Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: amicizia

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il Galateo

181568
Brunella Gasperini 4 occorrenze
  • 1912
  • Baldini e Castoldi s.r.l.
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

amicizia, voi dite? Resta il fatto che non tutti sono propensi a fare amicizia con lui. E non pretendete che le cameriere rassettino la stanza in

paraletteratura-galateo

Pagina 200

. Anche se il manuale del perfetto-capo-del-personale dice che non va bene, l'amicizia tra colleghi va invece benissimo: basta che non si formino clan

paraletteratura-galateo

Pagina 218

invitati al ricevimento. Dipende dal grado di amicizia, affetto, interesse che ci legano agli sposi, nonché dalla nostra «disponibilità» (morale e

paraletteratura-galateo

Pagina 26

sensato forzare l'ospite schizzinoso a fare amicizia con l'esuberante cane di casa («ma su, salutalo, fagli una carezza, fagli i complimenti, lui capisce

paraletteratura-galateo

Pagina 81

Le buone usanze

196222
Gina Sobrero 4 occorrenze
  • 1912
  • Fratelli Treves, Editori
  • Milano
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

impediscono che si possa nell'amicizia fare un invito a pranzo per la sera stessa o per il domani. Chi non interviene ad un ballo o ad un pranzo dove

paraletteratura-galateo

Pagina 183

quasi certo che distruggono l'amicizia; in oggetti procurano quasi sempre dispiaceri. Naturalmente le massime generali in certi casi non servono; può

paraletteratura-galateo

Pagina 188

meglio essere molto cauti prima di stringere amicizia; è questa la parola più sfruttata di tutto il vocabolario, ma sono così rari i veri amici! Coi

paraletteratura-galateo

Pagina 194

Imprestiti - Fotografie - Autografi . . . . . . . 189 Come si saluta - Rottura d'amicizia - Riguardi verso i vicini - Sigaro e Sigaretta

paraletteratura-galateo

Pagina 260

Il galateo del contadino

202979
Miles Agricola 2 occorrenze
  • 1912
  • Casalmonferrato
  • Casa agricola F.lli Ottavi
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

conoscenti dev'essere un asilo sacro per coloro che vi sono ammessi. Per quanto possa essere viva od intensa l'amicizia fra due famiglie o fra due persone

paraletteratura-galateo

Pagina 12

Quando si tratta di parenti od amici il contadino Crede che sia lecito tutto. No,no,no! Anche la parentela e l'amicizia debbono avere i suoi riguardi

paraletteratura-galateo

Pagina 15

Eva Regina

204037
Jolanda (Marchesa Plattis Maiocchi) 14 occorrenze
  • 1912
  • Milano
  • Luigi Perrella
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cerca di pace — Labor omnia vincit— E per lei nulla ! — L' amicizia e la sventura.

paraletteratura-galateo

LE AMICHE L'età in cui si sente più forte il sentimento dell'amicizia è la prima giovinezza. Un po' perchè a quell'età i sentimenti sono più vivi e

paraletteratura-galateo

Pagina 13

amicizia la lega alla padrona di casa, porti a lei un oggettino personale: ma non dimentichi un cartoccio di dolci se vi sono dei bambini. È indizio di

paraletteratura-galateo

Pagina 312

cordoni della bara: distinzione che si accorda sempre a chi ha qualche privilegio di posizione, d' età o di parentela o di amicizia. Nell'ora del

paraletteratura-galateo

Pagina 463

nell' anniversario, con un piccolo ricordo pio, se ci è legata d' amicizia : un libro religioso o di severi insegnamenti morali, un' immagine sacra, un

paraletteratura-galateo

Pagina 467

nel limite della semplice amicizia. Non chiamerà più « mamma » l'antica suocera, ma « la signora Tale » come la chiamava prima di sposarne il figliuolo

paraletteratura-galateo

Pagina 486

L' AMICIZIA E LA SVENTURA In ogni tempo e in ogni paese furono levati inni all' amicizia, a questo nobile e puro sentimento riparatore di tanti mali

paraletteratura-galateo

Pagina 500

, d'un pensiero, d'una volontà individuale; che abbia per l'amore, per l'amicizia, parole non dette da alcuna, ma zampillanti dal suo vivo cuore come un

paraletteratura-galateo

Pagina 570

. Dopo un poco ci sembra che quelle donne non possano amare nè sentire amicizia sul serio. L'amore per esse deve essere una scherma gaia e spiritosa

paraletteratura-galateo

Pagina 598

, indica : Eleganza senza sfarzo. — L'Azalea: Tutto per l'amicizia. L'Altea, il grande fiore ingenuo, vuol dire : Dolcezza. La Palla di neve significa

paraletteratura-galateo

Pagina 609

cortesia: il verde letizia, amicizia sincera, speranza. Il giallo era un colore penoso; diceva la fierezza chiusa in sè medesima; l' impazienza, l

paraletteratura-galateo

Pagina 619

amicizia le deve raccogliere e respirarne la fragranza. » Quando si sono perduti tutti i beni della vita, sia l'amore, sia la salute, sia la

paraletteratura-galateo

Pagina 684

MUTUO SOCCORSO Se alcuni individui dello stesso popolo s' incontrano in terra straniera, si ricercano, si legano d'amicizia, si aiutano e difendono

paraletteratura-galateo

Pagina 695

sua pace. Ella potrà scegliere tra le amiche, nubili ancora o maritate, solamente quelle dalle quali ha avuto non dubbie prove di amicizia e di

paraletteratura-galateo

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca