Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: veduto

Numero di risultati: 30 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 4 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chi insegna all' infanzia, perchè solo chi ha veduto il principio delle cose grandi, può giudicarne l'andamento. Gli insegnamenti della scienza e

Pagina 154

, materiale che l'uomo deve a sè stesso, alla società, alla patria, alla famiglia, ai suoi simili. Questo lo abbiamo veduto nelle massime della saggezza

Pagina 21

che è una cosa da nulla, abbassando il valore della cosa richiesta; o vogliono sapere gli affari vostri e qual libro leggiate e chi avete veduto in

Pagina 233

la porta dice: il signore o la signora non c'è, bisogna ritenere che sia vero. Ci sia anche, l'abbiate voi stesso veduto ad entrare, è come se non ci

Pagina 49

Passa l'amore. Novelle

241691
Luigi Capuana 3 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Nuovo re, nuova legge. Questa volta lo zi' Croce era tornato a casa senza aver veduto neppure da lontano il fumo delle fucilate. Aveva preso le

Pagina 211

bene poteva volergli lui a un bambino non veduto neppure una volta? - E se il ragazzo non volesse andare col padre sconosciuto? Se volesse restare per

Pagina 301

ressa di tener duro, a casa, ad ora tarda, per non essere veduto. Ma un giorno, donna Mita s'era buttata su la prima carretta che andava a Caltagirone per

Pagina 323

I primi cattolici in Parlamento

403649
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 86-107.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Pur tuttavia, anche veduto con occhi non offuscati da passioni di parte, il fatto dell'ingresso dei cattolici in Parlamento e del prevedibile futuro

Pagina 89

Teogonie clericali

403905
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

fumi d'una adulazione all'autorità della quale la storia non ha mai veduto l'eguale; altro che al tempo dell'onnipotenza dei cesari, quando, anche, ad

Pagina 120

pubbliche alle quali, come abbiamo veduto, la Chiesa stessa è opposta per principio.

Pagina 132

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 2 occorrenze

. - E tu hai veduto e toccato con mano le pietre preziose? - Sì, le ho vedute e le ho toccate la prima volta. - E poi sono diventate gusci di chiocciole

sbagliato uscio! - Non ho sbagliato! Al giardiniere gli pareva e non gli pareva di riconoscere quel viso. L'aveva veduto un'altra volta? Sì, sì. Non era

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682239
Salgari, Emilio 18 occorrenze

: - Fermi tutti! ... - Avete veduto qualche gattaccio? - chiese il guascone. - Non scherzate, don Barrejo: questo non è il momento. Stettero in ascolto e

... - Allora abbiamo smarrite le tracce di quei bricconi, - disse il capo della ronda, confuso. - Non avete veduto passare delle persone che correvano

fratello governatore. - L'avete mai veduto quel Montelimar? - Sí, due anni or sono feci la sua conoscenza a Portorico. L'entrata di quattro servi

Messico? - Non sono altro che un conte e non ho mai veduto le miniere di quel paese. Accettate o rifiutate? - Per tutti i tuoni di Biscaglia! Sarei un gran

piú deboli brezze. Mai i filibustieri della Tortue e nemmeno gli spagnuoli, avevano veduto una cosí magnifica nave da battaglia solcare le acque del

, signor capitano, che io non ho veduto né uomini né imbarcazioni. Di quassú li avrei veduti, poiché il faro è alto ventidue metri. - Sei solo? - Affatto

conte all'arruolato che stava fermo sulla soglia della capanna. - Io non l'ho mai veduto sorridere - rispose Cortal. - È sempre triste - E non sarà il

sua draghinassa. - Non ho mai veduto un indiano cogli occhi fosforescenti - rispose il basco. - Allora sarà un gatto rabbioso. - Purché non sia un

veduto Eccellenza che abbiamo già espugnato due delle tre fortezze che erano pure difese da cinquecento uomini ciascuna e da una quarantina di

. - Avete veduto il mio disgraziato amico? - chiese il Consigliere, in preda ad una vivissima emozione. - L'ho lasciato ventiquattro ore fa ... - Dove

avevano veduto danzare a quel modo un uomo di mare. Il fandango era appena finito e il conte aveva ricondotta la marchesa al suo posto, quando alle sue

, - disse il bucaniere. - Qualcuno vi ha veduto attraversare le foreste? - Abbiamo messo in fuga una cinquantina e le abbiamo ucciso il cane che la

marchese di Montelimar! - gridò il conte. - Tu l'hai veduto? - Come vedo voi ora. - Dove? - Dal Consigliere. - Tu menti! - Sarò un furfante, ma non

veduto, compare, della gente cosí insolente? chiese. - Quando io sto gustando del buon vino, divento sordo, - rispose il basco, il quale rideva sotto i

ampie cantine, non l'avesse interrotto. Il guascone aveva lasciato cadere il boccale senza averne veduto il fondo, mentre Mendoza chiudeva rapidamente

giovane. Vi avevo già veduto col cannocchiale e mi ero immaginato che non avreste tardato a raggiungere la vostra nave. E poi ero stato avvertito dal

segretario. - Sono dunque un uomo cosí prezioso? - L'avete veduto or ora. Per avervi nelle mie mani, ho messo in pericolo la mia fregata e anche la

diavolo sia nero. - Tu non l'hai mai veduto, Mendoza. - E non ho neanche premura di fare la sua conoscenza, - rispose il vecchio. - Lo vedi? - Un uomo

Cerca

Modifica ricerca