Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: tardi

Numero di risultati: 55 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Le buone maniere

202636
Caterina Pigorini-Beri 9 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

guardare il tuo orologio se ti pare che i tuoi ospiti facciano tardi; cio è contrario all'ospitalità e dimostra un'impazienza di carattere che raffredda

Pagina 107

cui nome richiama negli anni tardi un sorriso di compiacimento e una lagrima sugli occhi di coloro che ne provarono i benefici influssi. È a questo

Pagina 148

rispetto e alla reverenza verso coloro che sono dolci, che sono soavi, che sono deboli. Più tardi li daremo in mano ai retori, agli scienziati e ai

Pagina 154

sopra. E così: La nascita d'un fanciullo deve essere dichiarata non più tardi del terzo giorno al Municipio del paese dove la creaturina ha aperti

Pagina 162

una legge dello Stato, e malgrado ciò la vecchia nobiltà non la accettò che assai tardi. Non diciamo che ora il mondo va ad un'altra maniera e non

Pagina 183

, e alla sera la cena: la cena proprio quando ora si pranza o anche più tardi; perchè o si giocava, o si ciarlava all'angolo del fuoco, e le donne

Pagina 201

- presto e bene raro avviene; l'arrivare troppo presto è come arrivare troppo tardi, e non rivela un animo bene educato. La precipitazione è anch'essa

Pagina 45

tardi, poichè le cose estemporanee trovano modo di morire come sono nate. I celibatarii mascolini portano la loro carta, ma non ne debbono mai ricevere

Pagina 59

bellezza. Il suo volto non ferma punto l'attenzione al primo istante, ma in ultimo uno rimane sorpreso di essersi accorto così tardi che è bella. «I suoi

Pagina 96

Passa l'amore. Novelle

241846
Luigi Capuana 12 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

più tardi possibile, ella abbandonava ciecamente al canonico la direzione della sua coscienza e di quella delle due figlie, e lo aiutava in qualche

Pagina 103

coloro che un giorno avea chiamati col dolce nome di moglie, e di figli! Il terreno si sarebbe sprofondato sotto i loro piedi sacrileghi, presto o tardi

Pagina 113

vedova per sbarcare il lunario, per l'avvenire della unica figlia rimastale in casa - due altre le ha già collocate e bene. E, più tardi, ecco la

Pagina 190

sarebbe stato laggiù, nel carnaio dei Cappuccini! Gli veniva la pelle d'oca. Ma dunque non ci pensavano più alla rivozione? E una sera, molto tardi, andò

Pagina 204

Signore la chiamerà, - sia il più tardi possibile, - la signora baronessa dovrà fare poca fatica per entrare in Paradiso. Glielo ripetè ora, sapendo che

Pagina 22

anzi aveva pensato un po' tardi, sei o sette mesi dopo che sua moglie già eseguiva, illegalmente, tutte le operazioni dei due uffici e fin firmava

Pagina 223

quel somaro?... - Zitto!... Più tardi. Da tre mesi la immaginazione della signora Dea lavorava, lavorava attorno quel sogno a occhi aperti, di cui ella

Pagina 230

Donna Sara capì molto tardi che la Santa benedetta non c'era entrata per niente. E don Franco, che dovette piegare la testa e cascò malato dal

Pagina 323

troppo tardi; per stornare il male si arriva sempre troppo tardi! E perciò egli domandava dolorosamente: - Ve l'ha confessato lei? Che cosa vi ha

Pagina 34

di fingere di voler sottrarla alle insidie del cavalier Ferro! Aveva avuto la spudoratezza di andare a toglierla di mano a colui che, presto o tardi

Pagina 76

: - Tornerò più tardi o domani.... Mi raccomandi al Signore!

Pagina 85

Non tornò nè più tardi, nè domani, nè settimane o mesi dopo. Il Buon Pastore aveva ricondotto ormai la pecorella smarrita nell'ovile e la sorvegliava

Pagina 86

Teogonie clericali

403940
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 108-137.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

avversarii che si riconciliano momentaneamente innanzi a un comune avversario forte e pericoloso, e rimettono a più tardi la ripresa delle loro reciproche

Pagina 135

una alleanza, ma una società in accomandita, rimettendo a più tardi il loro ingresso aperto nella vita pubblica, e confidando nelle profonde e

Pagina 136

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

403973
Murri, Romolo 4 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

tutta la seguente politica francese. Quando, più tardi, alcuni cattolici più intelligenti si avvidero dell'errore enorme commesso e lo deplorarono, era

Pagina 211

inventari poterono più tardi essere ripresi e compiersi rapidamente senza nessuna protesta.

Pagina 211

Quando, più tardi, si trattava di accettare o respingere la posizione fatta al cattolicismo dalla nuova legge, ancora una volta i cattolici francesi

Pagina 227

triste stato di cose presente. Essi favorirono, inconsapevolmente, quella colossale mistificazione, che fu l'affare Leo Taxil; furono fiacchi e tardi

Pagina 243

La nuova politica ecclesiastica

404197
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

Ma, per non andar troppo in lungo, ci contenteremo di prender le mosse da assai più tardi, ricordando brevemente un periodo di variazioni politiche

Pagina 150

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 7 occorrenze

farne, Reuccio? - Niente: l'alleverei. Il Re rideva, e per non dargli un dispiacere, soggiungeva: - Più tardi! Più tardi! ... Quando non sarete più un

tardi? Mi impedisci di cantare. Ah! Diventava impertinente? E la maggiore se ne lagnò col padre. - Ed anche si burla di me chiamandomi Reginotta! Il

malaticcio: ho ancora tempo da pensarci. - Maestà, certe cose è meglio farle presto che tardi. Picchia oggi, picchia domani, il Re si decise a dir di sì

valgono. Venne il fiore, grosso, giallo, e più tardi spuntò anche il frutto; non c'era più da dubitare. - É stata una bella beffa! Quando questa zucca

Re, ma che Sua Maestà prenda impegno di rimandargliela in casa tra due giorni, al più tardi. Il Re montò in furia: - Ah, si? Un ordine scritto di

statua di sale. Avevano capito, ma troppo tardi; quel giovane lupinaio era il Reuccio che non aveva voluto sposare la Reginotta. Gli sposi furono

davanti al portone del palazzo, come una volta. - Oh la bella rócca! Oh il bel fuso! - Cosine da niente, comari mie! Più tardi: - Oh il bell'agoraio! Oh la

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682233
Salgari, Emilio 15 occorrenze

, mentre cercava di opporsi a quell'invasione. Era Wan Guld, che si era venduto al n emico per diventare, piú tardi, governatore d'una delle piú

America, desideroso di fare una rapida fortuna. Era giunto però troppo tardi, quando ormai le città del golfo del Messico erano state completamente

domando da te che uno sforzo supremo per attraversare questa collina. Piú tardi ritorneremo sulla strada. L'andaluso, quasi lo avesse compreso, mandò

vostra ferita non s'inasprirà? - Non occupartene, - rispose il corsaro. - Si rimarginerà piú tardi. I quattro cavalli continuavano intanto la loro

; galanteria spagnuola che i rudi Yankees del diciottesimo secolo dovevano piú tardi imitare. Quattordici cavalieri, montati tutti sui piccoli ed eleganti

tardi - rispose il figlio del Corsaro Rosso. - Io e Martin aspetteremo finché voi vorrete, signor conte. Sapete bene che siamo uomini d'arme e che non

formidabili cacciatori, che piú tardi dovevano fornire tanta gente ai filibustieri della Tortue e dare un'infinità di fastidi agli spagnuoli, si erano

tardi penseremo a disfarcene. Si mise a cavalcioni del ramo, appoggiando le spalle contro il tronco della pianta e sparò un colpo. Un grido lo avvertí

ha bevuto insieme la cioccolata. Vi spiegherà come, lui stesso piú tardi ... - E mia sorella si trova presso di lui? - Questo non abbiamo potuto

e imputridendo rami e tronchi, dovevano preparare quel meraviglioso ordimento vegetale, che piú tardi doveva cosí ben servire agli intraprendenti

, ma molto tardi, io spero. - Badate però che l'uomo che dovete spacciare è un gentiluomo che ha il pugno molto saldo. Un sorriso di sprezzo contorse le

un'ombra - potrebbe essere troppo tardi. - Contate di partire presto? Siete arrivato solamente stamane. - È vero, marchesa: ma vi sono delle volte che

schifo e lo cercava. Non potendo però passare fra le navi ancorate, cercava di sorprenderlo in qualche sbocco. - Troppo tardi, miei cari, - mormorò il

tardi. - E questo è parlare da saggio, capitano, - disse quel volpone di guascone. Buttafuoco si accostò alla porticina e guardò a lungo, - La

Ercole, piú tardi mi spiegherò meglio. Accesero ognuno un grosso sigaro, fornito loro dalla bella Castigliana e continuarono il cammino, chiedendo di

Cerca

Modifica ricerca