Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396210
Toniolo, Giuseppe 13 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

,prevalentemente commerciale; ed è pertanto sotto questa veste che si può adeguatamente estimare la natura e la funzione del rischio nella produzione dei

Pagina 100

degli stessi produttori, che allevano il bestiame, mungono il latte, confezionano il pane e la veste per uso proprio; nella quale l'impresa originaria

Pagina 116

1. Nel compito professionale.Il cacciatore nelle società incipienti, che si procura da sé l'arco, le frecce, la cacciagione, la veste (lavoro riunito

Pagina 199

dell'apparecchio («apprêture») si impara da tutti in poche settimane. — Lo sciupio della materia prima è talora decisivo. Guai sbagliare il taglio di una veste

Pagina 203

Ma non già a scomparire nella civiltà; ma piuttosto a riprendere importanza in altri luoghi e sotto altra veste.

Pagina 248

direzione di essa», accoppiano anche «la qualità di grandi e medi proprietari»,questa duplice veste quale efficacia dispiega sul progresso agricolo

Pagina 385

(una veste), richiede il lavoro prolungato e complesso della tosatura, digrassatura, filatura, tessitura, sartoria, ecc. Ciò a gradi indefiniti che

Pagina 42

più tardi colla notorietà riceve da terzi (clienti) commissione di un prodotto (la veste, le scarpe, il tessuto) che egli eseguisce allora in casa

Pagina 449

nelle officine, per sopperire alle incalzanti commissioni del mercante, moltiplicano sotto di sé gli ausiliari sotto veste di salariati avventizi a

Pagina 457

stessi corpi o collegi dell'arti,che da lor natura sono rappresentanze sociali di classe, tuttavia in forma accessoria assumevano veste di imprese

Pagina 506

legislazione industriale corporativa e la sua efficacia. ― Tale libertà di fondare e reggere le imprese, prima ancora di assumere veste di diritto

Pagina 508

5. Con tutti i capitali propriamente detti, perché conferiscono definitivamente alla produzione della ricchezza (o per sé o in veste rappresentativa

Pagina 67

persona, questa ha veste di impresario sotto condizione e nei limiti della assunta responsabilità.

Pagina 99

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676881
Gozzano, Guido 4 occorrenze

seguito alla Corte sbigottita, I soffioni le avevano tessuta una veste di velo, le farfalle l'avevano colorata di gemme. Le diecimila cetonie, cambiate in

il confessore uscì dalla stanza, Cassandrino disse: - Amico mio, favoriscimi alcuni istanti la tua veste. - Sarebbe un insulto alla mia divisa. - Non

, si protese dicendo: - Mamma, ho sete! Non aveva detto tre parole che tre scorpioni neri scesero correndo sulla veste di seta candida. Il Re e il

, senza mai vedere anima viva né udir voce umana; mangiava, beveva, passeggiava per le sale e pel parco. Un giorno vide tra gli alberi trasparire una veste

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679216
Perodi, Emma 1 occorrenze

, e non vedendo tornare la sorella, si veste e va al Palazzo del Re a cercarla, e là giunta la fa chiamare. Donna Tura le va incontro tutta impettita e

Pagina 159

I CORSARI DELLE BERMUDE

682296
Salgari, Emilio 1 occorrenze

? - No, mio comandante, non sognate. Sono proprio io, Testa di Pietra, nella veste del carnefice. - Ma come hai potuto giungere fin qui? - Eh, la storia

Cerca

Modifica ricerca