Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aria

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

C'era una volta...

218673
Luigi Capuana 10 occorrenze
  • 1910
  • R. Bemporad e figli
  • Firenze
  • paraletteratura-ragazzi
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

lungo un braccio e forte come l' acciaio. — Maestà, — disse la vecchia — dovete stendervi a pancia all'aria in mezzo a una pianura. - Il Re, che era

paraletteratura-ragazzi

Pagina 104

nascondersi dietro un muricciolo, e vide arrivar la strega a cavallo del manico di una granata. — Con chi hai tu parlato? — Col vento dell'aria. — Veggo

paraletteratura-ragazzi

Pagina 118

feci un bocconcino. — Brava! E le ossa? — Se le rosicchiarono i cani. — — L' Orco non cessava d' annusar aria. — Oh, che buon odore! — Se volete

paraletteratura-ragazzi

Pagina 120

. Ed ecco il leone, colle fauci spalancate, colla coda rizzata che faceva tremar l'aria. Lei scuote il sonaglino e sbuca un branco di capre. Il leone si

paraletteratura-ragazzi

Pagina 167

un nitrito, e via con un salto, per l'aria. In un batter d'occhio cavallo e Reginotta non si videro più. Tutti erano atterriti; non osavano rifiatare

paraletteratura-ragazzi

Pagina 184

sospettare dei suoi ministri. Una mattina, ecco una voce nell'aria lontana, lontana: — Soldino mio, vo' mille lire! — E, subito, un rimescolio nello scrigno

paraletteratura-ragazzi

Pagina 241

denti: — Pagate il pedaggio, o di qui non si passa. - La Reginotta si strappava l' altra orecchia e gliela buttava. Quando la corrente sboccò all' aria

paraletteratura-ragazzi

Pagina 71

, come sei bello! - E lo prese in braccio e cominciò a baciarlo, a carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola. — Mi vuoi per marito? mi vuoi

paraletteratura-ragazzi

Pagina 81

cominciò a baciarlo, a carezzarlo, a farlo saltare in aria come una bambola. — Mi vuoi per marito? Mi vuoi? - La Reginotta rideva: — Ti voglio! ti voglio

paraletteratura-ragazzi

Pagina 87

sottoterra. - Era una stanzuccia senz' aria, senza luce, coll' umido che si aggrumava in ogni parte; non ci si viveva. Ma la notte, anche nel carcere criminale

paraletteratura-ragazzi

Pagina Titolo

Cerca

Modifica ricerca