Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: canali

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408972
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

scure (canali) variamente s'intrecciano formando strane poligonazioni.

Pagina 133

Caratteristici su Marte sono i canali. Una linea di un color rosso-bruno poco più oscuro del fondo dal quale si stacca, talora intensamente nera, in

Pagina 136

Si osservano nei canali Marte variazioni sensibili: a certe epoche essi divengono invisibili: a certe altre cambiano di larghezza, e da un filo

Pagina 136

Quel che sieno in realtà i canali di Marte non si può ancora dire. Supposero alcuni che Marte sia occupato tuttora da immensi ghiacciai, che le sue

Pagina 137

Il fenomeno più curioso presentato dai canali di Marte è quello che lo Schiaparelli chiamò la geminazione loro.

Pagina 137

sezione. La rete alla quale nel loro insieme i canali danno origine (fig. 31 bis) non ha quindi nulla di stabile, e ad epoche poco lontane presenta

Pagina 137

Le geminazioni si producono per una rapida metamorfosi, ma non tutti i canali si geminano insieme nello stesso momento. Il fenomeno loro pare

Pagina 137

le considerano come apparenze ottiche subiettive. Secondo alcuni anzi i canali stessi indicherebbero soltanto confini di regioni inugualmente tinte

Pagina 138

australe quasi completamente. D'altra parte l'ipotesi che i canali sieno percorsi da masse liquide, l'ipotesi che essi sieno grandiosi manufatti

Pagina 138

Cerca

Modifica ricerca