Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: capire

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180987
Brunella Gasperini 12 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

di capire che cosa funziona e che cosa non funziona più, che cosa bisogna difendere, che cosa abolire, che cosa modificare, che cosa aggiungere. In

paraletteratura-galateo

conversazione altrui pretendendo di essere immediatamente ragguagliato («Di chi parlate? Cosa? Quando? Fa capire anche a me...»). Dovevate stare

paraletteratura-galateo

Pagina 119

cattedraticamente sicuro di pronunciarla giusta. Ma quel che conta, non dimentichiamolo, è semplicemente farsi capire. Intercalari. Sono piuttosto

paraletteratura-galateo

Pagina 123

capire. Chi ascolta in questo modo attivo e partecipe, non starà lì sempre zitto e con l'occhio vacuo, ma prima o poi farà spontaneamente qualche domanda

paraletteratura-galateo

Pagina 129

, sguardo con gli altri ospiti, e lasciano capire con tutto il loro atteggiamento che solo per caso si trovano in quell'albergo così scadente, in quel

paraletteratura-galateo

Pagina 193

chiede necessariamente di lavare i piatti, ma di rispettare e capire la funzione della moglie, di collaborare, di dividere con lei, su un piano di

paraletteratura-galateo

Pagina 221

: meccanizza, amplifica, minimizza, deforma. E ancora: cercate di capire al volo se la persona chiamata non può parlare liberamente. Se vi risponde roma per

paraletteratura-galateo

Pagina 229

quanto donna, certe cose non le posso capire e tanto meno fare o dire, eh allora no! Questo non è un uomo gentile, è un ipocrita paternalistico, che non

paraletteratura-galateo

Pagina 244

, possibilmente, lascerà capire che la decisione di accomiatarsi deriva dalla noiosità dei discorsi altrui. Un tempo era impensabile che fossero i padroni di

paraletteratura-galateo

Pagina 56

, ma di una necessità improvvisa, che spesso viene malamente (e inutilmente) mascherata. L'invitato in extremis non tarderà a capire di essere solo il

paraletteratura-galateo

Pagina 69

libero di fare i propri comodi infischiandosene delle esigenze di chi lo ospita: c'è sempre un modo (magari scherzoso, sempre amichevole) di far capire

paraletteratura-galateo

Pagina 78

state attenti, o rinunciate a capire quel che succede sul video. Pensate ai fatti vostri, e zitti. Musica. Lo stesso discorso, più o meno, vale per le

paraletteratura-galateo

Pagina 91

Le buone usanze

195497
Gina Sobrero 1 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

follìa, non la saluta; queste povere donne, non tutte da disprezzare, sanno alla loro volta capire che egli non deve accorgersi di loro quando

paraletteratura-galateo

Pagina 40

Eva Regina

204111
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 5 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

ribellioni la trascuranza e perfino l' infedeltà coniugale. È facile capire che questi due eccessi sono, come ogni eccesso, dannosi e biasimevoli. Un

paraletteratura-galateo

Pagina 162

: procurerei di farle capire che rivestendola d' una certa autorità, incaricandola di far le mie veci, le conferisco un nobile, un importante ufficio, e ch

paraletteratura-galateo

Pagina 171

, conduciamoli davanti ad una vetrina ove siano balocchi alla loro portata e lasciamo che il fanciullo scelga da sè, e procuriamo di capire il perché di

paraletteratura-galateo

Pagina 177

incessantemente la memoria del perduto. E allora la donna dovrà far capire a queste persone che le sue nuove abitudini e i suoi nuovi doveri l' assorbono

paraletteratura-galateo

Pagina 486

per capire tutte le sfumature della sensibilità femminile, ed essere insieme uomo avveduto e fermo per non lasciarsi imporre da capricci o da ingiuste

paraletteratura-galateo

Pagina 543

Cerca

Modifica ricerca