. Dei matrimoni delle vedove ho già parlato; tuttavia le norme che devono regolarli si possono

paraletteratura-galateo

Pagina 113

L'invito ad un ballo si fa almeno otto giorni prima della data stabilita per la festa; bisogna dare il tempo alle signore di preparare un vestito

paraletteratura-galateo

Pagina 183

quanto concediamo. Ai nostri giorni i matrimoni non si fanno più come una volta, e quando un giovane domanda la mano di una fanciulla, egli è già quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 52

Reduci dal viaggio di nozze, o dalla villa dove gli sposi hanno passato i primi giorni della loro unione, essi prendono possesso della loro casa

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Il galateo del contadino

202985
Miles Agricola 1 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nei sette giorni della medesima in seno alla vostra famiglia.

paraletteratura-galateo

Pagina 18

Eva Regina

203948
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 38 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

d'esistenza. Ed entrambi i giorni — il giorno mistico ed il giorno tumultuoso — restano fissi nella nostra memoria e inalterabili, come i due poli

paraletteratura-galateo

GUARDANDO INDIETRO Vi sono dei giorni nella vita, anche in mezzo alla maggior felicità, in cui un cattivo dèmone ci induce all'inquietudine

paraletteratura-galateo

Pagina 101

... Inutile nasconderlo. Lo sposo non è più quello dei primi giorni, non è più quello della luna di miele. ll ancora tenero, è ancora premuroso, ma ha avuto

paraletteratura-galateo

Pagina 102

per lievi indizi, tormentano il marito per giorni e notti intiere con recriminazioni, ire, bizze, lamenti e minaccie : e si attaccano ai loro passi e

paraletteratura-galateo

Pagina 133

parenti si partecipa per lettera, ai conoscenti con un annunzio stampato, redatto in forma semplice e graziosa. Nei tre giorni che seguono la nascita, è

paraletteratura-galateo

Pagina 149

propria creatura. Del resto con opportune cure preventive durante la gravidanza e nei primi giorni dell' allattamento, si riuscirà a scongiurare il male

paraletteratura-galateo

Pagina 151

non dovrà lasciarsi sostituire da alcuna nelle cure che il suo bambino richiede nei giorni di malessere o di malattia. Se anche ha la nutrice, le sue

paraletteratura-galateo

Pagina 155

quelli che la mamma trascura o che sono affidati a cure mercenarie. Possiamo constatare tutti i giorni la grande differenza che esiste tra i nostri

paraletteratura-galateo

Pagina 168

intorno a sè qualche aiuto efficace, morale e materiale, per vivere. Infine ai nostri giorni si confonde ancora troppo l'educazione con l'istruzione

paraletteratura-galateo

Pagina 21

inconveniente, e nessuno si trovi a disagio in case sua. Gli inviti vanno distribuiti almeno una decina di giorni prima per dar tempo alle invitate di

paraletteratura-galateo

Pagina 305

necessità che possono occorrere subito, per non trovarsi male se il bagaglio grosso tarda un poco ad arrivare. Per un viaggio di quindici giorni, ed anche

paraletteratura-galateo

Pagina 315

aristocratica. Il denaro ai nostri giorni è il mezzo più sicuro per arrivare, e la coscienza di dovere a se stessi, ad un passato di lavoro proprio o

paraletteratura-galateo

Pagina 350

troppo singolare o umoristica la donna che parla al pubblico da un banco di tribunale, mentre l'ascoltiamo tutti i giorni come educatrice, e spesso

paraletteratura-galateo

Pagina 377

loro lavoro, le trattiene oltre l'ora fissata, le obbliga all'opera anche nei giorni di riposo. Recentemente in qualche città civile d'Italia si sono

paraletteratura-galateo

Pagina 394

egli telefonò al mio notaio, ed un'ora dopo il contratto era firmato. Io sono quindi legata, impegnata. Tra quindici giorni, al Consolato inglese, poi

paraletteratura-galateo

Pagina 423

l'abbandona. Ai nostri giorni la beneficenza ha preso un carattere, un indirizzo speciale. Non è più l' antica carità spicciola fatta per dovere e per pietà

paraletteratura-galateo

Pagina 434

di sonnambulismo e riuniti in una specie di estasi che li isola dal mondo: che anche vedendosi tutti i giorni, a tutte le ore, sono sempre avidi di

paraletteratura-galateo

Pagina 44

convincersene. Ai nostri giorni qualche mistica si trova ancora nei conventi, ma la fama dei suoi scritti e delle sue virtù non si diffonde, forse perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 443

pure esilissimo — di speranza nuova. Nulla! Non è rimasto nulla, un deserto! Ci rivolgiamo allora ai nostri simili, a coloro che nei giorni lieti

paraletteratura-galateo

Pagina 456

lutto di Carlo XIII, e Luigi XII usò anch'egli il nero per lutto contro l'usanza dei suoi predecessori. Ai nostri giorni il lutto presso la maggior parte

paraletteratura-galateo

Pagina 458

cartoncino chiuso. Non si fanno condoglianze nè si risponde ad esse per cartolina. Le visite di condoglianza si fanno dopo otto o quindici giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 463

amici veri, quelli che troviamo sempre presso di noi nei cattivi giorni, ci prodigano. Indi l'arte, questa divina, questa immancabile consolatrice, che

paraletteratura-galateo

Pagina 472

figliuoli, li allontana per quei giorni affidandoli a qualche stretto parente per richiamarli al ritorno ciel suo viaggio di nozze. Una vedova che si rimarita

paraletteratura-galateo

Pagina 476

vedova, è corretto che nei giorni che precedono le nozze e per la cerimonia, essa si reciti a vivere presso qualche parente o nella sua casa natale, se

paraletteratura-galateo

Pagina 478

ignoto dolore, una tristezza ignota, ma in modo così evidente che ci rimasero scolpiti nella memoria per anni. E nel leggere, dopo pochi giorni dell

paraletteratura-galateo

Pagina 495

, può mutare un destino. Amiamola dunque, questa faticosa necessità della vita, come un rifugio, una salvezza, e nei giorni del dolore avviciniamoci

paraletteratura-galateo

Pagina 498

approntare un corredo in due o tre giorni, non c'è bisogno di cominciare così presto per lasciar poi ingiallire la roba negli armadi. Nè consiglierei

paraletteratura-galateo

Pagina 52

carnagione, pure anch'esse si curano, ai nostri giorni, in modo che non ne rimane nessuna traccia. Invece, specialmente il vaiuolo, quando colpiva

paraletteratura-galateo

Pagina 520

giorni in cui si ha bisogno d' un vero conforto, di un aiuto efficace per vivere. Il sorriso è invece suprema arte, suprema bellezza, suprema bontà

paraletteratura-galateo

Pagina 598

sfoggia nei giorni di festa: dai primi orecchini minuscoli che la bimba sostituisce ai cerchiettini d'oro posti pochi giorni dopo la nascita, agli

paraletteratura-galateo

Pagina 606

fanciulla ama ornarsi d'un fiore come di un simbolo: rose nei giorni lieti, violette nei giorni in cui l' amore timidamente batte alla sua anima come

paraletteratura-galateo

Pagina 609

levavano a volo lasciavano ricadere sugli Ateniesi una fine nebbia odorosa di cui si impregnavano abiti e mantelli. Profumarsi troppo, ai giorni nostri, è

paraletteratura-galateo

Pagina 620

così per ventaglio, alle grandi cupole di taffetà e di merletto dei nostri giorni, quale differenza! Per quante dimensioni sono passati gli ombrellini

paraletteratura-galateo

Pagina 622

abbandonate e pericolanti, quanti vecchi a cui la solitudine e la povertà rendono ancor più gravosa la loro età inoltrata. La beneficenza ai giorni

paraletteratura-galateo

Pagina 681

, meravigliosamente. Otto giorni di vita comune li hanno rivelati reciprocamente più che un anno di promessa: ma, strano! si sono accorti che si trovano

paraletteratura-galateo

Pagina 78

, quella cortesia di parola che usava nel periodo del fidanzamento e nei primi giorni dopo il matrimonio, e che in seguito, molte, troppe volte

paraletteratura-galateo

Pagina 88

giorni trascorsi, s'atteggiano a vittime, a creature infelici. E l'inizio della vera vita coniugale — giacchè nella luna di miele si è più amanti che sposi

paraletteratura-galateo

Pagina 90

LA NUOVA FAMIGLIA Sebbene ai giorni nostri si tenda alla disgregazione delle famiglie, e la famiglia patriarcale divenga sempre più rara, è ancora

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca