Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veste

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168900
De Amicis, Edmondo 1 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

. Una nuvola bianca la corona; un manto candido veste la sua sommità e si rompe più sotto in una quantità di strisce simmetriche scintillanti che

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 7 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

veste modesta, venne esaurita. Nel ripubblicarlo con qualche aggiunta e qualche emendamento, ho tentato di renderlo più completo e più degno

possibile ad un uomo di restare ministro perfino in veste da camera. Non credo che questa libertà di tratto possa far nascere l'accusa già fatta da

Pagina 119

quale l'esercita nelle piccole evenienze della vita. L'uomo si corica la sera, si alza la mattina, si veste, fa affari, mangia e digerisce quando non

Pagina 154

La miseria cessa di essere compassionevole per diventare ributtante quando la persona veste un soprabito lucido e sfrangiato e ha sul capo un

Pagina 215

; terza riverenza in faccia alla regina: allora la presentata si levava il guanto destro, s'inchinava profondamente e prendeva un lembo della veste

Pagina 220

casi abito da mattina, elegante e senza pretese. Se è stonato chi è al di sotto dell'uniforme generale, è ancora più stonato chi si veste troppo al di

Pagina 71

sarebbe incompatibile: e la toga del magistrato e la divisa del soldato e la veste talare sono per tre quarti nel prestigio della legge, nel valore

Pagina 87

Teogonie clericali

403874
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Non parliamo poi del suo giornale: la veste è molta religiosa, come conviene ad un giornale di curia, ma i principali collaboratori del Meda scrivono

Pagina 114

due moderati, il Bonomi, forse seccato anche della veste che i clericali avevano voluto dargli, si ritirò dalla lotta Si vegga l'illustrazione di questo

Pagina 125

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660342
Capuana, Luigi 4 occorrenze

seta e argento la mattina, Trama di seta e d'oro verso sera. Vola, spolina mia ... vola, spolina, Velo di sposa e veste di Regina. Lavorava da mattina

addosso a Carbonella e appiccarle foco alla veste. Quasi fosse stata di vera Carbonella, la poverina diè una vampata da capo a piedi, senza un grido

? - Indovina, moglie mia. - Una veste di mussola? - Ma che! - Un coscetto di abbacchio? - Ma che! Lasciami vedere. Che sarà mai, se lo posi con tanta

zitta, dal letto, indossò alla meglio la veste, si trascinò, tastoni, con le gambe storpie, per le scale, e giunta dietro a l'uscio domandò: - Chi

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682216
Salgari, Emilio 2 occorrenze

cosa dite, capitano? - esclamò la marchesa aggrottando la fronte e alzandosi di scatto. - Arrestare chi? - Quel conte che si veste tutto di rosso. - Lui

però alcuna persona; tuttavia la mandola non aveva cessato di suonare. Una cosa colpí subito il giovane conte. Era la veste di seta guernita di