Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: limone

Numero di risultati: 82 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il pesce nella cucina casalinga

285123
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze

Le ostriche sono ricche di jodio, e perciò convenientissime ai dispeptici, ai linfatici, ecc. Le ostriche si mangiano condite con un po’ di limone e

cucina

Pagina 010

bell’ordine in una barchetta di porcellana o piatto, e si condisce con olio, sugo di limone, e prezzemolo trito.

cucina

Pagina 011

Si taglia in fettoline sottilissime e si condisce con olio e limone.

cucina

Pagina 012

Ciascun convitato le spruzza di limone, le asperge leggermente di pepe, e le prende per mangiarle con apposita forchettina, detta forchetta da

cucina

Pagina 013

Si adagia la sogliola, dopo fritta, in un piatto ricoperto da salvietta e si guarnisce con prezzemolo fritto e spicchi di limone.

cucina

Pagina 047

Servitele ben calde con limone a parte.

cucina

Pagina 048

’aglio, del prezzemolo tritato, il sugo di un limone, un peperoncino rosso a pezzetti e vi si immergono delle piccole trote, lasciandovele una mezz’ora.

cucina

Pagina 048

limone.

cucina

Pagina 049

, spolverizzategli su un po’ di sale, disponetele in piramide su un piatto munito di salvietta e guarnite il piatto con prezzemolo fritto e spicchi di limone.

cucina

Pagina 051

Occorrono non meno di dieci minuti di cottura. Aggiustate questo fritto in un piatto e circondatelo di spicchietti di limone.

cucina

Pagina 053

Aggiustate con garbo le costolette in un piatto munito di salvietta o di un disco di carta e contornatele di spicchi di limone. Qualche volta tanto

cucina

Pagina 057

salvietta e spicchi di limone, servendo ben caldo.

cucina

Pagina 058

piatto, e si mangia con olio, limone e pepe.

cucina

Pagina 063

limone, inviando contemporaneamente in tavola una salsiera di burro liquefatto in cui avrete spremuto un limone, ed avrete messo un po’ di sale, pepe e

cucina

Pagina 065

sugo di un limone.

cucina

Pagina 080

sale, pepe e limone; lasciatele marinare per due ore, dopo le passerete nell’uovo e nel pane grattugiato (per due volte) e friggetele nell’olio.

cucina

Pagina 083

Servitelo sopra un piatto guarnito di fette di limone e cetriolini tagliati a garbo.

cucina

Pagina 085

olio, limone, sale e pepe.

cucina

Pagina 085

sopra) al fuoco, un paio di once di burro di alici, un pizzico di prezzemolo ed il sugo di mezzo limone.

cucina

Pagina 099

Fate due o tre incisioni per parte sulla groppa di ciascun maccarello, conditeli con sale, pepe, olio ed il sugo di un limone; aggiustateli in una

cucina

Pagina 099

e la metteva in tavola accompagnata da spicchi di limone.

cucina

Pagina 100

Condiscile con sale, pepe, olio e limone, ed aggiustale in un piatto o fortiera di rame. Tritura uno spicchio d’aglio, del prezzemolo ed un po’ di

cucina

Pagina 101

fritta dopo averla spaccata in tutta la sua larghezza accompagnata da spicchi di limone.

cucina

Pagina 101

conditele con olio, sale, pepe, ed un po’ di limone.

cucina

Pagina 102

Quando saran pronte collocatele sul piatto, spremete nella teglia un po’ di limone, un pizzico di pepe, un pezzo di burro ed un pezzo di prezzemolo

cucina

Pagina 102

pochi minuti in forno forte, oppure con un fuoco sotto e sopra. Spremeteci su dopo levate dal fuoco, un po’ di sugo di limone e servitele. Si può anche

cucina

Pagina 105

momento di mangiare spremeteci su un limone.

cucina

Pagina 106

un limone, sbattete bene la salsa e versatela sopra il tonno.

cucina

Pagina 111

Mettete in una catinella 2 o 3 rossi d’uovo, una presa di senape inglese, una presa di sale e pepe, un po’ di sugo di limone, una goccia d’olio d

cucina

Pagina 115

fecola diluita, poi due torli di uova, un po’ di limone e del prezzemolo; fate addensare questa salsa sul fuoo, senza però farla bollire e poi

cucina

Pagina 119

pesce un bel limone grosso ed inviate subito in tavola. Il merluzzo così cucinato riesce appetitosissimo.

cucina

Pagina 122

Completate l’operazione con aggiungere alla massa un pezzetto d’aglio schiacciato, un po’ di pepe, e qualche goccia di limone. Sentite se sta bene di

cucina

Pagina 127

Pestate al mortaio delle alici spinate con poco aglio; diluite con olio e sugo di limone, aggiungete poco pepe, mezzo cucchiaio di mostarda, e

cucina

Pagina 129

I filetti di pesce specialmente riescono molto bene così. S’intende che nel mangiarli si possono spruzzare di limone o accompagnarle con una delle

cucina

Pagina 137

Apparecchiate una bella spigola, intaccatela da ambo le parti col coltello, fatela marinare per un’ora con sale, olio d’oliva, sugo di limone, foglie

cucina

Pagina 139

circa in alcuni cucchiai d’olio, un po’ di limone, sale, pepe e qualche ramoscello di timo. Aggiustatela poi in una teglia con burro ed il liquido della

cucina

Pagina 139

Prendete una fetta o più di storione, e dopo averla preparata e marinata con olio, limone ed erbaggi, si prepara un recipiente come quelli che

cucina

Pagina 140

Prendete delle belle triglie, sforbiciatele, e marinatele con sale, e pepe, limone e prezzemolo, poi lasciatele così due ore. Dopo passatele all’uovo

cucina

Pagina 142

piatto e marinatelo con olio, sugo di limone, sale e pepe.

cucina

Pagina 143

Fate che il capitonno sia cotto bene, e di quel color d’oro, poscia adagiatelo su un piatto, guarnitelo di spicchi di limone, e mangiatelo molto

cucina

Pagina 144

Ponete queste fette in una catinella, e marinatele con sale e pepe, gambi di prezzemolo, cipolle, lauro e limone spremuto.

cucina

Pagina 146

Voltatele con garbo per non scrostarle ed appena cotte mettetele in un piatto, guarnitele con spicchi di limone e servite da parte una salsa piccante

cucina

Pagina 146

di acqua, fate alzare un altro bollore ed ultimate con prezzemolo trito e limone.

cucina

Pagina 154

centimetro dando loro la forma di una foglia di limone. Dateci una piccola bruscata alla griglia, (graticola) con poco fuoco.

cucina

Pagina 163

decomporrebbe, bisogna dunque condurre l’operazione con garbo ed addizionare alla massa di quando in quando qualche goccia di limone per sbianchirla e darle

cucina

Pagina 171

C’è chi ama far soffriggere insieme un po’ di prezzemolo trito, chi vi aggiunge del pepe, e chi del sugo di limone. Ciò dipende dai gusti.

cucina

Pagina 172

limone.

cucina

Pagina 174

incorporato aggiungete l’aceto, il limone, i cetrioli, ecc

cucina

Pagina 176

triturati, un cucchiaio di capperi, 150 gr. d’olio, due cucchiaini d’aceto, alcune goccie di limone, sale e pepe.

cucina

Pagina 176

Mettete tutto nel mortaio pestate finissimo, passate allo stadcio e diluite con 50 gr. d’olio e del sugo di mezzo limone

cucina

Pagina 177

Cerca

Modifica ricerca

Categorie