Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: senso

Numero di risultati: 33 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397314
Toniolo, Giuseppe 33 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

distinta dalle precedenti. Perciò nell'ordine economico operativo in senso proprio, che ha per oggetto l'attività umana rivolta immediatamente ad

Economia

Pagina 10

In senso tecnico è distruzione parziale o totale di materie e forze (di natura e di capitale stromentale), p. e. per l'esaurimento graduale della

Economia

Pagina 101

3. Il prodotto od effetto utile della produzione. Se questa importa dispendio, nel senso di sacrifizio attuale di utilità onerose o valore negli atti

Economia

Pagina 102

reparto fra soci dicesi dividendo. È questo il profitto in senso stretto, nella forma più spiccata di imprese capitalistiche (anonime), il quale

Economia

Pagina 107

alla stessa produzione materiale; ma ciò pure conduce a concludere che sono imprese complementari e in certo senso imperfette,rispetto alla impresa

Economia

Pagina 114

transizione, esso richiede un più elevato senso di equità sociale per agevolare l'arduo processo di adattamento o di instaurazione di migliori rapporti

Economia

Pagina 137

La enunciazione di questa legge ha un senso più comprensivo di quello inteso comunemente. Essa esprime «la tendenza del lavoro umano di avvalorarsi

Economia

Pagina 173

costante dei popoli e per consenso degli economisti, razionalmente l'industria rurale nell'ampio senso e in ispecie l'agricoltura tiene il primato. E ciò

Economia

Pagina 20

o si distaccano dal suolo all'aperto; e sono per lo più pietre, marmi, argille, sabbie; dalle miniere in senso stretto, ove le sostanze si rinvengono

Economia

Pagina 253

e l'esaurimento. — È produzione di privilegio,nel senso scientifico della parola, per cui (prima di toccare il margine dell'esaurimento) l'estrazione

Economia

Pagina 265

vero, il mantenimento dell'ordine, la perfezione etica), sarà una attività più eccellente, ma non è lavoro in senso economico.

Economia

Pagina 27

beni destinati ad utilità di tutti («Allmenden»), ne assicurava il godimento comune nel duplice senso della facoltà lasciata a tutti o di usarne

Economia

Pagina 272

a suo centro di gravità verso l'agricoltura; e perciò questa in senso lato include la coltura pratense e l'allevamento zootecnico. Anzi poiché la

Economia

Pagina 299

senso: — che tali leggi (o meglio procedimenti dell'attività economica), figlie delle intelligenti e libere energie dell'uomo e perciò essenzialmente

Economia

Pagina 3

marra) coincide con società ugualitarie (in senso relativo, non assoluto), poggianti sopra associazioni familiari e collettive, la cui fisionomia in

Economia

Pagina 307

ambedue l'egoismo soffoca il senso degli interessi generali connessi in alto grado colla produttività della terra; questa inselvatichisce o dilaga il

Economia

Pagina 308

del territorio un senso secreto di sacrifizio per le generazioni venture.

Economia

Pagina 340

in ampio senso. Gli stromenti manuali variano e si perfezionano per ogni operazione e si trapassa alle macchine agricole, impiegate con forze di

Economia

Pagina 360

subordinano esse stesse ad una legge di incremento. La quale, nel rispetto giuridico, significa «che il diritto positivo in ampio senso (consuetudini, leggi e

Economia

Pagina 413

europei, si pensò dapprima di moltiplicare la proprietà privata (e libera) colla distruzione della proprietà collettiva in ampio senso, comprendente beni

Economia

Pagina 423

persuasione che a più ragione possano rendere servigi normali alla colonizzazione interna i beni collettivi in amplissimo senso, appartengano essi ad enti

Economia

Pagina 427

in questa manifatturiera (in ampio senso) ci abilita a ripetere che qui pure «l'impresa, accentrandosi, grandeggia e perciò nella potenza produttiva si

Economia

Pagina 462

, delle perturbazioni sociali, nel senso che l'assembramento favorisce la esplosione epidemica di ogni germe maligno e che in questi stessi recinti il

Economia

Pagina 480

giuridico di riconoscimento di esso e condizione del suo esercizio; e come queste rimanessero aperte,nel senso che per fondare un mestiere non fosse

Economia

Pagina 508

relativi servigi e prodotti; libertà riconosciuta in tutti e che perciò si dispiega merca la generale concorrenza. Preziosa libertà di lavoro in ampio senso

Economia

Pagina 514

il senso estetico e l'abilità della mano dell'incisore riescono a fornire un prodotto artistico soltanto col sussidio di quello stromento

Economia

Pagina 59

vegetativa, la cascata colla sua forza motrice, ecc.) compongono una prima serie di beni stromentali naturali (o primigeni)in senso ampio; e il capitale

Economia

Pagina 61

senso detto più sopra. Come tale essa medesima ha indubbiamente carattere di un bene stromentale più di qualunque altro bene congenere, colla sola

Economia

Pagina 65

le più ricche contrade del mondo. Il clima stesso in buona parte viene modificato dall'uomo in senso benefico o malefico; come è noto di Parigi

Economia

Pagina 82

capitale vieppiù si accumulò; di influenze civili-politiche. Il senso del miglioramento indefinito ossia del progresso della civiltà, da effettuarsi colla

Economia

Pagina 85

2. Tutti i fattori (uomo, natura, capitale) nella loro funzione si integrano vicendevolmente in ordine al fine produttivo. Ciò in triplice senso: che

Economia

Pagina 90

2. Fra le molte discussioni sembra preferibile quella definizione in senso ampio, salvo di soggiungere: — che l'impresa, come organo elementare di

Economia

Pagina 95

Definizione. – 1. L'impresa («entreprise», «Unternehmung») in senso ampio è una «riunione autonoma (costituente un tutto a sé) di fattori produttivi

Economia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca