Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: individuali

Numero di risultati: 21 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394461
Toniolo, Giuseppe 21 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

mercantili di famiglia e dai collegi dell'arti saldezza e spinta alle iniziative individuali,che si espandevano in tre continenti: un Marco Polo arricchisce

Pagina 140

bene proprio personale,concorre ad un tempo al bene universale e adempie alla legge di solidarietà, per cui i vari fini individuali si trasfondono

Pagina 205

responsabilità e quindi di cautele,perché la sua condotta industriale e mercantile non sacrifichi gli interessi individuali e quelli della società insieme o

Pagina 208

forze individuali e quindi nel bisogno di integrare la propria deficienza colle forze altrui, e si avvalora del sentimento naturale

Pagina 209

1. Fornisce una potenza utile complessiva alla produzione, che è superiore alla somma puramente aritmetica delle forze individuali da cui risulta

Pagina 213

Stato panteistico; e insieme è il correttivo delle varietà e sproporzioni individuali, per cui (anche nel campo della produzione) di fronte ai

Pagina 215

più espansivo delle medesime; cosicché esse nel loro interno ordinamento tendono di più in più a trasformarsi da imprese individuali (di spettanza di

Pagina 221

miniera può spettare a persone private (individuali o collettive): — o in forma di proprietà autonoma,distintamente dalla proprietà della superficie; — o

Pagina 269

napoletani. Quali le cagioni di tali differenze? Altre individuali,che operano sopra i singoli lavoratori di una nazione, altre sociali che dipendono dalla

Pagina 30

2. Alcune cause, pur sempre individuali, sono invece derivate o storiche, risultato di successive vicende umane e perciò mutevoli nella storia.

Pagina 31

CAUSE INDIVIDUALI. – 1. Fra queste alcune possono dirsi primigenie,che il lavoratore porta seco dalla nascita; e tali la tempra fisica e psichica

Pagina 31

interessi speciali, privati e individuali, diventa impulso non solo a continuare i dissodamenti su nuove terre vergini, ma ancora (grande progresso) a

Pagina 311

della intensità dei consumi individuali e della rapidità riproduttiva sociale in un dato territorio, e inversa del movimento dislocativo, il quale alla

Pagina 325

4. E ciò tanto più, in quanto tale legislazione si estende con saggia politica promotrice a suscitare il concorso delle energie individuali e sociali

Pagina 420

tuttora largamente nello storico «mir» della grande Russia (province centrali e orientali), ove i proprietari individuali sono appena il due per cento

Pagina 430

formare dei specialisti per singolari abilità individuali, e trasformare come nel medio evo l'artigiano in un artista; in ciò la salvezza principale e

Pagina 495

Questo più intenso dispiego di energie individuali, sociali, politiche a pro delle minori industrie, apparisce invero necessario a mantenere o

Pagina 499

2. Di qui il moltiplicarsi di imprese private individuali di artigiani minuti e poi minori e maggiori, nei castra militari, nel borgo all'ombra del

Pagina 505

sia bastevole freno a se stessa. Colla sfrenata concorrenza i diritti ed interessi individuali dei deboli furono crudelmente sacrificati a forti

Pagina 517

all'indefinito le forme di imprese adatte ad ogni ramo dell'arti manifattrici, dagli esercizi individuali, alle società anonime e cooperative fino ai «trusts

Pagina 527

2. Bensì l'imprenditore può essere una persona fisica o morale, donde imprese individuali e sociali; — e risultare di varie classi produttrici (di

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca