Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ecclesiastici

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Trattato di economia sociale: La produzione della ricchezza

397094
Toniolo, Giuseppe 7 occorrenze
  • 1909
  • Opera omnia di Giuseppe Toniolo, serie II. Economia e statistica, Città del Vaticano, Comitato Opera omnia di G. Toniolo, vol. III 1951
  • Economia
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spogliazione dei beni ecclesiastici e delle gilde sotto Enrico VIII e Edoardo VI (1536-1540) con furia fanatica atterrò chiese, conventi e loro foreste

Economia

Pagina 289

del clero. – Di qui quel fatto generale dell'incameramento dei beni ecclesiastici, nobiliari e più tardi demaniali o di Stato, il quale porse materia e

Economia

Pagina 290

Il dissodamento del suolo europeo nel medio evo si deve del pari dall'origine ai grandi proprietari ecclesiastici ed alla tenace energia degli

Economia

Pagina 308

coltivatori col cristianesimo e lungo tutto il medio evo europeo, frammezzo ai patrimoni ecclesiastici e feudali, sui beni allodiali (proprietà libera

Economia

Pagina 375

semente, a che cosa giova? In Italia i beni ecclesiastici dal 1866-67 furono posti a disposizione del proletariato verso tenui rate di pagamento, ma gli

Economia

Pagina 377

piccoli fitti a condizione di favore. E si propugna che ogni ente morale (opere pie, istituti ecclesiastici, di pubblica utilità) o unioni professionali

Economia

Pagina 431

germaniche, mercé il diffondersi del precario e della enfiteusi sui domini barbarici, feudali ed ecclesiastici, di mano in mano che le famiglie coltivatrici

Economia

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca

Categorie