Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: distribuzione

Numero di risultati: 35 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394241
Toniolo, Giuseppe 34 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Solamente può dirsi che siccome la produzione, circolazione e distribuzione studiano rapporti fra la ricchezza e i suoi fattori, cioè le cause

Pagina 10

. Tre nozioni astratte che hanno ripercussione profonda nelle vicende della produzione e della distribuzione della ricchezza.

Pagina 104

circolazione ha in vista la maggior possibile efficienza utile degli scambi col minimo impiego di stromenti circolatori. – La distribuzione indaga come si

Pagina 11

, cioè di distribuzione agli umili e più numerosi di quei progressi di civiltà. I grandi industriali si avvantaggiano per semplice calcolo di utile

Pagina 138

tema della distribuzione della ricchezza; — e la legislazione e politica propriamente industriale,che rientra qui nella produzione.

Pagina 164

preponderanza agli interessi egoistici degli imprenditori con sacrifizio degli operai; donde i disordini della produzione e della distribuzione sociale

Pagina 185

fisico psichica dell'uomo colle sue vocazioni, combinata colla ineguale distribuzione delle forze e materie del mondo esterno; la seconda (funzionale

Pagina 198

motrici, di incroci di vie, di prossime fiere (Provins, Lyon, Bergamo, Senigallia), preparando utilmente la distribuzione territoriale dell'industria

Pagina 223

borsa e soprattutto al prossimo e largo ricorso ai potenti istituti di credito.A questa distribuzione industriale quali spostamenti arrecherà ora

Pagina 227

Vi influiscono la varia presenza e distribuzione locale in qualità e quantità delle sostanze minerali nel suolo, in combinazione col progresso della

Pagina 252

distribuzione di ogni bacino minerario quasi in tutto il mondo; e insieme alla tecnologia moderna la formazione di una speciale scienza montanistica, che

Pagina 261

talora nelle sabbie dei fiumi, tal'altra sotto i ghiacci dell'Alaska. — Lo è riguardo alla giacitura geologica,con distribuzione orizzontale alla

Pagina 264

varia costituzione fisico-chimica, che per la ineguale distribuzione di esso nello spazio, e rimane sotto una diretta e complessa dipendenza dalle

Pagina 300

dalla cessione della terra di Gesse ai figli di Giacobbe fatta dai faraoni, alla distribuzione di regioni conquistate da parte del senato o degli

Pagina 312

(nella «Introduzione») governano la dislocazione dei popoli sul globo e che anche in età progredite influiscono sulla distribuzione territoriale di

Pagina 327

niliache preparano la distribuzione di 2 miliardi di metri cubi d'acqua, fin dentro i lembi del deserto. Ed emuli i fratelli del Nord America, cominciando

Pagina 339

fondamentale distribuzione delle colture sopra qualunque territorio. Riuscirebbe il grano sugli altissimi pascoli delle Alpi? E se l'inconsulto

Pagina 350

poderi, una ulteriore specificazione di coltura giusta la natura fisico-chimica dei terreni, qui pure in combinazione col clima. Questa distribuzione di

Pagina 351

Complessità della legge di specificazione. – Per ogni unità tellurica la distribuzione di distinte colture sul suolo è la risultante di tutte queste

Pagina 354

distribuzione delle colture che si accomoda alle città; ma più spesso, dopo che si è posto in coltivazione un adatto e vasto territorio agricolo, sorge e

Pagina 354

Così la distribuzione e successione della coltura agraria non interessano soltanto il botanico, il geografo od il chimico, ma fanno parte della

Pagina 355

parziaria), sia cointeressando alla stabile coltura il salariato; tutto ciò con beneficio dell'equa distribuzione, ma anche del progresso produttivo

Pagina 422

, agevolando la distribuzione e la vigilanza del lavoro esecutivo? — Infine per la invenzione di meccanismi complessi, meno adatti ai piccoli ambienti

Pagina 457

sorgere e prosperare di certe industrie, donde un primo limite alla produzione a seconda della distribuzione dei suoi doni originari fatti dalla

Pagina 52

capitalista). Ma di ciò nella distribuzione della ricchezza.

Pagina 59

, la produzione, la circolazione, la distribuzione, il consumo della ricchezza».

Pagina 6

selvagge non conoscono distribuzione e scambi di beni, eppure producono e consumano. Queste fondamentali forme perciò di attività produttrice e

Pagina 6

Invece la distribuzione della ricchezza è un fenomeno derivato.Posto che molti si addiano alla produzione, cioè al conseguimento di uno stesso

Pagina 7

distribuzione delle funzioni; o peggio, se troppo spesso l'intero stabilimento dovesse sospendere o interrompere la produzione, come nelle vetrerie per

Pagina 70

produzione, dei consumi, della distribuzione della ricchezza; sicché essa delinea la fisionomia e segna i gradi di elevazione di tutti i rapporti

Pagina 8

Osservazioni. – 1. Per le ragioni suddette la distribuzione della ricchezza, che presso i vecchi scrittori tenea un posto secondario, è divenuta oggi

Pagina 8

mobile, porgendo appagamento al bisogno crescente nell'incivilimento di partecipare al beneficio della proprietà. Di ciò al tema della distribuzione

Pagina 89

decisivo per la produzione come per la distribuzione della ricchezza, in quanto assegna alla estrinsecazione di tale produttività rispettiva il carattere di

Pagina 92

. e. per regolare la scelta degli operai, il regime di vigilanza, la distribuzione delle funzioni, le ore lavorative, i riposi; o per definire i

Pagina 97

I CORSARI DELLE BERMUDE

682291
Salgari, Emilio 1 occorrenze

momento le trombe annunciarono la distribuzione del rancio. Enormi caldaie fumanti, piene di chi sa quale orribile miscuglio, erano nel cortile e i

Cerca

Modifica ricerca