Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: autori

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

180959
Brunella Gasperini 1 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

volete. Ma le dediche, sui libri, le fanno solo (spesso con imbarazzo) gli autori. Un altro regalo sicuro sono i fiori e le piante. Piacciono a tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 47

Le buone usanze

195739
Gina Sobrero 3 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

troppo, figureranno pochi autori itallani; ma badate, vi consiglio parsimonia anche negli inglesi e in quelli tradotti da questa lingua; è una ubbia il

paraletteratura-galateo

Pagina 15

dedicare ai nostri simpatici marinai un capitolo speciale; e, manco a dirlo, non ho potuto, per questo, consultare gli Autori, che di buone usanze han

paraletteratura-galateo

Pagina 159

sono di un pessimo gusto e non ne raccomandano certo gli autori alla Sacra persona che li accoglie.

paraletteratura-galateo

Pagina 199

Eva Regina

203710
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 2 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

' occorrenza. Dia poi il posto d' onore ai quattro poeti classici Dante, Ariosto, Petrarca, Tasso, e vi aggiunga quegli autori di cui una donna, anche

paraletteratura-galateo

Pagina 124

, l'importanza loro, che divengono popolari più presto, quasi, degli autori che interpretano, e la loro celebrità è più rapidamente conquistata, e dovizie e

paraletteratura-galateo

Pagina 358

Cerca

Modifica ricerca