Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: spirituali

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Passa l'amore. Novelle

241751
Luigi Capuana 1 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Via Lunga andando attorno per le sue visite, disse al notaio, scherzando: - Fate gli esercizi spirituali in casa? Il notalo grugnì. Il dottore

Pagina 255

Di un partito e un programma radicali in Italia

402720
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 192-206.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spirituali, può essere o divenire per via un grande problema di cultura e di educazione, una lotta per la cultura (Kulturkampf). Questo lotta religiosa

Pagina 202

La crisi religiosa in Francia (Lettere al "Corriere della Sera")

404095
Murri, Romolo 2 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 207-245.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

dovrebbero essere frutto, oltreché di un accurato esame delle cose quali ci si presentano esteriormente, di una valutazione di quei dati spirituali e

Pagina 235

netta di energie spirituali pel paese che ne è teatro e, quanto prima e quanto più convenientemente si risolvono, tanto meglio è. E noi abbiamo fiducia

Pagina 244

La nuova politica ecclesiastica

404195
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R., La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 149-165.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

spirituali e civili del nostro paese.

Pagina 150

Introduzione

404517
Murri, Romolo 5 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari– Società Naz. di Cultura, 1908, 16-29.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

da qualunque via egli venga, solo che viva la vita del nostro paese e segua le vicende esteriori e spirituali di questa; egli troverà qui trattato un

, dei grandi centri vivi irradiatori di energie spirituali, non educa alla coscienza, rigida del dovere, non prepara ad una vita più pura e più seria

Pagina 16

M e qui comincia la diversità dei pareri. Molti dicono: il cattolicismo non dà questi vantaggi spirituali e morali, esso si rivela anche inferiore

Pagina 19

enormemente numeroso? Favorisce essa, nel paese, lo sviluppo così delle energie spirituali più sane come delle attività politiche più fresche ed

Pagina 21

ragione; ma qui si tratta così di interessi politici come di interessi religiosi; si tratta delle energie spirituali e morali del paese nel loro

Pagina 22

Prefazione

404799
Murri, Romolo 1 occorrenze
  • 1908
  • Murri, R. La politica clericale e la democrazia, I, ne I problemi dell’Italia contemporanea, Ascoli Piceno-Roma, Giuseppe Cesari–Società Naz. di Cultura, 1908, 7-14.
  • Politica
  • UNIOR
  • w
  • Scarica XML

pauroso di un mondo che crolla, mentre l'anima sollecita dei problemi spirituali vede l'orizzonte oscuro colorirsi dei segni luminosi d'una rinascita

Pagina 10

Cerca

Modifica ricerca