Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sella

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 1 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

chiodetti e cucire dei fiocchi e delle frangie, ma non sa nè i nostri gusti nè i nostri comodi, ed ha un inventario fatto a sella che si pone addosso, salvo

Pagina 213

Passa l'amore. Novelle

241333
Luigi Capuana 2 occorrenze
  • 1908
  • Fratelli Treves editori
  • Milano
  • verismo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

dispetto di mettersi a l'ambio e di sobbalzarlo su la sella fino a che la viottola, salendo un po' ripida, non la persuase di rallentare il passo

Pagina 54

ritornerà. È inutile che tu smanii e storca gli occhi. Solamente voscenza deve adattarsi al basto delle nostre bestie; non abbiamo sella noi. - Te ne

Pagina 61

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660968
Capuana, Luigi 2 occorrenze

quel cavallo bianco? Me lo dài? E prima che il Re rispondesse, Saltacavalla era in sella, e picchiava con le calcagna sui fianchi dell'animale legato per

collo del suo drago e strinse forte forte, per soffocarlo. Il drago diè due trabalzi per buttar giù di sella il Reuccio, poi barcollò, piegò a metà le

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 4 occorrenze

un archibugio appeso alla sella e delle pistole, nelle fonde. Prendiamo posizione e difendiamoci. - Di dove passiamo? - chiese Mendoza. Non vedete che

Juan de Sasebo - rispose il signor di Ventimiglia, il quale, quantunque la sua ferita gli desse non poca noia si manteneva magnificamente in sella

nulla; bardatura solida, archibugio appeso alla sella, pistole nelle fonde. È ben gentile S. E. il Governatore. Si capisce che queste parole le aveva

cima della collina, andò a prendere il suo cavallo, rimontò in sella e riprese al piccolo trotto la marcia attraverso le piantagioni, promettendosi di

Cerca

Modifica ricerca