Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nonno

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

LA DANZA DEGLI GNOMI E ALTRE FIABE

676814
Gozzano, Guido 4 occorrenze

leggera che il nonno dovette appenderle alla gonna quattro pietre perché il vento non se la portasse via. Poi nemmeno le pietre bastarono più e il

Un mattino Piumadoro si svegliò più leggera e più annoiata del consueto. Ma il vecchietto non rispondeva. - Soffiami, nonno! Piumadoro s'avvicinò al

Piumadoro era orfana e viveva col nonno nella capanna del bosco. Il nonno era carbonaio ed essa lo aiutava nel raccattar fascine e nel far carbone

vecchiette del bosco natìo, il nonno che la salutava. Ma la cetonia le ricordò l'avvertimento della Fata dell'Adolescenza e Piumadoro lasciò cadere un

Al tempo dei tempi. Fiabe e leggende delle Città  di Sicilia

679185
Perodi, Emma 1 occorrenze

tesoriere di suo padre e del nonno suo. - Ben-Hamil, - gli disse il Principe - quando il Re nostro ordinò la consegna di tutte le monete di bronzo

Pagina 119

I CORSARI DELLE BERMUDE

682285
Salgari, Emilio 5 occorrenze

. - Briccone! Mio nonno andava a pescare il merluzzo fino sulle coste dell'Islanda, ed il suo skooner era considerato il miglior veliero di tutte le

, ma prima che abbia sbrigato i miei affari molte cose possono accadere. Che ne dici, Testa di Pietra? - Che mio nonno, un famoso corsaro ... - Ah

bretone. - Io? Niente affatto, signore. Mio nonno era un Chalkraff. - Volete dire? - Il carnefice di Londra. - Allora potete stringere la mia mano. Il

! - aggiunse Piccolo Flocco. - Mi vedevo già preso, legato e impiccato. - La vittoria deve sempre rimanere alla marina, diceva la buona anima di mio nonno, e

pipa alla quale tieni molto? - La comprò mio nonno a Smirne, centocinquantanni or sono. - Benissimo, - disse il baronetto. - Se riuscirò nel mio

Cerca

Modifica ricerca