Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: temere

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202883
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

inconsapevole che la fa temere degli sguardi cattivi e procaci d'un pubblico, il quale non ha altro a fare in quel momento che divertirsi. L'ingresso al teatro

Pagina 220

Passa l'amore. Novelle

241751
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

diavoleria del saper leggere e scrivere! Prima almeno non c'era da temere che le vecchie povere venissero a picchiare all'uscio per l'elemosina e per

Pagina 255

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404108
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

stici; le alleanze ed i rapporti politici fra i varii Stati sono troppo evidentemente fuori del suo presente campo di azione perché si possa temere

Pagina 237

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682221
Salgari, Emilio 7 occorrenze

golfo del Messico, sono infestate da sauriani enormi e anche ferocissimi, che si fanno temere dai piú audaci cacciatori. Hanno una resistenza cosí

verso settentrione, coll'idea di predare le coste della California. Erano però ancora abbastanza bene in forza per farsi temere dagli spagnuoli, tanto

potevano offrire un ottimo rifugio. Era molto difficile che le guardie andassero a scovarli fino là, quindi pel momento nulla potevano temere. - Che cosa

di polvere e di piramidi di palle, poi aperse una porta, dicendo: - Entrate, conte: qui non avrete nulla da temere.

chiamare l'intendente, se non si è ancora coricato. Per ora non avete nulla da temere. Con un poderoso colpo di spalla il bucaniere spalancò la porta

da temere. Signor conte, vi saluto! Che cosa desiderate? - Che mi venga consegnata una persona che si trova a bordo della vostra nave e che mi è

dei dintorni. - Cominciavo a temere che ti avessero preso od appiccato. - Niente affatto, signor conte, - rispose il lupo di mare. Quando vi è con me

Cerca

Modifica ricerca