Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: religiosi

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395179
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fondi collettivi o per l'uso del prato comune, erano imprese produttive rudimentali. Più tardi forme più evolute presentano gli ordini religiosi

Pagina 111

1. Perciò la associazione economico produttiva si distingue dalle: — associazioni morali-superiori,che hanno fini etico-religiosi o di civiltà, altre

Pagina 210

esempi degli ordini religiosi, quali i benedettini, i cistercensi, gli umiliati, che erano permanenti unioni di lavoro; — elevate dalla Chiesa

Pagina 217

riti religiosi presso tutti i culti, fornito di valore civile-politico, segnando le tappe di avanzamento dei germani o le conquiste delle aquile romane

Pagina 303

lavoratori, degli ordini religiosi specialmente occidentali (benedettini, cistercensi, umiliati), consacrati ad un tempo all'ascetismo, agli studi ed

Pagina 34

consumo locale; — tutto ciò rinfrancato dai collegi dell'arti con fini religiosi, etico-sociali, economici, spesso politici (vedi «Introduzione

Pagina 450

3. Parallelamente acquistarono qualità e diritti di imprese anche persone collettive od enti giuridici,in ispecie gli ordini religiosi,specificandosi

Pagina 506

religiosi.

Pagina 520

si radicano al suolo; e mercé il moltiplicarsi degli ordini religiosi agricoli, in ispecie dei benedettini, la cui ricchezza patrimoniale

Pagina 87

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679251
Perodi, Emma 1 occorrenze

non voglio partire da Re. Qui farete credere che sono all'Escurial a far gli esercizi religiosi e che non voglio esser disturbato, avete capito

Pagina 205

Cerca

Modifica ricerca