Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: odierne

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395268
Toniolo, Giuseppe 12 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cucitura, e la elaborazione di certi prodotti, specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci, fino alle odierne tessitrici

Pagina 109

come in parte ancora si deplora nelle nazioni odierne, donde la severità della Chiesa e del diritto canonico nel perseguitare e correggere gli abusi

Pagina 120

moderna coi suoi mezzi giganteschi d'un subito scomparisse, basterebbe sopravvivesse il tesoro delle odierne cognizioni scientifiche riguardanti le

Pagina 124

astratta è capace di tradursi o presto o tardi in sorprendenti applicazioni utili. Tutti oggi rammentano p. e. che le potenti macchine a vapore odierne

Pagina 127

relativo.Tali le conclusioni delle ricerche odierne in proposito, quali ci pare di poter esprimere in formule generali, destinate a dirimere antiche e

Pagina 170

deprezzamento annonario (Lampertico, Giglioli).La terza forma, che diremo di coltura continua di latifondo,si protrae talora fra le odierne nazioni europee

Pagina 356

classe intera? — Col predominio secolare esclusivo della grande impresa nell'agricoltura inglese, in onta alle odierne sue meraviglie scientifiche e

Pagina 372

Sofferenze odierne della piccola proprietà coltivatrice. – Sono figlie di cagioni remote, ma acuite nell'età moderna dalle stesse leggi e

Pagina 379

sia incessante, come accade dalla riforma in qua, aggravando le odierne lotte sociali coi battaglioni pesanti dei campagnoli; mentre, attesa la

Pagina 414

e alle sofferenze odierne di questi minuti ma preziosi organismi, intervennero a tutela e conforto loro, come l'Inghilterra cogli Atti per le

Pagina 498

qui gran parte dei progressi utili delle industrie manifattrici odierne, le quali tuttavia si manifestarono deficienti nei rispetti estetici. A

Pagina 525

cattiva costruzione dei forni, o nell'agricoltura per sinistre stagioni o nelle industrie odierne per la frequenza degli scioperi. Analogamente decide il

Pagina 70

Cerca

Modifica ricerca