Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sorge

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407812
J. Norman Lockyer 11 occorrenze

Quando Mercurio è in B si dovrebbe vedere il disco suo rotondo e interamente illuminato, ma allora esso sorge e tramonta col Sole, affoga l’intero

Pagina 114

Il Sole sorge la mattina, tramonta la sera, e nel tempo che passa fra il suo sorgere e tramontare abbiamo il giorno, in quello che passa fra il suo

Pagina 16

O il Sole si muove intorno alla Terra, supposta ferma, e allora esso per voi che state in B sorge nel punto O, reca il mezzodì quando è in S

Pagina 23

ben riconoscibile, mentre sorge a levante, noi riosservandola sempre all'ora istessa la vedremo dopo tre mesi, alta sull'orizzonte, a metà cammino

Pagina 36

Ecco in che consiste. Al solstizio d'inverno, quando i giorni sono più brevi, il Sole sorge sull'orizzonte verso l'est da una parte e tramonta verso

Pagina 70

A partire dal solstizio d'estate fino a quello d'inverno, i punti, nei quali ogni giorno il Sole sorge e tramonta, retrocedono sempre più verso il

Pagina 70

' rappresenta l’eclittica; S', S sono le proiezioni dei punti dell'orizzonte nei quali rispettivamente sorge il Sole al solstizio d'inverno e al solstizio

Pagina 70

Anzitutto per questo osservatore, abitante del nostro polo, qualunque stella a, b si consideri, nè mai sorge, nè mai tramonta, ma, circolando essa

Pagina 75

quando ci presenta intero suo disco rotondo illuminato. Ebbene la Luna è sempre mezza quando culmina nelle ore in cui il Sole tramonta o sorge; è sempre

Pagina 82

in un punto dei meridiano situato sopra o sotto al punto in cui culmina il Sole, e, culminando insieme, sorge e tramonta pure contemporaneamente ad

Pagina 85

, come passa nella culminazione superiore quando a mezzanotte il Sole è nella culminazione inferiore, così sorge quando il Sole tramonta, va sotto

Pagina 86

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

dell' Onnipotente, e ci avvia sulla strada che ci conduce a lui, nostra fortezza e valore. Questa confidenza che sorge nel seno della umiltà è di un

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661848
Capuana, Luigi 1 occorrenze

! ... (Escono tutti disordinatamente, meno Milda.) (Si cambia in volto e diviene pensieroso) Sorge il giorno nefasto sopra la mia grotta! La mia potenza

Cerca

Modifica ricerca