Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mischiate

Numero di risultati: 23 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

284892
Giaquinto, Adolfo 23 occorrenze

mischiate in essa due o tre cucchiai di formaggio grattato (2).

cucina

Pagina 020

pesce crudo, (occorrendo allungate il brodo con un altro poco di acqua) ed aggiungete 6 cucchiai da tavola colmi di riso; mischiate bene e fate bollire in

cucina

Pagina 031

di un pizzico di prezzemolo trito, un pizzico di pepe bianco ed un pezzetto di burro. Mischiate bene ogni cosa e servite.

cucina

Pagina 033

Dopo alcuni minuti di bollore mischiate l’inchiostro delle seppie e 300 gr. di riso, mescolate e poi allungate con acqua calda, condite se occorresse

cucina

Pagina 039

fecola di patate diluita con due cucchiaini d’acqua fresca e mischiate finchè il sugo del pesce diventi denso; allora gettateci dentro il pesce triturato

cucina

Pagina 039

fino, fate rosolare leggermente, e quando la cipolla tenderà a divenir bionda, gettate in essa i 500 gr. di riso ben mondato, mischiate bene con un

cucina

Pagina 043

Mischiate bene, coprite e lasciate fare così.

cucina

Pagina 049

grattato, mischiate bene per unire ogni cosa e distendete il composto in uno strato sottile sopra un piatto grande per farlo raffreddare

cucina

Pagina 053

Aggiungete al tonno il prezzemolo trito e mischiate tutto nella besciamella.

cucina

Pagina 054

Mischiate sollecitamente, stendete sottilmente il composto su un marmo, e fatelo freddar bene; con esso poi foggiate tante crocchettine come

cucina

Pagina 055

diventare una poltiglia, mettetelo poi in un casseruolino, aggiungetegli un pochino d’olio ed un trito di prezzemolo e poco aglio. Mischiate bene sul fuoco

cucina

Pagina 058

Preparate delle belle triglie freschissime alle quali avrete lasciato il fegato. Grattate del pane e mischiate in esso un trito di prezzemolo, rigamo

cucina

Pagina 088

, mischiate bene e versate sulle trotelline.

cucina

Pagina 102

alcuni cucchiai di capperi; mischiate il tutto, aggiustate in un piatto a forma di cupola che ricoprirete con maionese, fatta in questo modo:

cucina

Pagina 115

Mischiate bene, aggiustate in un piatto, e circondate di crostini di pane fritti nel burro.

cucina

Pagina 128

gettate sopra l’insalata preparata. Assaggiata se sta bene di sale, mischiate e dopo un paio d’ore mettete in tavola.

cucina

Pagina 129

Mischiate bene e lasciate marinare fino al momento di cuocere il pesce. (Va con se che questa operazione va fatta molte ore prima). Infilate poi in

cucina

Pagina 138

Giunto a tal punto, mettete nel sugo ristretto due o tre cucchiaiate di salsa di pomodori e mischiate bene, poi sempre continuando a mischiare

cucina

Pagina 149

Condite con un po’ di sale, pepe e noce moscata mischiate bene tutto formandone un impasto compatto, il quale poi ultimerete con un po’ di prezzemolo

cucina

Pagina 153

poi in un mortaio od anche sul tagliere con grosso coltello, e poi mischiate ad esse un pezzetto di burro grosso come una noce, e lo stesso volume

cucina

Pagina 153

suo volume di mollica di pane, mischiate bene ogni cosa ed aggiungete un uovo per ogni 250 gr. di pesce. In conclusione il vostro pesto deve riuscire

cucina

Pagina 156

Appena scottati, unite un po’ di acciuga pestata e stemperata con un cucchiaino di vin bianco ed uno di prezzemolo trito. Mischiate alla svelta e

cucina

Pagina 162

cetrioli sott’aceto, spaccati in due, o una manata di capperi: mischiate con garbo ogni cosa e servitevene.

cucina

Pagina 168

Cerca

Modifica ricerca

Categorie