Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fresco

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Il pesce nella cucina casalinga

285378
Giaquinto, Adolfo 22 occorrenze

Un pezzo di formaggio fresco, come provatura, marzolina, fontina, ecc. mangiato dopo le ostriche, le fa digerire facilmente, e qualora per troppo

cucina

Pagina 010

Il caviale si può servire naturale in una barchettina di porcellana accompagnato con burro fresco, oppure si possono spalmare di burro dei crostini

cucina

Pagina 011

Preparate la quantità di pesce, ben fresco e adatto per zuppa; che sia ben nettato, lavato e tagliato in pezzi privi di spine. Le qualità di tali

cucina

Pagina 024

serbate in luogo fresco.

cucina

Pagina 029

, due teste di garofani, un po’ di cannella, mezza foglia d’alloro, un chilo di pomidoro fresco, toltone quei semi e quel viscido, se ne è la stagione

cucina

Pagina 031

pomodoro fresco o in scatola, poco sale e pepe, ed allungate poi con un litro d’acqua. Dopo due minuti di bollore, scolate le vongole in una

cucina

Pagina 042

pochino d’olio, un pochino di limone, qualche gambo di prezzemolo, e quindi si tiene al fresco fino al momento di friggerlo. Anche non volendo marinarlo

cucina

Pagina 045

Il pesce più adatto è il merluzzo molto fresco, di quello così detto di palamide e non eccessivamente grosso, ciò non toglie che si può preparare

cucina

Pagina 066

Tonno fresco con i piselli

cucina

Pagina 109

Tonno fresco alla sardegnola

cucina

Pagina 110

Lasciate per un’ora in acqua acidulata un bel pezzo di tonno fresco, scolatelo e mettetelo in una casseruola, il cui fondo sia coperto di questi

cucina

Pagina 110

Il tonno fresco preparato così è gustosissimo.

cucina

Pagina 111

Per sette od otto persone prendete un kilog. di tonno fresco di un sol pezzo. Fate ad esso ed a relativa distanza dieci incisioni profonde in ognuna

cucina

Pagina 112

Tonno fresco da conservarsi

cucina

Pagina 113

Due o tre ore prima di mangiare avrete tagliato sei fette di merluzzo grosso, fresco, le avrete poste in un piatto, marinandole con sale, pepe, vin

cucina

Pagina 118

netto ed asciutto. Intanto avrete comprato un altro merluzzo di gr. 250 (oppure una fetta di merluzzo fresco dello stesso peso) e questo lo spolperete

cucina

Pagina 118

Da un’altra parte mettete mezzo bicchiere di latte a bollire, e poneteci dentro circa 60 grammi di mollica di pane fresco tagliuzzata; fate bollire

cucina

Pagina 119

in luogo fresco.

cucina

Pagina 147

aggiunge poi la metà del suo volume di mollica di pane fresco bagnata nel latte e poi spremuta (1) e metà di provolone grattato.

cucina

Pagina 154

N.B. — In mancanza di sardine o alici fresche si può adoperare qualsiasi filetto di pesce fresco.

cucina

Pagina 161

Prendete dei filetti di aringhe (1), secondo il numero dei commensali; tagliateli a piccoli dadi, prendete del burro fresco, poco pepe e sugo di

cucina

Pagina 163

, nettate bene le pareti del recipiente e tenetelo in luogo fresco fino al momento di adoperare la salsa.

cucina

Pagina 174

Cerca

Modifica ricerca

Categorie