Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: certa

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180866
Brunella Gasperini 9 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

alle gambe, o infine della libertà, può scusarsi con la dama e filare. Ritornerà possibilmente con una certa sollecitudine, non quando il sipario si sta

paraletteratura-galateo

Pagina 105

) buonsenso, senza farsi schiava di categorici schemi, ma tenendo semplicemente presenti alcune logiche cose. Un certo ordine, una certa armonia (senza

paraletteratura-galateo

Pagina 137

maledicono. Masticate con una certa discrezione. A bocca rigorosamente chiusa. Evitando di muovere in modo appariscente tutti i muscoli facciali, o di

paraletteratura-galateo

Pagina 140

fargli piacere. Anche perché la tradizione (non certo il controgalateo) vorrebbe che il testimonio facesse un regalo di una certa importanza. Damigelle

paraletteratura-galateo

Pagina 28

certa: mettere al mondo figli che non si desiderano o che non si è in grado di allevare come si deve, è un atto di incoscienza somma, di

paraletteratura-galateo

Pagina 36

costosa. Prima di precipitarsi fuori nel cuor della notte con la valigia e il marito stravolto, la partoriente sia ben certa che si tratti di doglie, e

paraletteratura-galateo

Pagina 39

Negli ultimi anni si è diffusa e si va sempre più diffondendo, non solo tra i giovani, una certa indifferenza, o addirittura una dichiarata

paraletteratura-galateo

Pagina 44

glaciale: meglio rifiutare con poche tranquille parole, orali o scritte: «Mi scusi, ma non posso accettare: sono certa che mi capirà». Che se poi quello

paraletteratura-galateo

Pagina 47

permetterselo oltre una certa misura. E se anche tutti fossero in condizione di giocare forte, non è simpatico vedere la propria casa trasformata in

paraletteratura-galateo

Pagina 95

Le buone usanze

195755
Gina Sobrero 9 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

pensiero le più elementari leggi dell'educazione; sicchè tale che in gioventù avrà avuto fama di compitezza si crede tutto permesso giunta ad una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 109

fanciullo ben educato dove a questi gli stessi riguardi che egli ha verso i fratelli e le sorelle: protezioni verso i piu piccoli e una certa

paraletteratura-galateo

Pagina 11

madri. Una certa austerità, una certa disciplina sono qualità pregevoli in tutti, specialmente nelle giovani. In conclusione: io sento che non

paraletteratura-galateo

Pagina 15

, ripetere ad ogni istante: signore, signora, conte, marchese, ecc.; sono ridicole le donne che passata una certa età, adoperano frasi infantili

paraletteratura-galateo

Pagina 154

, oppure si astengano dal prenderne. Ma ciò può talora essere pericoloso: in certa gente la suscettibilità è così a fiore di pelle da prendere un rifiuto

paraletteratura-galateo

Pagina 163

il proprio posto fra due famiglie, fra due persone di una certa età; ma in molti alberghi l'ultimo arrivato piglia l'ultimo posto, e sarebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 171

esclusivamente a ciò destinati; di qui una certa convenzionalità nel mobilio che però s'adattava ai solenni ricevimenti ufficiali; ricevimenti, ad

paraletteratura-galateo

Pagina 21

in pubblico preferenze visibili, e, anche se le circostanze le consentono una certa libertà, è meglio sia molto parca di dimostrazioni; non è solo

paraletteratura-galateo

Pagina 52

evita la demenza di certa nostra mobilia, e si è sulla via dell'arte. C'è un mezzo semplicissimo per rendere bella e attraente qualsiasi abitazione

paraletteratura-galateo

Pagina 73

Eva Regina

203799
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 17 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

LOTTERIE In uno dei suoi belli e perfidi romanzi, Gabriele d'Annunzio fa rammentare ai suoi personaggi una certa fiera di beneficenza nella quale le

paraletteratura-galateo

Pagina 116

e leggere, in modo da lasciare al torace tutta la libertà di respirare e di muoversi. Accuratezza, decenza ed anche una certa eleganza nel costume

paraletteratura-galateo

Pagina 119

: procurerei di farle capire che rivestendola d' una certa autorità, incaricandola di far le mie veci, le conferisco un nobile, un importante ufficio, e ch

paraletteratura-galateo

Pagina 171

mille curiosità, che si apre come un fiore. Bisogna cominciare la loro istruzione, con un certo metodo progressivo, con una certa continuità. Ma è

paraletteratura-galateo

Pagina 191

cappellini ogni ornamento troppo elegante. E pur permettendogli una certa indipendenza, non lo perda mai d' occhio, non lo lasci allontanarsi solo con

paraletteratura-galateo

Pagina 205

figure sui muri o sciolga quattro problemi con una certa facilità, è persuasa di possedere il superuomo dell' avvenire. Quanti bimbi sono vittima delle

paraletteratura-galateo

Pagina 210

che manca alla data fede, il primo ad andarsene all'altro mondo sarebbe sempre, ne son certa, il marito. Chi porta seco la maggior quantità d' illusioni

paraletteratura-galateo

Pagina 262

essere piuttosto ampia, col pavimento a mattonelle da ripulire facilmente; i muri spesso imbiancati e rivestiti fino ad una certa altezza, dove sono

paraletteratura-galateo

Pagina 287

danza. Se si accorge che qualche signorina è trascurata, preghi con garbo qualche signore, col quale abbia una certa confidenza, d' invitarla: se qualcuna

paraletteratura-galateo

Pagina 304

assai nutritive, e mondati dalla buccia e dall'osso potremo concederne anche in certa quantità ai nostri fanciulli : anche l'uva, se ben matura, è

paraletteratura-galateo

Pagina 324

metodo d' esistenza s' avvicina a quello virile e conferisce ad esse una certa indipendenza d'abitudini, di contegno, di pensiero : una certa scioltezza

paraletteratura-galateo

Pagina 386

dell'istitutrice, poichè l'istitutrice è rivestita d'un certa autorità; può anche avere dell' iniziativa, imporsi, se lo giudica necessario, mentre la

paraletteratura-galateo

Pagina 393

, è necessaria una certa superiorità di coltura, una certa intellettualità e molta finezza di tatto perché lo spirito non degeneri in insolenza o non

paraletteratura-galateo

Pagina 407

superstizioso. Rammento in un bel romanzo di costumi napoletani, di Matilde Serao, la storia quasi umoristica d' una certa statuetta di Santo che per

paraletteratura-galateo

Pagina 441

cose con una certa convenienza. Prima di tutto è necessario che la signora si rimetta al desiderio, all' opinione del marito, che non interpellerà

paraletteratura-galateo

Pagina 486

naso un po' grande, se ne avvantaggiano ; e il lorgnon adoperato da una signora elegante, con disinvoltura, conferisce una certa grazia civettuola

paraletteratura-galateo

Pagina 518

danneggiare. In Francia le signore d' una certa età adottano il biondo, ma chi non è nata bionda difficilmente evita la stonatura fra il colore dei capelli e il

paraletteratura-galateo

Pagina 586

Cerca

Modifica ricerca