Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldati

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168988
De Amicis, Edmondo 3 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

soldati, munito di artiglierie potenti, sostenuto dal fuoco di quattro fregate, protetto da caserme e da fortezze formidabili, padrone ancora di quattro

son ventisette secoli, una modesta sede di Prefettura di men di trentamila abitanti, che ha per presidio due battaglioni di soldati e non ha alcun

Pagina 111

letteraria e s'incontrano come due vecchi soldati coperti di cicatrici, dopo una lunga guerra combattuta sotto la stessa bandiera. Sapevo che il Rapisardi

Pagina 88

Le buone maniere

202293
Caterina Pigorini-Beri 2 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

è quella dello Statuto, la festa della libertà in Italia, nella quale i nostri soldati stendono al vento le bandiere gloriose, il magistrato a nome

Pagina 192

delle cose; un bravo capitano sceglie i migliori e più forti uomini; e diciamo soldati scelti, qualità scelta, uomo scelto, e diciamo pure modi scelti

Pagina 21

Passa l'amore. Novelle

241782
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

? Sicuro, aveva paura, come tutti gli altri signori! Donna Beatrice gli aveva raccomandato: - Non vi compromettete! I soldati all'ultimo se ne vanno, e

Pagina 179

. Volevano farne una specie di caserma pel caso di arrivo di soldati in certe circostanze. Non avrei più potuto farvi la mia passeggiata.... Per ciò questo

Pagina 273

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 1 occorrenze

, e invase subito il regno con numeroso esercito. - Maestà, i nostri soldati sono stati disfatti! - Mandate un altro esercito incontro al nemico

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682232
Salgari, Emilio 16 occorrenze

preparati a riceverli con molto coraggio. Abitanti e soldati avevano occupati gli spalti ed i bastioni, risoluti a difendere strenuamente le loro

. - Vengano pure: ho la cantina ben fornita e darò da bere a tutti i soldati. Signor conte, seguitemi. Il signor di Ventimiglia porse alla marchesa il

l'altro la savana, mentre alcuni soldati, armati di lunghe canne, cominciavano ad esplorare il fondo, per cercare fra le pericolosissime sabbie mobili, la

, per paura di veder comparire dei soldati; poi si gettarono attraverso le foreste le quali coprivano le aspre colline dell'istmo, e che dovevano

suoi migliori soldati. - È quello che temo anch'io, - rispose il guascone. - D'altronde non possiamo rimanere tutta la notte dinanzi a questa casa, che

fiammingo. - È caduto giú dal faro il guardiano? - chiese il guascone. - S'avanza un grosso gruppo di soldati attraverso alle dune. - Tonnerre! - esclamò

provvista di aria, mettendo fuori solamente il naso, poi si era rituffato, nuotando sempre sott'acqua. Era impossibile che i soldati, che vegliavano sulle

erano ufficiali, soldati, piantatori, marinai e contadini, e non mancavano nemmeno le señore e le señoritas in abiti elegantissimi, con la graziosa manta

cinque soldati con tale impeto che per poco non li gettarono a terra. - Una corsa inutile, è vero, miei piccini? - disse colui che chiamavano Diaz

duemila e cinquecento soldati, evitare i numerosi agguati e giungere ancora sani e salvi, attraverso un paese infestato da indiani ostili, erano

contarli. Ho scorto degli elmetti e delle canne d'archibugio e nient'altro. - Soldati erano di certo, - rispose il conte. - Amici, armatevi e tenetevi

affrettavano il passo, tenendo le spade sguainate. Non ci volle molto ai due avventurieri per riconoscere tre soldati della capitaneria incaricati della

drappello, inchinandosi. Gli archibugieri proseguirono la loro marcia, mentre la marchesa salutava i soldati con un gesto grazioso. - Ecco un nome

, fingendo di occuparsi della lanterna. I soldati intanto avevano formato un vasto semi-cerchio, alternando su una sola fila archibugieri ed alabardieri e

soldati vi sono in città? - Due o trecento cavalleggieri e qualche compagnia d'archibugieri. - E l'artiglieria? - Pochi pezzi. - La prenderemo d'assalto

luce poteva tradirli e attirare qualche ronda in perlustrazione o alla caccia di bucanieri. Quelle bande di soldati, formate da cinquanta uomini