Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: igiene

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396726
Toniolo, Giuseppe 10 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

immediati e personali ma generali e duraturi (la beneficenza, l'igiene, l'istruzione), e gli oggetti pertanto della loro applicazione sono limitati dalla

Pagina 114

. — Essa intende a salvaguardare i diritti personali superiori, che fossero nella produzione compromessi (la sicurezza, l'igiene, la moralità). — Essa

Pagina 164

vita media e in generale si elevò la igiene del fisico come la energia intellettuale (Marshall).

Pagina 191

sicurezza traeva i produttori a collocarsi all'ombra del castello feudale; l'igiene spingeva popolazioni operose a insediarsi al fastigio del monte fuor dei

Pagina 223

anglosassoni, col migliorare della igiene negli stabilimenti.

Pagina 31

calcoli utilitari economici, ma si imponessero ragioni superiori di sicurezza personale, di difesa militare, di igiene pubblica, di stabilità e progresso

Pagina 321

, ove spiccano la preoccupazione dell'igiene, del pubblico consumo o anche di protezionismo agrario. Sono provvedimenti normali d'interesse generale,in

Pagina 416

4. Sono invero congiunti coll'agglomerazione nella stessa fabbrica di operai d'ogni sesso, età, provenienza, i danni dell'igiene, del mal costume

Pagina 480

igiene personale degli operai, mercé costruzioni adatte e solide, areazione e nettezza di locali, sorveglianza sistematica, meccanismi di sicurezza

Pagina 481

a vapore, di trasmissioni elettriche. Altre la igiene, e quindi precauzioni e cure profilattiche contro le così dette «malattie professionali» degli

Pagina 520

Cerca

Modifica ricerca