Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: paese

Numero di risultati: 29 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

395235
Toniolo, Giuseppe 29 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

, dello Stato. Ma l'industria è fatto sociale, risultante da varie serie di imprese omogenee in un paese per ciascun ramo di produzione;il quale perciò

Economia

Pagina 117

Così si parla in un paese di una industria territoriale agricola, manifatturiera, commerciale, colle indefinite e progressive loro ripartizioni

Economia

Pagina 117

2. Di qui l'importanza della classe degli imprenditori: da essi dipende invero l'arte di rendere proficui i fattori della produzione in un paese

Economia

Pagina 119

dalla loro prudenza e abilità il mantenere continuata e regolare (senza sbalzi e ruine) la produzione di un paese in rapporto alle esigenze del

Economia

Pagina 120

spirito di progresso che trapassa in tutte le forme di civiltà di un paese.

Economia

Pagina 120

III (1581) un ordinamento uniforme di tutte le corporazioni francesi. ― Ma, fra arbitri ed abusi, le tradizioni del paese ne contennero fra limiti

Economia

Pagina 152

alti prezzi, ebbe occasione di dispiegarsi più che ogni altro paese intensivamente all'occasione del rialzo straordinario delle mercedi per la peste

Economia

Pagina 156

del paese e coll'egoismo crudele degli imprenditori e con leggi inique. Le distruzioni violente delle macchine, il saccheggio delle fabbriche, le

Economia

Pagina 185

senza rimedio. — In un paese, rispondesi, ove sia generale il lavoro diviso, si moltiplicano le semplici operazioni, il cui breve tirocinio agevola il

Economia

Pagina 206

Dal primitivo medio evo in Germania, il paese classico allora dell'arte mineraria, questa proprietà autonoma, come già dicemmo, è colpita dal motto

Economia

Pagina 272

rivoluzione; si affermò specialmente in Ispagna (paese minerario sempre importante) ove una prima legge di Stato del 1387 concede ad ogni suddito di ricercare e

Economia

Pagina 274

avendo quella dichiarato spettare esclusivamente alla corona tutte le miniere d'oro e d'argento del paese, la aristocrazia di ricambio interpretò che

Economia

Pagina 276

. Luigi IX, a principi d'ogni paese e ad imperatori suggerirono leggi severissime; le quali, riprodotte all'età dell'assolutismo e dei fedecommessi

Economia

Pagina 288

2. Il fermento di idee scientifiche di alcuni novatori in ogni paese dal sec. XVIII a servizio della agricoltura, quali Priestley (1774 inglese) e

Economia

Pagina 347

La capacità comparativa di lavoro nel complesso degli operai (i lavoratori del braccio) di un paese varia non soltanto a misura del loro numero, ma a

Economia

Pagina 36

La efficacia e perfezione del lavoro nello stesso paese si connette inoltre al numero, abilità, virtù del complesso degli imprenditori (lavoratori

Economia

Pagina 37

operai e come imprenditori). Poco giova ad un paese l'avere molti proprietari di terre forse incolte, o molti capitalisti forse oziosi che vivono di

Economia

Pagina 37

adoprano immediatamente nella produzione da cui dipende la ricchezza progressiva del paese.

Economia

Pagina 38

intraprendere quelle straordinarie operazioni fondiarie, che faranno la fortuna degli eredi e ancora la ricchezza permanente del paese.

Economia

Pagina 386

paese e nel parlamento, segnalate; di cui qui un cenno.

Economia

Pagina 416

subordinatamente per la minuta vendita sulla piazza cittadina o nel villaggio. Ma per ogni paese viene un momento in cui si aderge il mercante,quando taluno

Economia

Pagina 452

campagna, in ogni paese e contiene, impersona e scolpisce l'organismo tipico per eccellenza della grande industria moderna, scientifica, capitalistica

Economia

Pagina 471

marittima di un paese, come Olanda, Grecia, Gran Bretagna, apre ad esso le fonti produttive sconfinate delle industrie marinaresche, che sono chiuse p

Economia

Pagina 50

infine la flora e la fauna,in connessione cogli altri due grandi fatti tellurici. Ogni paese, distinto in varie zone, ha la sua flora (vegetazione

Economia

Pagina 51

) di enormi spoliazioni finanziarie; e sovr'esse avere lo Stato l'illimitato diritto di reggimentarne e regolarne l'esercizio in tutto il paese (il

Economia

Pagina 512

Provvidenza ad ogni paese; — la coesistenza e l'intreccio molteplice delle industrie per un determinato popolo, donde un altro limite relativo per cui può

Economia

Pagina 52

capitale, alla deficienza eventuale delle ricchezze naturali del proprio paese.

Economia

Pagina 53

fondamentale della economia produttiva di un paese e ne assicura la saldezza e continuità; e per lo più ha con ciò un ufficio di conservazione del benessere

Economia

Pagina 62

Zuiderzee nei Paesi Bassi. — Con più profonde escavazioni o più razionale lavorazione del sottosuolo arricchisce di doti minerarie un paese che ne

Economia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca