Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sgocciolare

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285495
Giaquinto, Adolfo 8 occorrenze

sgocciolare dell’altr’olio, e vi mettono un po’ di pomodoro cotto (o a pezzi o in salsa, ma senza pellicole), poi un altro strato di pesce, ancora dell’olio e

Pagina 024

Volendo si può sgocciolare il brodo del pesce attraverso uno staccino per far cuocere in esso dei vermicelli che in tal modo riescono appetitosissimi.

Pagina 028

Cominciamo col dire che il pesce dopo nettato (1) e lavato si deve sgocciolare su un panno o su uno staccio, e poi si deve condire con sale, un

Pagina 045

lo si mette a sgocciolare in un cribbio od un passabrodo.

Pagina 129

il pesce nel piatto e fate sgocciolare su di esso, mediante un colatoio o una scolamaccheroni il sugo contenuto nel recipiente in cui è stato cotto

Pagina 138

adagio adagio. Quando il capitonno comincia a sgocciolare, si tira fuori dal fuoco gli si spolvera su del pan grattato e poi si rimette a cuocere.

Pagina 144

su questo si passa uno strato di pane pisto, su questo si fa passare dell’uovo sbattuto e dopo aver fatto sgocciolare il superfluo dell’uovo vi si

Pagina 165

Mondate 6 o 7 spicchi d’aglio bianchi e grossi, pestateli in un mortaio e riduceteli come una pomatina, allora fate sgocciolare su questa un

Pagina 171

Cerca

Modifica ricerca

Categorie