Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: immaginare

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408037
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

ammesso, può il lettore da sè medesimo immaginare quanto diverso sia l’ordine delle cose esistente su Mercurio e sulla Terra.

Pagina 122

ricostituiscono non si sanno immaginare senza masse,

Pagina 135

, l'ipotesi che essi provengano da speciali vegetazioni o colture, e ogni altra ipotesi che si possa immaginare dietro analogie tratte dalla Terra punto si

Pagina 138

quanto allo stato e modo di essere della sua materia. Sovr'esso noi non possiamo immaginare continenti e mari e atmosfera in condizioni analoghe alle

Pagina 148

Noi possiamo immaginare che la Terra analogamente giri; ai punti che durante la rotazione rimangono fermi daremo nome di poli, al diametro che

Pagina 20

continue, basterebbe immaginare sciami in cui i meteoriti si rivolgessero in orbite chiuse attorno ad un centro di gravità. Molti fatti attentamente

Pagina 225

Non bisogna tuttavia immaginare che la Terra cessi per ciò di avere all'ingrosso la forma di una palla. La differenza fra il maggior diametro EE' e

Pagina 30

Guardiamo: a sinistra, molto lontano, dobbiamo immaginare il Sole; in mezzo al disegno è la Terra, ed essa occupa il centro della circonferenza

Pagina 83

92. Voi vedete in LC la Luna, in T la Terra; alla loro sinistra lontanissimo vi dovete immaginare il Sole di gran lunga più voluminoso che la Terra e

Pagina 91

Epistolario ascetico Vol.I

631662
Rosmini, Antonio 1 occorrenze

cui mi dice Ella di godere molte volte! Sono tali i piaceri che nascono dalle opere cristiane, che nè pur si possono immaginare, non che gustare, dai

SI CONTA E SI RACCONTA - Fiabe Minime

661846
Capuana, Luigi 1 occorrenze

divertiva a rimestare... qualcosa che dava il suono di molte monete di argento. La vecchia non poteva immaginare che si trattasse davvero di monete

Cerca

Modifica ricerca