Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: filo

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181672
Brunella Gasperini 5 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

letto, può essere interessante. Ma raccontarne la trama per filo e per segno è una cosa deleteria. Tanto più che i raccontatori di trame sono in

paraletteratura-galateo

Pagina 114

prolissi (perdereste l'uditorio a metà strada) e non divagate. Se perdete il filo, non passate la sera a cercarlo. Non pontificate: su nessun argomento

paraletteratura-galateo

Pagina 119

microfono (senza però soffiarci dentro). - Non bisbigliate, costringendo la persona al di là del filo a dire continuamente: «Come? Chi? Non sento! Che

paraletteratura-galateo

Pagina 224

, sia per voi che per la persona che sta all'altro capo del filo. A parte le microspie, che si sperano passate di moda, ci possono essere sempre delle

paraletteratura-galateo

Pagina 229

. DI QUI DI LA' DEL FILO 225 Chiamare e rispondere 225 Orari 227 Intermediari 228 Brevità 228 Discrezione 230 Sbagli e contatti 231 Telefonate degli

paraletteratura-galateo

Pagina 248

Le buone usanze

195709
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diventano brutte. I guanti di filo non sono eleganti per nessuno, e nemmeno economici; costano meno, ma durano anche molto meno di quelli di pelle

paraletteratura-galateo

Pagina 145

divagare col pensiero e costringono a faticare per seguire il filo della narrazione. Non si fanno smorfie parlando, non si gestisce troppo, difetto più

paraletteratura-galateo

Pagina 154

per bimbi. Guanti di filo, 146, 147. Guanti di pelle per signore, 146, 147. Guanti e cappello del giovanotto in visita e al ballo, 42, 43. Guanti

paraletteratura-galateo

Pagina 232

Eva Regina

203980
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 12 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

si trema pensando a che tenero filo è legata quella cara vita... » Si, tutti i genitori amorosi hanno tremato innanzi a quella fragilità ché è per

paraletteratura-galateo

Pagina 216

stesse facciamo o diciamo, così che lo svolgere il filo delle idee, se la nostra occupazione è mentale, o il seguire il pensiero d'un autore, ci costa un

paraletteratura-galateo

Pagina 35

, usi a rattoppare sacchi e camicie con lo stesso filo : aghi che scendono con lei in città quando diventa balia in qualche bel palazzo e le ricordano

paraletteratura-galateo

Pagina 389

labbra pallide, gli occhi spenti e pare perfino che le si sia aggiunto qualche filo d'argento di più tra i capelli. E chi la vede osserva : « Come è

paraletteratura-galateo

Pagina 429

al terrore del caos. Cerchiamo affannosamente se qualche cosa sia rimasta dopo la tempesta, uno stelo, una fronda, a cui poter attaccare un filo — sia

paraletteratura-galateo

Pagina 456

tutta pazientemente, filo per filo, imitando il ragno quando ricompone la sua tela che la violenza dell' uragano ha lacerato e disperso. Non si è

paraletteratura-galateo

Pagina 473

festa: è più difficile cancellare, ricostruire, riattaccare pazientemente e solidamente ogni filo per una nuova tessitura, che dipingere su una tela

paraletteratura-galateo

Pagina 479

certi casi, essere il capo del filo d' una speranza perduta, nuovamente riconquistata, e con esso la salvezza. Ad ogni modo sarà sempre indizio di

paraletteratura-galateo

Pagina 495

rosso sul naso. Meglio rassegnarsi agli occhiali a stanghetta da appoggiare sugli orecchi. Si possono far montare in oro con un filo leggerissimo, quasi

paraletteratura-galateo

Pagina 518

meno, per noi è la moneta spicciola che bisogna aver sempre pronta. È il filo d' Arianna che ci guida attraverso al labirinto della vita. « La

paraletteratura-galateo

Pagina 535

pettinature alte, i visi rotondi le pettinature basse. Ma viene un momento doloroso in cui qualche filo bianco comincia a serpeggiare fra il bruno ed il

paraletteratura-galateo

Pagina 586

un filo di perle o da una leggera catenella d' oro. Altri, al contrario, quando sono nudi appaiono troppo esili e lunghi, ma cinti da un severo

paraletteratura-galateo

Pagina 588

Cerca

Modifica ricerca