Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: numeri

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408916
J. Norman Lockyer 17 occorrenze

realmente siano le distanze espresse dai numeri delle ultime colonne del breve quadro numerico seguente.

Pagina 109

data la distanza stessa prendendo uguale ad uno la distanza che in media separa la Terra dal Sole. Piccole incertezze esistono tuttora in questi numeri

Pagina 109

quel che siano le dimensioni cosmiche, e di quel che realmente siano le distanze espresse dai numeri delle ultime colonne del breve quadro numerico

Pagina 109

I numeri appena scritti confermano per intero quanto rispetto alla diversa velocità dei pianeti diversi si è or ora detto. Mentre ad esempio Nettuno

Pagina 110

, sebbene non grande, regna tuttora nei numeri appena scritti.

Pagina 118

I numeri dati nel testo sono, come più sopra già si notò, numeri medi fra quelli corrispondenti alle singole opposizioni o congiunzioni.

Pagina 129

perché questa essendo ovale e non circolare, ha nei diversi punti suoi distanze diverse dai punti più vicini dell'orbita terrestre. I numeri dati nel

Pagina 129

e secondi; il diametro espresso in chilometri, e in numeri ancora abbastanza incerti.

Pagina 149

numeri verosimili e solo lontanamente approssimati, ma certo è che, relativamente al grande numero delle comete ognora esistenti nel nostro Sistema, minimo

Pagina 164

il numero medio delle comete esistenti in ogni istante di tempo entro il sistema del Sole non è minore di 5934. Si tratta di numeri verosimili e solo

Pagina 164

od esprimere in numeri, è enorme ed eguale a migliaia forse a milioni di gradi; certo è ancora che in grazia della sua temperatura altissima il Sole

Pagina 174

Sole si trova a grande distanza dalla Terra, ad una distanza che in media si può ritenere uguale a 140,5 in numeri rotondi a 150 milioni di chilometri

Pagina 174

stelle rosse vengono rappresentate da numeri compresi fra 6,5 e 9.

Pagina 197

Le dimensioni di questo anello o Sistema di stelle sono certamente grandissime, sebbene non sia ancora possibile esprimerle in numeri, neppure

Pagina 204

numeri che bastano ad individuarla senza pericolo di ambiguità e che si dicono le sue coordinate astronomiche.

Pagina 248

la forma solo nel caso che esso in ogni direzione misuri 641 metri almeno. Sono questi i numeri che oggi segnano l’ultimo limite dell'ancora visibile

Pagina 97

dimensioni di almeno 320 metri, se ne riconosce la forma solo nel caso che esso in ogni direzione misuri 641 metri almeno. Sono questi i numeri che

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca