Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: infine

Numero di risultati: 84 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

396515
Toniolo, Giuseppe 50 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

preparare il prodotto e lavora per fine di sussistenza dei produttori, carattere del primo medio evo. — Infine nell'età comunale e nell'evo moderno diviene

Economia

Pagina 116

mercato,per cui la produzione, al pari del commercio, da locale diviene nazionale e infine internazionale, e la moneta,per cui l'uso sempre più largo di

Economia

Pagina 117

La produzione nazionale dipende infine da un tessuto connettivo più vasto ancora; cioè da tutte le imprese e da tutte le ramificazioni di industrie

Economia

Pagina 118

Britannia; come infine lo «Zollverein», che col protezionismo di List (sec. XIX) accomunava gli interessi di tutta la patria germanica entro un solo

Economia

Pagina 119

infine rilascia «lettres de maîtrise», senza obbligo di tirocinio e di prove («chef d'oeuvre»), ad incoraggiamento dei più capaci e novatori, e tutto

Economia

Pagina 153

del sec. XV, sotto i due primi Tudor, per programma di economia nazionale, per necessità di una finanza dissipatrice e infine per passione religiosa

Economia

Pagina 156

industria e infine nella produzione generale (economica sociale).

Economia

Pagina 166

nella forza impulsiva,cioè di macchine motrici, — mirando infine ad un sistema meccanico-automatico («selfacting»),il quale dispensi il lavoro umano così

Economia

Pagina 175

perfetto per minutezza si dice che sembra fatto a macchina.3. O infine tale efficacia meccanica si traduce nella precisione del tempo. La quantità

Economia

Pagina 179

stessa, elevando così il suo valore personale. E infine le applicazioni meccaniche insinuano nelle popolazioni abitudini di regolarità, di disciplina

Economia

Pagina 182

tessili e innanzi a tutte il re cotone; — dippoi le industrie locomotrici, navigazione e ferrovie; — infine limitatamente l'agricoltura, l'arti

Economia

Pagina 184

forze e mezzi economici nella produzione, ad un sistema di rapporti economici e giuridici, dapprima parziale e infine totale,sì da investire finalmente

Economia

Pagina 212

frazione sempre minore e infine trascurabile dei mezzi necessari a soddisfarli; e quindi il loro appagamento (l'utile soggettivo e finale) richiede

Economia

Pagina 22

carovane); — e infine ad un certo momento spuntò il bisogno di trasfondere quella proprietà mobile e semovente in proprietà immobiliare terriera,donde

Economia

Pagina 245

difficilmente si dislocano; nelle più lunghe soste i pascoli si depauperano; ed essi infine si esauriscono. Allora per le popolazioni benestanti comincia

Economia

Pagina 246

di proprietà mineraria consolidata colla proprietà superficiaria,come una accessione di questa; — o infine può appartenere allo Stato in forma di

Economia

Pagina 269

patrimoniali, come in Austria (ove però si affitta l'esercizio). È infine l'effetto di uno sviluppo straordinario di interessi sociali intorno ad un bacino

Economia

Pagina 280

2. Ma procedettero parallele e infine sopravvanzarono, con influenze talora eccezionali ed inattese, le cagioni economiche.

Economia

Pagina 291

Ma presto o tardi viene un momento solenne, in cui quelle genti in marcia rallentano il passo e infine si insediano stabilmente sopra territorio

Economia

Pagina 309

suolo, quando pure trascendessero gli interessi del momento, in vista del lontano avvenire, infine ad eseguirle anche allora che non reggessero i

Economia

Pagina 321

lavoro nella pubblica opinione, il sorgere di rispettate classi di industriali e di artigiani e infine la energia produttiva divenuta abituale

Economia

Pagina 34

giurisprudenza); — inoltre la formazione di consorzi di scolo, di irrigazione, di bonifica; — infine la introduzione di sistemi di credito fondiario edi

Economia

Pagina 341

3. Infine appare una terza specificazione di colture per zone di mercato rispetto ad un centro di acquisto e di consumo, quale una città, un

Economia

Pagina 353

sono appena scomparse generalmente e servivano ancora alla Europa orientale. Infine la coltivazione continua,supplendo al degradare della fertilità

Economia

Pagina 359

Si integra. – Infine con una terza legge di integrazione tutte le forme di specificazione e di incremento della agricoltura col progresso si

Economia

Pagina 363

assume la responsabilità ordinatrice e direttiva, dai lavoratori di essa, che eseguiscono le varie operazioni. Infine le funzioni di quello si

Economia

Pagina 365

Infine alla media impresa agraria, la quale per le sue proporzioni consente un ordinamento specializzato e una direzione concentrata sopra il mercato

Economia

Pagina 370

gradualmente il plusvalore fondiario dovuto al merito del finanziere. — Tutto ciò infine deve favorirsi con computi scientifici di estivazione (estimo

Economia

Pagina 408

infine la proprietà colonica,che si intende di moltiplicare, mercé lo «Small holdings acts» del 1892, col quale la contea (come in Irlanda lo Stato

Economia

Pagina 422

3. Infine, dato che la tendenza egoistica delle successive età è sempre quella di dar prevalenza agli ordinamenti giuridici che meglio rafforzano i

Economia

Pagina 434

il blocco continentale) dal 1830 al 1870; — e infine, dalla guerra franco-prussiana ad oggi un terzo di estensione e intensificazione universale dalla

Economia

Pagina 441

moderna, ed anzi a passare dal carattere di impresa individuale a quello sociale (società industriali); — e infine ciò dimostra come il duplice

Economia

Pagina 468

metallurgici, p. e. per costruzione di macchine, per ponti metallici, per rotaie; — o infine la merce è destinata all'impiego o al consumo normale

Economia

Pagina 471

produttiva che per mezzo del lavoro e capitale, e perciò di regola il suo impiego torna oneroso. Infine la natura, pure intervenendo in tutte le specie di

Economia

Pagina 48

3. Infine lo Stato (meglio province, regioni, comuni) con provvidenze di legge e di politica economica, specialmente adatte alla debolezza congenita

Economia

Pagina 498

Infine da oltre un secolo colla grande fabbrica si formò potente la classe superiore degli industriali imprenditori e si diffuse numeroso il ceto

Economia

Pagina 500

infine la flora e la fauna,in connessione cogli altri due grandi fatti tellurici. Ogni paese, distinto in varie zone, ha la sua flora (vegetazione

Economia

Pagina 51

3. Infine nei due sec. XVI-XVIII è un lavorio di governi in tutta Europa per una codificazione industriale,diretta a questo triplice fine: di

Economia

Pagina 512

Infine l'esercizio della libertà (nel produrre e smerciare) avvalora la convinzione del merito e demerito personale nelle sorti proprie e della

Economia

Pagina 515

4. Infine un'influenza generale e profonda sulla industria nazionale dispiega lo Stato colla politica commerciale internazionale, a seconda del vario

Economia

Pagina 527

, procedendo infine paralleli. Prova incontestata l'Italia: ― povere del pari industria e agricoltura nelle province meridionali; da tempo remoto invece

Economia

Pagina 533

della propria agricoltura. — Infine coi lavori industriali intercalari le manifatture possono riempire le ore forzate d'ozio o le braccia esuberanti

Economia

Pagina 533

3. Infine una solidarietà finale coinvolge tutte le industrie in ordine al reddito netto.Se l'incremento di questo si effettua in alcuni grandi rami

Economia

Pagina 534

La circolazione infine è complementare,conferendo a rendere più vasti, complessi e perfetti tutti gli altri procedimenti della vita economica. Chi

Economia

Pagina 7

dell'Olanda e dell'Inghilterra nei sec. XVI e XVI; — e infine l'espansione del lavoro europeo e americano, il quale munito di immensi capitali, dalla metà

Economia

Pagina 78

; — diversificando, anticipando e ritardando le occasioni di esplicarsi; — infine esaltandone e deprimendone a vario grado l'energia. Veggasi.

Economia

Pagina 79

Inghilterra col capitale mercantile riversato nei traffici intercontinentali, infine nel sec. XVIII e XIX fino ad oggi in tutti i paesi europei ed

Economia

Pagina 88

stessa produzione spuntano, si svolgono e infine si distaccano, acquistando autonomia.

Economia

Pagina 93

; — infine da un coordinamento di tutte queste ad unità, componente la produzione nazionale e internazionale.

Economia

Pagina 93

, prestiti); o infine per computare ed estimare il movimento dei valori dell'impresa (sistema di ragioneria o contabilità);

Economia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca