Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vino

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285783
Giaquinto, Adolfo 39 occorrenze

Le ostriche vengono mangiate all’antipasto, nei pranzi, accompagnate con vino bianco secco.

cucina

Pagina 010

foglia di lauro. Si fa rosolare pian piano tutto ciò, e quando sarà diventato color d’oro scuro, si bagna con un pochino di vino bianco secco (1

cucina

Pagina 013

tritato, ed un piccolissimo pezzo d’aglio; pestate bene tutto ciò, a quando è diventato tutto una poltiglia, sciogliete con un bicchiere di vino secco, o

cucina

Pagina 021

Appena l’aglio comincia a scaldarsi (badate bene che dico a scaldarsi non a rosolarsi) mettete giù il pisto sciolto col vino e fate cuocere a fuoco

cucina

Pagina 022

di vino bianco (ma quest’addizione non è di rigore), e si lascia stufare così finchè il pesce sia ben penetrato della cottura, aggiungendogli un

cucina

Pagina 024

Ristretto che sarà il vino, mettete giù qualche cascame di pesce, aggiungete un pizzico di sale, bagnate con la quantità d’acqua occorrente coprite

cucina

Pagina 026

, uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino rosso, quando l’aglio è arrosolato si mette nel tegame uno o più bicchieri di vino di Chianti

cucina

Pagina 026

vino bianco e tanta acqua che non arrivi a coprire compietamente il pesce. Chiudete la casseruola con il suo coperchio, in modo che sia ben chiusa, e

cucina

Pagina 027

metà acqua e metà vino bianco. Fate bollire circa tre quarti d’ora, poi passate il brodo in un altro recipiente e venti minuti prima di mangiare

cucina

Pagina 033

, 31 Roma, ove vendesi pure il rinomato Vino di Montefreddo a soli cent. 40 il fiasco.

cucina

Pagina 035

Si prepara una marinata mettendo in una catina un bicchiere di vino bianco asciutto, una cipolla affettata, un po’ di noce moscata, uno spicchio d

cucina

Pagina 048

infranti. Coprite il recipiente e quando il vino sarà consumato a metà aggiungete ancora qualche cucchiaiata di pomodoro passato, un po’ di sale, e

cucina

Pagina 067

lo stesso. I gamberi si cuociono con acqua, sale e vino bianco, poi si sbucciano.

cucina

Pagina 071

bicchiere di vin bianco secco. Asciugato che sarà anche il vino mettete le bietole, bagnate con acqua sufficiente, coprite, e lasciate cuocere

cucina

Pagina 076

Diviso in tocchetti proporzionati la necessaria quantità di palombo a taglio - od anche di quelli mezzani - si mette in bagno di vino bianco e si

cucina

Pagina 083

Si sgronda e si cuoce in una teglia a giusto fuoco con poco burro, condendo di sale e pepe. — Mano mano si rifonde il vino tolto dalla marinata, e l

cucina

Pagina 083

quintino abbondante di vino bianco secco.

cucina

Pagina 092

. (Di quest’ultimi due metterne poco). Dopò si condisce il pesce con sale e pepe, e lo si fa cuocere bagnandolo quando rosola troppo, con vino bianco

cucina

Pagina 093

1 o 2 spicchi d’aglio, una foglia di sedano e mezza foglia di lauro, il tutto triturato, e ricoprite con vino bianco secco lasciandolo in questo

cucina

Pagina 094

foglia di lauro, il tutto ben triturato. Ricoprite con vino bianco secco e lasciate lo storione nel suddetto marinaggio per un paio d’ore. Mettete gr

cucina

Pagina 095

Spigolette al vino bianco

cucina

Pagina 100

. Aggiungete alla salsa un pezzetto d’aglio schiacciato ed un quintino abbondante di vino bianco secco.

cucina

Pagina 104

prezzemolo, conditele con sale e pepe e ponete in esse un cucchiaio di aceto e tre di vino bianco secco.

cucina

Pagina 106

tonno in pezzi, conditelo con sale e pepe, e fatelo insaporire alquanto, quindi versate su di esso un bicchiere di vino secco. Coprite, fate restringere

cucina

Pagina 109

metà dell’altezza con vino bianco e brodo, se ne avete, altrimenti acqua, salatelo, copritelo con qualche fetta di prosciutto grasso e magro, fate

cucina

Pagina 110

Poi bagnate il tonno fino a metà altezza di vino bianco secco, e fatelo ridurre d’un terzo del suo volume; aggiungete ancora un cucchiaio di Liebig

cucina

Pagina 111

Un metodo poi che rende ancor più delicato il tonno, è di farlo scottare in una marinata di vino bianco molto rilevata, sale, pepe in chicchi

cucina

Pagina 114

di lauro, Aggiungete ancora un chiodo di garofano qualche granello di pepe, ed un paio di spicchi di aglio, nonchè mezzo litro di vino rosso secco e

cucina

Pagina 116

Adagiate questi salsicciotti in un tegame unto di burro, sul quale avrete posto qualche pezzetto di funghi secchi, aggiungete un decilitro di vino

cucina

Pagina 119

Aggiustateli in una teglia unta di burro, sgocciolate sul pesce altro burro, sale, pepe ed un bicchiere di vino bianco secco.

cucina

Pagina 122

due foglie di lauro, pepe sano, prezzemolo, sale ed un poco di noce moscata. Ricoprite il tutto con vino bianco asciutto, fate bollire fino a cottura

cucina

Pagina 145

giusta, e mettere su di essa mezzo bicchiere di vino bianco secco, mezzo bicchiere di fine-champagne, due tartufi e mezzo bicchiere di acqua calda in

cucina

Pagina 147

sedano, radica gialla, cipolla, gambi di prezzemolo, ecc.) ed un pochino di vino bianco secco.

cucina

Pagina 148

Continuate a far rosolare qualche altro minuto, e poi bagnate con un bicchiere di vino bianco asciutto e due o tre bicchieri del liquido in cui

cucina

Pagina 149

Lavate bene un paio di kg. di vongole e poi mettetele in una casseruola con un buon bicchiere di vino bianco secco, un mazzolino di gambi di

cucina

Pagina 153

adagio, e poi aggiungete un mezzo cucchiaio di farina, bagnate poi con un po’ di vino bianco ed un pochino del brodo del pesce, in modo da farne una

cucina

Pagina 156

sciogliete la farina o con vino bianco comune, secco, o con acqua tiepida, o con latte; io preferisco di scioglierla col vino, oppure con metà acqua e

cucina

Pagina 168

VINO PROTTO

cucina

Pagina 179

Se occorresse ancora una prova dell’efficacia del VINO PROTTO, basta riflettere che esso fu più volte, ma invano, imitato da moltissimi speculatori.

cucina

Pagina 179

Cerca

Modifica ricerca

Categorie