Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: umano

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396112
Toniolo, Giuseppe 38 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

addita i fini e i mezzi dell'operare umano,seguendo perciò lo sviluppo intellettuale dei popoli. Le cognizioni che si riferiscono alla industria, se sono

Pagina 122

delle cose materiali». L'attività produttiva èil fatto umano della operosità rivolta alla produzione. Il prodotto ne èil risultato.

Pagina 13

Di questa il primo momento è designato dal fatto sociale umano di emancipazione, educazione- e ordinamento delle classi produttrici, sbocciato e

Pagina 133

signoreggia e li fa servire ai propri fini; e così la produzione è un fatto umano per eccellenza (Lampertico); e la elevazione e progresso di essa

Pagina 14

La enunciazione di questa legge ha un senso più comprensivo di quello inteso comunemente. Essa esprime «la tendenza del lavoro umano di avvalorarsi

Pagina 173

La suppellettile stromentale. – 1. È il sistema degli organi artificiali che avvalorano il lavoro umano. Nella genesi e sviluppo della suppellettile

Pagina 174

nella forza impulsiva,cioè di macchine motrici, — mirando infine ad un sistema meccanico-automatico («selfacting»),il quale dispensi il lavoro umano così

Pagina 175

2. Aggiungono al lavoro umano le forze brute sterminate della natura,nel tempo intesso rendendole docili e pieghevoli a tutte le operazioni delle

Pagina 177

immiserito, popolazioni stremate; — la macchina, tutt'altro che alleggerire e spiritualizzare il lavoro umano, lo aggrava, fatto schiavo della oltrepotenza

Pagina 185

cui il meccanismo faccia tutto da sé), il lavoro umano, smesso ogni esercizio servile e ridotto alla sorveglianza, sarebbe davvero spiritualizzato

Pagina 194

materializzarne l'esistenza. Ma tuttociò non fu conseguenza fatale delle macchine, ma bensì enorme abuso umano dei benefici di esse, in danno della civiltà. A

Pagina 195

». Ha la sua ragione di essere nella varietà del mondo umano e del cosmo, che poi coordinandosi e integrandosi nell'unità,conferisce ai fini armonici

Pagina 196

stessi contadini adempiano a due o a più funzioni successivamente. Altri sono umano-storici:le donne prestansi a minute partizioni più che l'uomo; e

Pagina 207

opportuni bacini minerari, le ricchezze forestali, i terreni vegetativi, e l'arbitrio umano è al minimo.Bensì in quest'ultimo caso, data la zona di un

Pagina 225

Tale predominio umano è così decisivo in tali industrie naturali per eccellenza, che nel cammino della civiltà altre di esse sono destinate quasi a

Pagina 232

La caccia in particolare. — Oggetto ne sono gli animali non soggetti immediatamente al dominio umano: la belva, gli scorridori (il cinghiale, il

Pagina 233

Dovere infine che è limitato dalla coesistenza armonica di altri doveri superiori in ordine alla gerarchia dei fini umano-sociali. Per singole classi

Pagina 24

giustificazione razionale d'ogni proprietà particolare sta nella qualità inerente alla materia di utilità per la conservazione e il perfezionamento umano

Pagina 270

solo a raccogliere i prodotti forniti da natura, ma a determinarne la formazione,inizia essa la vera produzione,come atto umano che partecipa

Pagina 300

gruppi gentilizi di lavoratori dissodano il terreno comune e i singoli le piccole parcelle familiari; stromento diretto del braccio umano, che perciò

Pagina 304

, umano-morali e demografiche (natura, uomo, popolazione e ordine sociale-giuridico) da cui deriva tutta la economia, anzi la civiltà.

Pagina 325

produttiva dietro l'ampliarsi, moltiplicarsi e raffinarsi dei godimenti umano-sociali.

Pagina 354

occasionale — fornendo lo spazio in mezzo a cui l'umano lavoro si dispiega e si insedia — la materie in cui esso si investe — le forze di cui si munisce.

Pagina 40

Si comprende che perciò la funzione della natura — da un canto è necessaria;senza di essa il lavoro umano mancherebbe di tutte le condizioni

Pagina 40

seguito ad una applicazione più o meno intensa di lavoro umano. Tale il vello naturale della pecora, che, prima di essere ridotto ad un prodotto utile

Pagina 42

quale con opportuno adattamento a ciascuna di esse mirabilmente non serva. Le conquiste moderne, se hanno attestato la potenza dell'ingegno umano

Pagina 43

agronomi e sociologi moderni è unanime in proposito. Bisogna persuadersi (fu scritto) che il più efficace di tutti i concimi è il cervello umano, da

Pagina 436

Mentre in quel formicaio umano che è Canton fino a pochi decenni sono nessun laboratorio eccedeva il numero di venti persone, e tuttora da Bokhara al

Pagina 469

dell'artigiano. — Infine le arti agrarie, spargendo alimenti al consumo umano e materie alle manifatture, reclamano per prime le braccia;e solo quelle

Pagina 532

così un sussidio o stromento umano per eccellenza, dovuto al merito dell'uomo stesso.

Pagina 57

umano quando si munisca di un martello, di una leva, di un aratro, di una macchina esecutrice, ecc.? — quanto migliora in qualità se si applica alla

Pagina 60

Il lavoro è sempre più dominante. ‒ 1. Alle origini della specie umana, quando sono rade e disperse le generazioni, il lavoro umano si trova quasi

Pagina 74

umano si mantiene storicamente costante e progressivo entro la zona temperata. Tutto ciò comprova che l'uomo si trova legato al cosmo (come lo spirito al

Pagina 79

D'altra parte non vi ha dono più eletto di natura,che trascurato dal lavoro umano non degradi e scompaia;e così le ricche pianure dell'Asia centrale

Pagina 82

di sostanze ad agenti fisici (natura) si impongano nuovi indirizzi e metodi al lavoro umano; e di ricambio, come ad un lavoro fattosi più scientifico

Pagina 91

,quella effettiva per una nazione in un dato momento storico sarà normalmente designata dal grado di elevazione e sviluppo del fattore umano.

Pagina 92

all'unità del genere umano. E più a fondo ancora tutta l'economia produttiva si impronta di continuo alle condizioni del cosmo,dell'uomo e della

Pagina 93

economia sociale come le famiglie nel consorzio civile, come le cellule nel corpo umano. Ma perciò stesso l'impresa, che appartiene alla economia privata,si

Pagina 94

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679201
Perodi, Emma 1 occorrenze

: l'eterno nemico del genere umano e tuo in ispecie, vide la penna che tu conficcasti nel terreno per riconoscere il luogo ove giaceva il tesoro, e la

Pagina 141

I CORSARI DELLE BERMUDE

682294
Salgari, Emilio 1 occorrenze

riceverci? - Anzi! Nessuno mette piede nella mia casa, come se ci regnasse la febbre gialla. Passano mesi senza che veda un volto umano, poiché l'uscire mi

Cerca

Modifica ricerca