Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bibbia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La prova dei fatti. I cattolici nell'evoluzione sociale

388095
Alcide de Gasperi 1 occorrenze

nostro atteggiamento progressista venne preso in logica continuità col pensiero della Bibbia e del cristianesimo e con la storia della Chiesa. Il primo

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395165
Toniolo, Giuseppe 9 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

cucitura, e la elaborazione di certi prodotti, specialmente delle vesti, dalla donna forte della bibbia a Penelope de' greci, fino alle odierne tessitrici

Pagina 109

ceto procacciante, il quale, colla bibbia e coll'auna del drappiere in mano, penetrò delle sue virtù e dei suoi vizi l'anima del popolo inglese; e che

Pagina 143

. Così nella bibbia l'agricoltura è considerata un esercizio quasi di pietà e particolarmente grato a Dio; e i vari culti dell'antichità consacrarono

Pagina 20

collaboratore nella creazione per tutti i fini di essa. Iddio pose il primo uomo (dice la bibbia) nel giardino terrestre, «affinché operasse»; e il vangelo

Pagina 23

nella bibbia come malleator di metalli; l'arte del ferro sembra sviluppata fra gli accadi e sumeri (tartaro-mongoli) dell'alto Eufrate; e il ferro fu

Pagina 251

traduca in un danno comune (Brants, Pesch, Cathrein). Questi stessi concetti della bibbia, del vangelo, del diritto canonico, ispirano i documenti

Pagina 313

rivoluzione contro i millenari pregiudizi del paganesimo. Maturando le dottrine dell'ebraismo (bibbia) dichiarò il lavoro un dovere: — come un modo

Pagina 33

di fertilità; esempio massimo quello della bibbia che prescrisse agli ebrei in Palestina di sospendere la coltura ogni settimo anno. Di poi e più

Pagina 359

lavoratore, cui sono comminate divine sanzioni nella bibbia e nel vangelo, e che preoccupava dottori e filosofi nell'evo medio, nel secolo dell'operaio

Pagina 522

Cerca

Modifica ricerca