Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: maggiore

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409383
J. Norman Lockyer 38 occorrenze

fa un giro intorno al Sole, la Terra ne fa 165 e Mercurio ne fa 683, e ciò malgrado che il giro fatto da Nettuno sia soltanto 30 volte maggiore di

astronomia

Pagina 110

Terra, e da questa trasportato lungo l’eclittica, e colla Terra quindi muovesi nella stessa direzione in cui si muovono i pianeti, con velocità maggiore

astronomia

Pagina 111

118. Si osservi la qui a lato figura 28; il circolo maggiore vi rappresenta l’orbita della Terra che

astronomia

Pagina 112

, che esso sembra ora molto più grande ora molto più piccolo della sua dimensione media, secondo che si trova a distanza minore o maggiore dalla Terra.

astronomia

Pagina 114

14. L'altezza delle montagne più elevate che si conoscano è alquanto maggiore di 8 chilometri; tali montagne sembrano ai nostri occhi qualche cosa di

astronomia

Pagina 13

sempre maggiore di dettagli. Della maggior parte di questi dettagli non sappiamo però ancora darci ragione, e quanti si occupano seriamente di essi

astronomia

Pagina 138

tanto maggiore sua distanza dal Sole, è poco inferiore al massimo splendore di Venere; non è però possibile confondere l'uno coll'altro pianeta. perché

astronomia

Pagina 142

I primi quattro sono i galileiani; hanno tutti un diametro maggiore di quello della Luna, e per ciascuno di essi il seguente quadro numerico dà: la

astronomia

Pagina 149

Lo schiacciamento del disco di Saturno è sensibilissimo, maggiore dello schiacciamento di Giove, e il diametro intorno a cui Saturno ruota sta a

astronomia

Pagina 154

pulverulenta), di cui sono composti gli anelli, gira intorno al pianeta, e il tempo della rivoluzione è maggiore per le parti degli anelli che si

astronomia

Pagina 156

Col maggiore o minore schiacciamento della forma del pianeta è intimamente collegata la maggiore o minore velocità della sua rotazione.

astronomia

Pagina 157

barbariche, forza è pensare che il numero dei meteoriti realmente cadenti è ben maggiore dell'osservato, e che la caduta di pietre meteoriche sulla

astronomia

Pagina 171

Più tardi potrò dare qualche notizia maggiore intorno alla costituzione fisica del Sole, ma qualunque essa sia, certo è che il Sole riscalda, che

astronomia

Pagina 173

Ad esempio Sirio, la stella più brillante della costellazione del Cane maggiore, la stella storica che annunziava col suo sorgere eliaco agli Egizii

astronomia

Pagina 197

Cane maggiore Gru

astronomia

Pagina 205

. Una delle più opportune a questo fine è, per i paesi nostri, la costellazione della Grande Orsa o Carro maggiore nelle sere estate, la costellazione

astronomia

Pagina 206

Sirio “ α del Cane maggiore

astronomia

Pagina 207

Fra queste, Sirio o α del Cane maggiore è di gran lunga la più brillante: viene in secondo luogo Canopo, α di Argo, che è invisibile nelle nostre

astronomia

Pagina 207

diverse, la componente maggiore, poche eccezioni fatte, ha colore meno rifrangibile e che va dal giallo al rosso, le componenti minori hanno colori

astronomia

Pagina 219

poco maggiore di quello apparente occupato dal disco lunare; persone di vista eccellente scorgono in esso 12 o 13 stelle; con cannocchiali potenti se ne

astronomia

Pagina 220

maggior potenza chimica, che agiscono sulla lastra fotografica sensibile con maggiore efficacia, e che appartengono alla zona dello spettro colorata in

astronomia

Pagina 230

cannocchiale, a fotografare le due stelle Mizar ed Alcor dell'Orsa maggiore.

astronomia

Pagina 241

di immagini di stelle molto maggiore di quello che mostra se esposta per un'ora soltanto.

astronomia

Pagina 245

È questo un fatto che ha portata maggiore di quella che a prima giunta non paia. Già i cannocchiali avevano condotto ad ammettere che la porzione di

astronomia

Pagina 246

maggiore.

astronomia

Pagina 248

Forse a produrre la seconda fotografia concorrono stelle che sulla prima, o per la maggiore distanza loro o per loro minor splendore, non influiscono

astronomia

Pagina 253

diametri equatoriali come EE' e che ogni diametro MM' intermedio obliquo è minore di EE', maggiore di PP'. Questo è l’insieme dei fatti ai quali si

astronomia

Pagina 30

figura 7, il circolo maggiore, su cui son distribuite delle

astronomia

Pagina 34

Se il circolo minore s'inclinasse fino a cadere sul piano del circolo maggiore e con esso coincidere, quei due punti girerebbero nel medesimo piano.

astronomia

Pagina 41

freccia percorrendo la periferia del circolo maggiore, diremo che il Sole si muove in un piano inclinato all'equatore.

astronomia

Pagina 41

vero stato, collocheremo il Sole nel centro del circolo maggiore, e sulla circonferenza di questo faremo muovere la Terra nel verso della saetta. Per

astronomia

Pagina 42

un angolo maggiore di quello che l’equatore fa coll'eclittica, mentre può benissimo in certi casi, che avremo occasione di esaminare un po' più

astronomia

Pagina 45

Ne segue ancora che, a partire dall'equinozio di primavera, noi esperimentiamo temperature ognora crescenti, caldo sempre maggiore finchè

astronomia

Pagina 62

naturalmente cagiona la durata sempre maggiore del giorno in confronto a quella della notte.

astronomia

Pagina 70

Tutte le stelle che rimangon sempre visibili sopra l’orizzonte diconsi circumpolari, perchè appunto, al pari delle stelle dell'Orsa Maggiore (Carro

astronomia

Pagina 74

, deve percorrere un arco ben maggiore che proiettasi in cC, voi vedete ancora che la stella b culminerà nel punto b' più vicino allo zenit che non la

astronomia

Pagina 74

della sfera celeste. boreale maggiore di 44 gradi e mezzo; sono invisibili quelle che hanno una declinazione australe maggiore di 44 gradi e mezzo; il

astronomia

Pagina 78

intervallo di tempo maggiore di quello impiegato dalla Luna e descrivere un giro completo intorno alla Terra.

astronomia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca