Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: aglio

Numero di risultati: 76 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Il pesce nella cucina casalinga

285412
Giaquinto, Adolfo 50 occorrenze

Questo consumato è molto igienico ed è adattatissimo per chi non può digerire l’olio, il pomodoro, l’aglio, e tutto ciò che abitualmente contiene il

cucina

Pagina 015

Si bagna con acqua e poco vin bianco e vi si aggiunge un po’ di cipolla (un po’ d’aglio se piace),

cucina

Pagina 016

N. B. — In tutti i brodi di pesce vi si può aggiungere - volendo - un piccolo soffritto di alici ed aglio, ed anche un po’ di pomodoro.

cucina

Pagina 018

È indubitato però che - questo sistema ha dei vantaggi. Vi sono molti, per esempio, a cui l’aglio e l’olio, contenuti per solito nelle minestre di

cucina

Pagina 019

tritato, ed un piccolissimo pezzo d’aglio; pestate bene tutto ciò, a quando è diventato tutto una poltiglia, sciogliete con un bicchiere di vino secco, o

cucina

Pagina 021

Prima tagliano in pezzi la razza, l’aggiungono agli altri pesci nettati, e condiscono tutto con sale, pepe, prezzemolo ed un pochino di aglio trito

cucina

Pagina 024

, uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peperoncino rosso, quando l’aglio è arrosolato si mette nel tegame uno o più bicchieri di vino di Chianti

cucina

Pagina 026

N. B. — Secondo i gusti di chi mangia, si può aggiungere nel brodo un poco di aglio, o di alici, un pizzico di funghi, o dei dadi di Brodo Maggi.

cucina

Pagina 026

biondo scuro, si stropiccia un po’ d’aglio su ciascuna di esse, si dispongono queste fette in un piatto grande da portata ed alquanto concavo, e vi si

cucina

Pagina 027

Appena pronto, togliete la foglia di lauro e l’aglio, e scodellate subito.

cucina

Pagina 028

cipolle tagliate in filettini fini ed uno spicchio d’aglio trito.

cucina

Pagina 028

Mettere in una casseruola una cipolla e due spicchi d’aglio triti, due pomodori pelati e tagliati, (in mancanza un cucchiaio di salsa) un ramoscello

cucina

Pagina 030

mente stropicciate d’aglio, su queste versate la minestra, coprite per un paio di minuti e poi scodellate.

cucina

Pagina 034

Mettete un poco d’olio fino in una casseruola insieme ad uno spicchio d’aglio ed un pezzetto di peporoncino rosso triturati, appena l’aglio sta per

cucina

Pagina 034

che si deve fare, insieme ad un paio di spicchi d’aglio tritati ed un decilitro abbondante d’olio; fate soffriggere e procurate con il mestolo di

cucina

Pagina 038

cipolla e due spicchi d’aglio triturati minutamente. Fate rosolare, condite con sale e pepe, e divenuto biondo ogni cosa, aggiungete le seppie e

cucina

Pagina 039

preparare), ed un pochino d’aglio triturato, e porrete sul fuoco; appena l’aglio sarà scaldato, e senza però che prenda colore, verserete nella padella

cucina

Pagina 041

aglio, del prezzemolo tritato, il sugo di un limone, un peperoncino rosso a pezzetti e vi si immergono delle piccole trote, lasciandovele una mezz’ora.

cucina

Pagina 048

’olio, un pezzo di peperoncino, uno spicchio d’aglio, prezzemolo trito, e qualche pezzetto di pomodoro.

cucina

Pagina 074

aglio tagliuzzati. Quando questo soffritto comincia a diventare biondo, metteteci un pochino di conserva nera diluita o di pomodoro (ma dev’essere ben

cucina

Pagina 075

L’altro modo è diverso soltanto nel soffritto, e cioè che invece di cipolla si mette insieme all’olio un pisto di alici, aglio e prezzemolo.

cucina

Pagina 082

Nel 1° si fa un soffritto con olio (1), cipolla fresca trita, unita ad un piccolissimo pezzo d’aglio, poi (se si vuole), vi si aggiunge un pochetto

cucina

Pagina 082

foglie di salvia, una manata di pinocchi ed una di passerina (uva di Smirne). Aggiungete ancora 3 o 4 spicchi di aglio, sbucciati e tagliati per metà.

cucina

Pagina 084

Secondo la quantità di essi fate un piccolo pesto di acciughe salate, pochissimo aglio e prezzemolo, ponete questo pesto in una casseruola insieme ad

cucina

Pagina 086

Poi triturate un mezzo spicchio d’aglio, mettetelo in un recipiente piuttosto basso, ed in cui le triglie vi possano stare allineate una vicina all

cucina

Pagina 088

funghi secchi puliti, e ricoprite ogni cosa col resto della cipolla e dei pomodori. Aggiungete alla salsa un pezzetto d’aglio schiacciato ed un

cucina

Pagina 092

1 o 2 spicchi d’aglio, una foglia di sedano e mezza foglia di lauro, il tutto triturato, e ricoprite con vino bianco secco lasciandolo in questo

cucina

Pagina 094

Condiscile con sale, pepe, olio e limone, ed aggiustale in un piatto o fortiera di rame. Tritura uno spicchio d’aglio, del prezzemolo ed un po’ di

cucina

Pagina 101

Bisogna collocare le sarde in modo che tutte le code convergano nel centro, seminate su del prezzemolo trito, condite con filetti d’aglio (1) e

cucina

Pagina 106

Ungete d’olio una teglia, ricomponete le sarde, allineatele per bene nella teglia in un sol rango; cospargetele intieramente con un trito di aglio e

cucina

Pagina 106

Triturate un pochino di alici, un poco (molto poco) d’aglio e un poco di prezzemolo.

cucina

Pagina 109

Ponete un pochino d’olio in una padella insieme ad uno spicchio d’aglio, fate scaldare ed appena l’aglio accenna a colorirsi levatelo e gettatelo

cucina

Pagina 118

Ponete nel mezzo di un piatto dei broccoli in padella ben triti, e rosolati con un po’ d’olio o di burro, aglio e alici, Collocate i filetti attorno

cucina

Pagina 121

; infarinateli. Mettete un decilitro d’olio buono in un tegame, trinciateci due e tre spicchi d’aglio e quando l’olio è bollente accomodateci il vostro baccalà

cucina

Pagina 125

Completate l’operazione con aggiungere alla massa un pezzetto d’aglio schiacciato, un po’ di pepe, e qualche goccia di limone. Sentite se sta bene di

cucina

Pagina 127

cipolla tagliata in fettoline traversali, nonchè uno spicchio d’aglio trito.

cucina

Pagina 129

Pestate al mortaio delle alici spinate con poco aglio; diluite con olio e sugo di limone, aggiungete poco pepe, mezzo cucchiaio di mostarda, e

cucina

Pagina 129

di cipolla con 2 spicchi d’aglio fino, si mette dentro un tegame o teglia, si fa arrosolire bene la cipolla, poi ci si mette del pomodoro, del

cucina

Pagina 131

È una specie di baccalà in umido, accuratamente spinato e cotto con un soffritto di aglio, olio, pomodoro e prezzemolo. Lo si accompagna con una

cucina

Pagina 133

in un piccolo mortaio mezzo spicchio di aglio, una manata di prezzemolo, un pochino di regamo ed un pezzetto di peperoncino.

cucina

Pagina 143

Intanto avrete preparato un tegame abbastanza ampio da contenerle, in esso porrete un pisto composto di aglio, alici, prezzemolo, mentuccia selvatica

cucina

Pagina 150

Mettete un po’ d’olio fino in un tegame insieme ad uno spicchio d’aglio, quando questo è rosolato gettatelo via e mettete in sua vece dei pomodori

cucina

Pagina 158

Si stropiccia uno spicchio d’aglio dentro una terrinetta, poi in questa vi si rompono 8 uovi, vi si aggiunge una cucchiaiata di prezzemolo

cucina

Pagina 159

Lessate un kg. di vermicelli, passateli ad aglio ed olio e un po’ di prezzemolo tagliato fino, e metteteli a raffreddare.

cucina

Pagina 160

Fate scaldare un pochino d’olio con mezzo spicchio d’aglio trito, aggiungete un paio di cucchiai di purèa di pomodoro ristretta insieme al sugo

cucina

Pagina 162

Mondate 6 o 7 spicchi d’aglio bianchi e grossi, pestateli in un mortaio e riduceteli come una pomatina, allora fate sgocciolare su questa un

cucina

Pagina 171

Quando l’aglio avrà assorbito 4 o 5 cucchiaiate d’olio aggiungete un torlo d’uovo. Se si versasse l’olio in troppa abbondanza il composto si

cucina

Pagina 171

nell’acqua, uno spicchio d’aglio, pepe e sale.

cucina

Pagina 172

Triturate una cipolla e uno spicchio d’aglio, fate soffriggere l’una e l’altra in un casseruolino con un pochino d’olio, aggiungete capperi (un

cucina

Pagina 173

aglio, un bel pizzico di prezzemolo trito, della midolla di pane grossa quanto un uovo, inzuppata nell’aceto, sale e pepe.

cucina

Pagina 177

Cerca

Modifica ricerca

Categorie