Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: parti

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285636
Giaquinto, Adolfo 26 occorrenze

teste, le code e le parti più spinose dei pesci, i quali cascami voi potete mettere in un recipiente con un po’ d’acqua e farli bollire, servendovi

cucina

Pagina 021

Ecco il modo di procedere: Mettete in un recipiente le teste, le spine e tutte le parti dure del pesce, una cipolla, un mazzetto di erbe odorose

cucina

Pagina 025

Intanto avrete puliti bene (togliendone tutte le parti dure) quattro o cinque carciofi tagliati a spicchi piccolini e tenuti in acqua fresca. Appena

cucina

Pagina 038

Pochi momenti prima di mangiarli asciugateli, spruzzateci su un velo di farina da ambo le parti, intingeteli man mano in una pastella non tanto densa

cucina

Pagina 048

Quando sarà ben freddo e rassodato, impastatelo nuovamente col mestolo, è distribuitelo in tante parti eguali della grossezza di una grossa noce

cucina

Pagina 053

Dividete il composto in tante parti su un tavolo infarinato, e foggiatelo a piccole costolette che dorerete nell’uova, impanerete e friggerete poche

cucina

Pagina 059

nelle parti più polpute) il composto preparato, poi ungetele ancora facendovi cader sopra un pochino d’olio, su questo seminate un po’ di mollica di

cucina

Pagina 068

parti.

cucina

Pagina 069

grattato, fate cuocere sulla gratella a fuoco leggero ed appena colorito d’ambo le parti servite con una salsa al burro.

cucina

Pagina 073

Quando questa salsa avrà soffritto un poco sul fuoco, metteteci le rotelle di palombo fritte; vuotatele dalle due parti; levate dal fuoco e servitele

cucina

Pagina 083

Dopo aver squamata, sventrata, lavata ed asciugata una dorata, ponetela in un piatto, fatele qualche incisione dalle due parti e poi conditela con

cucina

Pagina 085

Occorre un bel pezzo di tonno di parecchi chilog. toglierne la pelle e le parti sanguigne, farlo spurgare diverse ore nell’acqua corrente e farlo in

cucina

Pagina 113

vostro pescivendolo, il quale vi servirà in pochi minuti. Avrete così 10 filetti a cui taglierete le parti spinose, ed alineerete su un tavolo ben

cucina

Pagina 118

Infarinate, dorate, e panate dei filetti di merluzzo, dopo averli conditi di sale e pepe. Fateli rosolare da ambo le parti in un sauté col burro

cucina

Pagina 121

Rosolateli a fuoco moderato in modo di fargli prendere un bel colore dorato da tutte e due le parti, conditeli con un poco di pepe ed una cucchiaiata

cucina

Pagina 125

Bisogna raschiare bene la superficie del luccio da tutte le parti, mozzarne le pinne, e vuotarne bene il ventre. Gettatene via le interiora, perchè

cucina

Pagina 137

Apparecchiate una bella spigola, intaccatela da ambo le parti col coltello, fatela marinare per un’ora con sale, olio d’oliva, sugo di limone, foglie

cucina

Pagina 139

Fatele arrostire da ambo le parti, poi aggiustatele in un piatto e versate su di esse la seguente salsa che avrete preparata in antecedenza: Pestate

cucina

Pagina 143

due parti polpose togliendone la spina centrale, e tagliatelo in fette traversali piuttosto erte.

cucina

Pagina 146

, ma senza farle però più bollire. Spaccate il busto rimasto e tirate fuori tutte le parti morbide e cremose in esso contenute (badate però di togliere

cucina

Pagina 148

Unite bene queste parti cremose e passatele allo staccio.

cucina

Pagina 149

, aggiungete 60 gr. di burro, un pizzico di pepe bianco, due cucchiaiate di cognac e le parti cremose dei busti già preparati.

cucina

Pagina 149

da ambo le parti, aggiustate le coppiettine nel piatto ed aspergetele col loro intingolo. Si possono aggiungere alla salsa, mentre cuoce delle

cucina

Pagina 155

poste in una terrina. Questo provvedimento preventivo è necessario per fare indebolire le parti costolose della boraggine e si possono lavare e

cucina

Pagina 157

grigliare dalle due parti esterne finchè prendano color biondo.

cucina

Pagina 164

tagliati in piccolissime parti e fagiuoli bianchi cotti, aggiungete filettini d’alici salate, ed una manata di capperi, condite con olio, sale, pepe e

cucina

Pagina 167

Cerca

Modifica ricerca

Categorie