Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: varie

Numero di risultati: 42 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

394925
Toniolo, Giuseppe 42 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

quelli pubblici; cioè da varie forme di società, di mano in mano che le funzioni del produrre si distinguono da quelle del consumare.

Economia

Pagina 108

(libertà, proprietà, associazione, Stato e sua azione politica, ecc.), in mezzo a cui si attua; ambedue poi a contatto delle varie circostanze

Economia

Pagina 11

, dello Stato. Ma l'industria è fatto sociale, risultante da varie serie di imprese omogenee in un paese per ciascun ramo di produzione;il quale perciò

Economia

Pagina 117

virtù produttive naturali e col suo lavoro razionale inducendo in esse varie combinazioni e direzioni utili (J. S. Mill), le fa servire ad una produzione

Economia

Pagina 14

) e a Francesco I (m. I547), si moltiplicarono con lettere patenti («lettres de maîtrise») i mestieri giurati dipendenti dai re, le riforme di varie

Economia

Pagina 152

ai fini concreti produttivi che l'uomo si propone di attuare, dà luogo a varie industrie o forme di produzione.

Economia

Pagina 16

2. Altri reclamano l'intervento dell'azione sociale e dello Stato; — ciò p. e. con istituzioni (concordate fra le varie classi e il governo) per

Economia

Pagina 194

varie città e distretti manifatturieri,specialmente in Inghilterra, di distinti gruppi di industria, favoriti ciascuno da speciali circostanze di forze

Economia

Pagina 223

agricola. — Sotto queste varie forme però la produzione animale mantiene una ingente importanza nell'età moderna. Nel mondo calcolansi (1896) 500 milioni

Economia

Pagina 249

Il loro sviluppo pertanto segue quello della potenza individuale e sociale delle popolazioni;ma, a differenza delle altre condizioni concrete, varie

Economia

Pagina 251

, mercé quelle modalità accidentali varie e mutevoli e quel grado di sviluppo, che sono occasionate dalle circostanze eminentemente positive o di fatto

Economia

Pagina 3

approfondito) ponga al cimento delle varie e progressive condizioni di fatto; ciò che sembra giustificare qui un tentativo sintetico. Invero l'industria

Economia

Pagina 301

gli studi mitologici, sacri, giuridici, economici, sociali di quelle varie epoche dell'antichità oggi rilevano, quale prova della anticipata cultura

Economia

Pagina 344

assume la responsabilità ordinatrice e direttiva, dai lavoratori di essa, che eseguiscono le varie operazioni. Infine le funzioni di quello si

Economia

Pagina 365

costituzione e sviluppo di quelle, «in quanto derivano dal nesso coll'istituto (giuridico) della proprietà e colle varie obbligazioni (giuridiche) fra

Economia

Pagina 373

che una prima e massima specificazione (o differenziazione) si introduce fra le varie nazioni rispetto all'efficacia produttiva del lavoro.Esiste una

Economia

Pagina 38

omaggio di sovranità e inalterabile in perpetuo (Calisse). Tale forma adattatissima ai dissodamenti e progressi rurali del medio evo, con varie modalità e

Economia

Pagina 391

Questo tipo di affitto collettivo entrato ormai con varie modalità nelle abitudini dell'economia rurale dell'Italia, porta seco per le sue crescenti

Economia

Pagina 413

stato del suolo, alla graduazione delle classi sociali e alle varie esigenze edonistiche della produzione agraria, che nella sostanza sono permanenti

Economia

Pagina 433

2. Ma fra queste varie resistenze (che accrescono il merito degli iniziatori) può dirsi che la transizione gloriosa della industria manifattrice

Economia

Pagina 441

outils») mosse a mano con piccoli motori (a gas, a vapore, o idroelettrici), così varie da divenire oggetto di speciali esposizioni, e da penetrare non

Economia

Pagina 444

, uniformi, nei riguardi della divisione del lavoro e della suppellettile stromentale (macchine) e del coordinamento fra varie serie di operazioni (p. e. fra

Economia

Pagina 459

Legge di integrazione fra le varie imprese manifattrici. ‒ A questo luogo gli scrittori per lo più discutono «il quesito della grande e piccola

Economia

Pagina 485

Invero su questa linea di interferenza comune alle varie forme di imprese massimamente si deciderà l'esito della lotta destinata a determinare la

Economia

Pagina 494

domestico. È indispensabile elevare la istruzione tecnica del nuovo artigiano con scuole di arti e mestieri, varie per ogni ramo e località (come dovunque

Economia

Pagina 495

dovere sociale e pubblico le varie classi sociali con giornali, conferenze, inchieste, esposizioni e premi, e già si tennero congressi anche internazionali

Economia

Pagina 498

dai licheni alle palme. Dal clima (nelle varie sue combinazioni, termometriche, udometriche, anemometriche) dipende la maturazione di certi prodotti

Economia

Pagina 50

integrarsi reciprocamente nelle varie sue applicazioni, conferendo sistematicamente al benessere comune.

Economia

Pagina 501

giuridico-politiche, rivolte — a riconoscere e tutelare le varie iniziative e forme di imprese, coi diritti obblighi che esse importano, — a disciplinarne

Economia

Pagina 501

evo (sec. XIII-XV) riescono a tutte le forme possibili di imprese industriali e alle più varie modalità del loro esercizio. Esse rivelano un nuovo

Economia

Pagina 503

e distinguendosi le varie famiglie conventuali per rami d'industria: i certosini e carmelitani nella chimica farmaceutica, i benedettini nelle

Economia

Pagina 506

infine la flora e la fauna,in connessione cogli altri due grandi fatti tellurici. Ogni paese, distinto in varie zone, ha la sua flora (vegetazione

Economia

Pagina 51

politecnico di Zurigo (1850); infine istituti coordinati spesso alle università (le varie scuole di applicazione degli ingegneri di Milano, Torino, ecc

Economia

Pagina 525

Concetto. ‒ Dopo il discorso analitico dei distinti ordini di produzione o delle varie industrie un fatto sintetico signoreggia e compendia le

Economia

Pagina 530

e ausiliari:lana, cotone, piante, tintorie, sostanze legnose, ecc., e se quelle sono varie, squisite, copiose tutta la produzione manifatturiera si

Economia

Pagina 532

dei mezzi al fine», fa convergere le varie leggi del progresso produttivo (quella di specificazione nelle forme e applicazioni delle imprese, quella di

Economia

Pagina 534

recenti grandi industrie, il mutamento dei consumi generali, ossia nel tenore di vita nelle varie classi, non influì sui salari e sui loro problemi?

Economia

Pagina 7

varie qualità di concimi, confacenti alla diversa composizione dei terreni. Per questo rispetto la tendenza del capitale moderno è quella di assumere

Economia

Pagina 70

la proporzione fra le varie applicazioni produttive,in ispecie fra il capitale immobiliare e mobile. Per legge di solidarietà ogni disequilibrio

Economia

Pagina 73

Momenti storici corrispondenti. – 1. E pertanto nello stesso loro sviluppo le varie specie del capitale seguono le vicende dell'attività umana

Economia

Pagina 86

economia particolare o privata («Wirtschaft») con cui si effettua la produzione, da un canto si adatta alla natura profondamente differente delle varie

Economia

Pagina 95

2. Bensì l'imprenditore può essere una persona fisica o morale, donde imprese individuali e sociali; — e risultare di varie classi produttrici (di

Economia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca