Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colore

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410218
J. Norman Lockyer 19 occorrenze

rilegano le oscure. Macchie e striscie formano un intreccio complicato di dettagli difficili a decifrare, ricchi di contrasti di colore, di

astronomia

Pagina 131

La similitudine di posizione e di colore colle nevi dei poli terrestri è perfetta; come le nostre

astronomia

Pagina 133

dalla rossa alla gialla. Ed essa e le due fascie laterali cambiano talora rapidamente e forma e colore;

astronomia

Pagina 146

153. Non è facile spiegare queste macchie temporariamente permanenti; non è facile nemmeno spiegare le variazioni di colore, di forma, di splendore

astronomia

Pagina 147

macchie pallide e striscie di colore diverso, dalle quali si potè indurre con sicurezza che Urano esso pure ruota rapidissimamente intorno a sè

astronomia

Pagina 158

un colore e il successivo, ma si passa insensibilmente per gradazioni sfumanti da uno in altro colore, si dà il nome di spettro della luce solare, o

astronomia

Pagina 183

decomposte. è la luce bianca del Sole che è complessa, ossia formata dalla riunione di luci di colore diverso, dalla riunione cioè delle luci che

astronomia

Pagina 184

colorate, le quali hanno caratteri speciali di posizione e di colore dipendenti dalla natura del metallo dal quale emanano. Sono così marcati questi

astronomia

Pagina 186

colore avvenne fra i tempi di Tolomeo e il fiorire della civiltà degli Arabi. Secondo altri il cambiamento del colore di Sirio non è realmente avvenuto, e

astronomia

Pagina 197

proprio dell'oro, col il 10 il rosso spoglio da ogni miscela di giallo, non v'è stella il cui colore sia reppresentato dallo zero della scala, e tutte le

astronomia

Pagina 197

L'importanza che al colore delle stelle deve attribuirsi crebbe in questi ultimi anni in grazia dei progressi fatti spettrografia, la quale, come si

astronomia

Pagina 198

Questo quarto tipo raccoglie alcune stelle di piccola grandezza e per lo più di colore quasi rosso.

astronomia

Pagina 210

stelle, fra stelle e stelle esistono differenze non solo di colore e di splendore; le osservazioni accennano inoltre a vere differenze composizione

astronomia

Pagina 211

Se le componenti hanno grandezze uguali o poco diverse, hanno in generale lo stesso colore, o bianco o giallo, se le grandezze loro sono notevolmente

astronomia

Pagina 219

251. Le stelle doppie sono in generale colorate, anzi le colorazioni più rimarchevoli ed i contrasti più curiosi di colore vengono in cielo mostrati

astronomia

Pagina 219

decompone nei colori diversi onde essa risulta, e poiché ad ogni colore corrisponde una speciale distanza focale, una lente dà di un corpo luminoso immagini

astronomia

Pagina 229

276. E cromosfera e protuberanze risultano in gran parte di idrogeno ed hanno luce rossa, di un solo colore, monocromatica.

astronomia

Pagina 237

tutta la luce complessa, ma utilizzando, secondo i casi, solo la luce di questo o quel colore, luna in una parola monocromatica. Con esso furono nel 1893

astronomia

Pagina 237

L'idea su cui i medesimi si fondano è la seguente; fotografare i dintorni del Sole utilizzando successivamente luci di colore diverso, nella speranza

astronomia

Pagina 240

Cerca

Modifica ricerca